• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Lamezia Terme è possibile vivere una nuova esperienza sorseggiando un ottimo Sake

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Da un paio di settimane presso il bistrot “Al fermatempo”, grazie alla presenza di una sommelier d’eccezione, Consuelo Anania

C’è un modo diverso, più accattivante di stare a tavola e bere. C’è un modo diverso di vivere un aperitivo, di affrontare una cena bevendo qualcosa che ancora non siamo abituati a scegliere, ad apprezzare.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
197

C’è un modo diverso di stare in compagnia di fare compagnia bevendo. Bevendo sake.

kairos4

Da poco più di una settimana a Lamezia Terme il Bistrot ‘Al Fermatempo’ ha aperto le sue porte a quanti non intendono rinunciare ad una buona cucina tradizionale, ma anche a chi intende condire con qualcosa di esotico e di diverso, di insolito la sua cena.

La recente cerimonia di inaugurazione ha offerto agli invitati una sorpresa davvero interessante. Infatti, all’autenticità e genuinità dei prodotti gastronomici della migliore tradizione locali, il Fermatempo’ offre un percorso nel nome di un branding che riserva novità, davvero interessanti, un processo di evoluzione culinaria dovuta al Sake Premium, bevanda alcoolica giapponese che si affianca splendidamente con le molteplici degustazioni che la maestria dello Chef Giampiero Cefalà consente in occasione di aperipranzo  piuttosto che una apericena; o più semplicemente una classica cena, con le carni di altissima qualità preparate alla brace. Mentre il Maestro Pizzaiolo Felice Marcianò propone a sua volta una pizza dall’impasto ben lievitato e creato con una pregiata farina, come tradizione vuole.

297875731 188078193658063 5228860581720356917 n
297785694 188078770324672 6601888427665050736 n
296920091 188078290324720 7713350969003526641 n

Ma la vera attrazione, la novità che non deve essere persa è l’approccio al sake, guidati dalla ‘Sommelier di Sake’ Consuelo Anania

È sua l’idea di portare in Calabria, a Lamezia, questa nuova esperienza. Avvocato del commercio internazionale, nei suoi anni milanesi Consuelo Anania ha conosciuto questo mondo attratta dalla cultura giapponese. Approfondisce lo studio del Sake, la tradizione millenaria del Sol Levante, nel frattempo si rende conto quanto, in un periodo in cui questa cultura culinaria sembra conquistare i più attraverso il sushi, capiti spesso – anzi, quasi sempre – che cibi e bevande non originali vengano spacciati come tali.

Adesso, che da qualche anno è tornata nella sua Lamezia, ha pensato che sia il momento di farlo conoscere per come realmente è e per come possa essere bevuto ed apprezzato.

296839857 188078253658057 485001725115877404 n
297055949 188080823657800 3009312478241842615 n
298111648 188080520324497 1187701799656357825 n
298243547 188080493657833 7504223502902741290 n

“Il sake l’ho sempre amato e ho avuto il piacere di condividere e confrontarmi con questa mia passione con la dolcissima sake sommelier Mirea Rottundo”, racconta Consuelo Anania.

“Il sake non è un distillato – spiega – ha una gradazione di almeno qualche grado in più del vino, viene servito freddo, caldo o a temperatura ambiente, è cinque volte meno acido del vino, accarezza i sapori, li accompagna e non li contrasta”.

Come racconta la stessa Consuelo Anania: “Il sake è una bevanda alcolica giapponese a base di riso da bere a tutto pasto. Gli ingredienti del sake sono: l’acqua per l’80%c he sono spesso posizionate vicino le sagagura (cantina del sake), riso del Giappone con circa 250 varietà differenti (Sakamai è la tipologia appositamente coltivata per il sake) ed il Koji, una spora fungina naturalmente presente sulle piante del riso utilizzato dalle sakagure giapponesi per ottenere la saccarificazione del riso trasformando gli zuccheri complessi in zuccheri semplici e quindi in fermentazioni”.

consuelo 1
consuelo

La “sommelier del sake”, quindi suggerisce il modo di avvicinarsi a questa bevanda: “Il sake bisogna scoprirlo bisogna sentirlo amico. Per me è una passione che vorrei condividere con la mia terra”.

E per questo il Bistrot al Fermatempo suggerisce la formula per avvicinarsi anche alla cultura giapponese abbinata alla nostra cucina tradizionale ed alle pizze gourmet.

L’esperienza di poter assaggiare i diversi tipi di sake è garantita dalla Sake company che distribuisce in esclusiva 100 etichette provenienti da decine di piccole sakakura di tutto il Giappone. E poi, al bistrot “Al Fermatempo” c’è lei, l’affascinante Consuelo Anania, che saprà guidare verso una conoscenza originale capace di far gustare sapori nuovi e gusti originali.

Tags: bistrotlamezia termepizzasake

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
197

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
306

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo

Pizzo come Buenos Aires. Sabato la piazza principale ospiterà una serata di milonga

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews