• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Soriano Augustea, grandi consensi e partecipazione numerosa per la prima edizione

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È l’avvio – secondo il progetto del direttore del Polo Museale, Mariangela Preta – di una stagione teatrale incentrata sul mondo antico

Malgrado le condizioni meteo incerte fino all’ultimo, è stato un bagno di folla a Soriano Calabro pe la prima edizione di Soriano augustea, la manifestazione, che, attraverso il plauso del numeroso pubblico presente, ha confermato il successo del format creato dal direttore artistico Anna Ricciardi.

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
107
La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

24 Agosto 2025
123

La manifestazione è stata preceduta dalla visita al Polo Museale di Soriano, guidata dal suo direttore Mariangela Preta, da parte degli ospiti intervenuti, tra cui gli Alti Ufficiali dei Carabinieri – Gen. C.A. Galletta e dal Gen. B. Salsano, il Ten. Col. Pelle e il Col. Capece, i Cap. Scollato, Conigliaro e Bui, il Ten. Murè – accompagnati dal Commissario Straordinario del Comune, Vittorio Saladino e dal suo vice Aiello, insieme al Sottosegretario di Stato per il Sud Dalila Nesci.

polistena banner

“Lo special evento del Tindari Festival – ha dichiarato la direttrice Mariangela Preta – è stato un percorso capace di esaltare storia, mito e teatralità ed ha trasformato per una sera con la complicità della scenografia naturale, l’area archeologica in una sorta di set cinematografico”.

La rappresentazione Teatrale si è svolta in modalità itinerante attraverso i chiostri del Complesso monumentale di San Domenico. La prima narrazione, avvenuta nel primo chiostro, ha avuto come protagonista Dionigi il Vecchio, interpretato superbamente da Roberto Burgio accompagnato dall’ensemble di ottoni del conservatorio Corelli di Messina, nello stesso luogo il racconto del viaggio di Ulisse, narrato da Omero in persona, impersonato da Elio Crifò che ne ha curato anche la regia. Nel secondo chiostro l’interpretazione di Edoardo Siravo nel ruolo del dio Eolo con musiche dal vivo eseguite da Fabio Sodano e Tanino Lazzaro.

img 9524
9b4ee9da 0464 465e 9654 b7ec0eadce5c
5d38d4d8 ee15 4aa5 867d ad5aee2912b7
42a36edf dce9 4eed 8b84 1bd3f2de913a

I resti dell’antica basilica di San Domenico, poi, hanno accolto la terza tappa dello spettacolo, per la regia di Cinzia Maccagnano,” Le Troiane”, tratte da Euripide e Seneca, con il loro dignitoso grido di dolore grazie ad un cast portentoso di attrici, nei ruoli di Ecuba, la regina che non cede allo sconforto interpretata dalla poliedrica Carmela Buffa Calleo, Andromaca, la donna costretta ad essere forte, impersonata con grande espressività da Gabriella Casali e ancora Cassandra, affidata alla giovane e promettente Maria Chiara Pellitteri, per concludere la carrellata femminile con la figura di Elena, la donna del casus belli, interpretata con intensità da Alessandra Salamida. Alla maestria di Alessandro Romano è stata affidata la veste del doppio ruolo dell’Ulisse omerico e tragico. In conclusione la presenza di Edoardo Siravo nel ruolo di Taltibio. Il noto attore, oggi direttore del Plautus Festival di Sarsina.

Grande soddisfazione ha espresso il Commissario Straordinario Vittorio Saladino: “una serata dall’alto valore culturale ed artistico che si è potuta realizzare grazie all’immenso lavoro di divulgazione culturale che egregiamente sta portando avanti la dottoressa Preta”.

Una Manifestazione che ha incantato tutti e che sarà l’avvio – secondo il progetto del direttore Mariangela Preta – di una stagione teatrale incentrata sul mondo antico.

Tags: museosoriano calabroteatro

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
107

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
123

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

Un tuffo nel passato degli uffici giudiziari a Cropani grazie al libro di Tommaso Stanizzi

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
116

È stato presentato davanti a un pubblico qualificato e numeroso. La serata è proseguita in musica con il duo Magma...

A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari tra fede e memoria

A Francavilla Angitola una serata dedicata alle tradizioni popolari tra fede e memoria

da Maurizio
22 Agosto 2025
162

L'appuntamento di sabato sera sarà l'occasione prese tare il libro scritto da Foca Fiumara appena pubblicato dalla casa editrice vibonese...

Prossimo

Don Fiorillo, il vero amore sta nella gratuità. Offri il tuo banchetto a chi non può ricambiare

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews