<p><em>Grazie all&#8217;impegno del sottosegretario Dalila Nesci, l&#8217;importante appuntamento al 501 Hote</em>l</p>



<!--more-->



<p>Lunedì 25 Luglio alle ore 14.30 presso il 501 Hotel a Vibo Valentia si terrà l’iniziativa ‘Calabria come esportare: strumenti operativi per le imprese del settore agro-alimentare’ organizzato dalla Sottosegretaria di Stato per il Sud Dalila Nesci, che ha coinvolto Agenzia ICE, CDP, Sace e Simest nell’ambito del “Patto per l’Export”. Ad introdurre i lavori il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il Presidente Agenzia Ice Carlo Ferro, il Presidente Unioncamere Calabria Antonino Tramontana.<br>“Ho voluto fortemente organizzare questo momento di incontro per il supporto concreto e sistemico alle imprese calabresi &#8211; ha dichiarato la Sottosegretaria Nesci &#8211; perché la caratteristica delle aziende del Sud è di essere per lo più piccole e medie, pertanto hanno esigenze specifiche che vanno ascoltate&#8221;. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="http://vivipress.local/wp-content/uploads/2022/07/dalila-nesci-4.jpg?w=1024" alt="" class="wp-image-4328" /><figcaption class="wp-element-caption">L&#8217;on. Dalila Nesci</figcaption></figure>



<p>&#8220;Metteremo a disposizione &#8211; ha proseguito &#8211; consulenze specializzate per i singoli imprenditori del comparto agroalimentare, faremo conoscere gli strumenti operativi disponibili e i finanziamenti messi in campo dal Governo con Ice, Cdp, Sace e Simest. Bisogna rafforzare le produzioni del territorio ed il processo di internazionalizzazione. Questa giornata vuole essere una Iniziativa strategica per un più efficace dialogo fra istituzioni, associazioni datoriali, camere di commercio e territorio. Esportare all’estero vuol dire affermarsi su nuovi mercati, aumentare il fatturato ma anche cambiare il modo di concepire la propria azienda portandola ad essere più competitiva in Italia e fuori dai confini nazionali”.</p>

Calabria come esportare, il ministro Di Maio lunedì a Vibo Valentia con le imprese agro-alimentari
- Categories: politica
Related Content
Calabria, la legge elettorale dello squilibrio: Crotone e Vibo Valentia le grandi penalizzate
da
Maurizio
9 Ottobre 2025