• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Putrino sull’assurda querelle tra Comune e mondo sportivo in una città sull’orlo del baratro

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Significativo intervento del Presidente del Consiglio comunale, Rino Putrino, riconosciuto uomo di sport

Che Vibo Valentia sia un Comune sull’orlo del baratro, con il serio rischio di un secondo default, è cosa risaputa da mesi e mesi, così come sono ben noti i disperati tentativi dell’attuale amministrazione comunale per evitare un dissesto che da finanziario si trasformerebbe in sociale per una città che vive sempre ai limiti.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

25 Agosto 2025
251
Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

25 Agosto 2025
367

Provoca, però, sconcerto che la stesso Comune si accanisca sulle poche realtà positive ed in grado di invertire una tendenza altrimenti votata al precipizio. Ed allora, ci si chiede perché in piena estate stia scoppiando un altro caso che lascia sorpresi.

polistena banner

Si tratta di quella che mediaticamente qualcuno ha definito la “bomba Tari”, uno sviluppo legato alle cosiddette cartelle pazze, esplosa fragorosamente in piena estate, che pare veda contrapposti una parte la Vibonese con il suo presidente Pippo Caffo, cui è arrivata una richiesta di 500 mila euro per la tribuna e la gradinata dello stadio Luigi Razza (relativamente alle 18 gare l’anno qui giocate), dall’altra la Tonno Callipo alla quale è stata recapitata una richiesta di trentamila euro, effettivamente molto più bassa ma ugualmente ritenuta improponibile dal patron Pippo Callipo, in questo caso per l’utilizzo del palasport di località Maiata (relativamente alle quindici partite di campionato lì giocate).

I due Pippo – Caffo e Callipo – ai quali non si può non riconoscere l’impegno straordinario che tenere ad alti livelli lo sport vibonese e verso i quali dovrebbero essere inviati encomi solenni piuttosto che “cartelle pazze”, minacciano di trasferirsi altrove, perché lo sport da donare ai propri tifosi non vogliono negarlo, ma di certo non intendono essere considerati novelli “Pantaleone” da spremere e sfruttare.

La querelle è servita, com’è giusto che sia in un caldo periodo estivo. Così come la polemica politica. Perché poi, a dirla tutta, di questo si tratta: scelte ed operazioni che riguardano l’amministrazione comunale e, dunque, scelte ed operazioni che devono essere gestite a livello politico: se tutto è demandato ai tecnici ed ai funzionari, la politica on esiste più: non serve.

Significativamente si inserisce nella diatriba il Presidente del Consiglio comunale. La sua + un’opinione che conta e che non può essere accantonata, non solo per l’attuale ruolo politico-istituzionale che svolge, ma perché in città è conosciuta e riconosciuta la sua personale storia di uomo di sport, uomo che, in diverse vesti, ha legato la sua attività ludico-sportiva proprio a queste due società. Nel calcio, per 25 anni ha fatto crescere intere generazioni di ragazzi nella sua veste di Direttore della Scuola Calcio e poi, per un ulteriore decennio a guida del settore giovanile; nella pallavolo, in veste per un ventennio di speaker ufficiale proprio della Tonno Callipo.

whatsapp image 2022 07 31 at 11.26.57

“Credo non si possa fare a meno di esprimere la propria opinione su un argomento così delicato quale quello che la realtà sportiva di due società come la Volley Callipo e la Vibonese, pongono all’attenzione di noi amministratori”.

Così esordisce Rino Putrino, che si attarda a ricordare quanto di importante fatto da queste due società: “Credo la storia di entrambi i club possa sostituirsi ad ogni commento per raccontare ciò che le stesse rappresentano per il territorio. Realtà di livello, con stagioni agonistiche a successi alternati a qualche delusione, ma pur sempre due società sportive che in molti ne Sud Italia ci invidiano .
Per non voler assolutamente discutere l’amore ed i sacrifici che i due patron, Caffo e Callipo, dimostrano di avere per questo territorio e per chi ha scelto di viverci”.

Quindi, ricorda i suoi personali trascorsi: “Anche la mia storia personale è intrisa di colori giallo-rossoblù.
Ci siamo scambiati amore e passione per decenni sia con la maglia della squadra di calcio , su molteplici e variegati impegni per oltre un trentennio , sia con le mie ugole, regalate con soddisfazione alla maglia ed alla magia che solo la maglia giallorossa mi ha saputo ricambiare.
Ecco perché, voglio – e ci tengo fortemente – intervenire sull’argomento e da amministratore, e da rappresentante delle Istituzioni, voglio fortemente tranquillizzare i due Presidenti di Società, sull’impegno fattivo e di vicinanza di quest’Amministrazione Comunale
“.
Quindi un’affermazione che suona come un impegno: “Nessuno di noi, e ripeto nessuno, ha l’intento di danneggiare chi fa sport in Città”.
Un impegno, quello che si assume il Presidente del Consiglio comunale, che si espande a tutti: “Dalla società più piccola , che ragiona in termini di socializzazione e cultura sportiva, a chi calca palcoscenici importanti , portando in Italia il nome di Vibo Valentia”.
“Rabbrividisco al sentire il pensiero dei due Miei Presidenti, perché tali li sento, che ipotizzano un trasferimento delle squadre altrove , piuttosto che addirittura il ritiro dal campionato. Non scherziamo!”.

L’esclamazione del massimo rappresentante dell’assemblea elettiva vibonese è netta e si rafforza allorquando afferma: “Volley Callipo e Vibonese Calcio, sono patrimonio di tutta la Città e del nostro territorio; motivo per cui sono assolutamente certo che il Sindaco Maria Limardo e gli uffici competenti , faranno di tutto per evitare questo che sarebbe un vero disastro“.
“Certo, fa riflettere il fatto che dal 2014, se non anche prima, nessuno abbia considerato che certi tributi, comunque la Legge li impone e comunque vanno legittimamente pagati. Dal cittadino così come dalle società sportive di qualunque disciplina , se gestori di impianti. D’altronde , i due Nostri Presidenti, non chiedono di non pagare, bensì misure congrue e compatibili con l’utilizzo”.
“Lo sport è che quello che tutti sappiamo
– prosegue Rino Putrino – Socializzazione ed inclusione; termini con i quali tutti si riempiono la bocca, ma poi in pochi in realtà lavorano perché questo avvenga .
Tutti i tifosi che la domenica, alternandosi tra lo stadio ed il palazzetto, hanno il piacere d’incontrarsi al di fuori dei problemi quotidiani, non possono e non dovranno non godere ancora di questi momenti
“.
“Ecco perché, in conclusione – prosegue – so per certo che la sensibilità del Sindaco non mancherà di risolvere in tutto o in parte il problema per fare in modo che questo grido di dolore che ha accompagnato questa prima parte di estate vibonese, possa essere a breve solo un lontano ricordo, allorquando entrambe le società ritorneranno ai fasti che meritano, nelle categorie che meritano, tornando a suscitare quell’entusiasmo ultimamente sopito da motivi indipendenti da ognuno di noi .
La Vibonese e la Callipo Volley sono di tutti noi
!”.
Quindi, l’invito finale, che in considerazione del ruolo istituzionale ricoperto, non può non essere accolto da quanti, ai vari livelli, sono chiamati a trovare una via d’uscita: “Si troverà senza dubbio una soluzione allineandosi ad altri centri in Italia dove questo già avviene, con la buona pace di ognuno. Tutti i Consiglieri, e sono certo di interpretare il pensiero di ognuno, col Sindaco in testa e altrettanto il Consigliere Delegato Schiavello, hanno a cuore queste realtà sportive e si darà il massimo dell’attenzione e dell’impegno per risolvere la vicenda nel migliore dei modi”.
“Si risolverà tutto, perché c’è, e lo ribadisco, attenzione e sensibilità verso l’argomento. Aspettiamo con ansia il fischio d’inizio.
Palla al centro!”

Tags: calciotonno callipoVibo Valentiavibonesevolley

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

Verso le Regionali, per Fratelli d’Italia da Roma è arrivato Donzelli a condurre il casting per le liste in Calabria

da redazione
25 Agosto 2025
251

Sono stati già avviati una serie di incontri con gli aspiranti candidati al Consiglio regionale nel fine settimana in una...

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

Le “false promesse” del candidato Tridico: bisogna fare emergere subito la verità

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
367

Le risorse del Fondo Sociale Europeo non possono essere utilizzati per politiche di mero sostegno finanziario, ma presuppongono progetti di...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
167

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

Il “Reddito di Dignità” di Tridico: uno spot elettorale che introdurrà nuove tasse e imposte su cittadini imprese

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
242

Tridico non ha mai spiegato dove prenderebbe le risorse per finanziare questa misura di Antonello Talerico Pasquale Tridico, già presidente...

Prossimo

Muore a Pizzo ex docente di Lettere del Liceo Classico Michele Morelli

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews