• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Domani inizia la scuola. Il sindaco Maria Limardo: “Continuiamo a investire sulle nuove generazioni

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà il primo giorno di scuola per oltre 21mila studenti nel Vibonese

Mercoledì 14 settembre parte il nuovo anno scolastico. La città di Vibo Valentia è pronta ad ospitare la popolazione scolastica che, su base provinciale, conta 21.138 studenti tra gli oltre 13mila tra bambini e ragazzi da 0 a 14 anni e i 7653 giovani delle scuole secondarie di secondo grado.

Ti potrebbe anche piacere

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

28 Agosto 2025
211
Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

28 Agosto 2025
529

La novità più significativa dell’anno scolastico 2022/2023, per quanto concerne la città capoluogo di provincia, è il dislocamento della Scuola Murmura a Palazzo Gemini e della Scuola don Bosco alla ex Caserma Garibaldi. Ciascuno dei quali comprende scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, assicurando a ogni studente un percorso verticale in cui vengono garantite la continuità del progetto educativo dai 3 anni di età fino alla conclusione della scuola dell’obbligo e la presenza di riferimenti scolastici costanti durante il percorso di studi.

attiliofiorillo

La ripresa delle attività scolastiche coincide con questi spostamenti che inevitabilmente potrebbero creare dei disagi alle famiglie. A tal fine i competenti uffici comunali nei giorni scorsi hanno varato delle misure per alleviare questi inconvenienti mediante: l’istituzione di un servizio navetta per gli alunni della scuola Murmura e Porto Salvo; personale comunale dedicato all’accoglienza per le scuole Murmura e don Bosco; potenziamento del servizio di viabilità comunale.

“L’avvio di un nuovo anno scolastico è sempre una tappa importante da festeggiare – ha dichiarato in proposito il sindaco Maria Limardo – e per Vibo Valentia ha un significato ulteriore: continuare a investire sulla scuola, dai muri ai progetti informatici, dalla formazione degli insegnanti al sostegno alla disabilità, significa voler mettere al centro i giovani e il loro futuro. Una scelta che intendiamo confermare ogni giorno ma che acquista maggiore visibilità in queste occasioni”.

“La prossima sfida che ci attende – ha sottolineato il primo cittadino – è la completa riqualificazione degli edifici scolastici grazie a un intervento di restauro, rifunzionalizzazione e miglioramento antisismico. Ad ulteriore conferma del grande lavoro che si sta conducendo sulla scuola, l’amministrazione comunale, grazie ad una attenta attività di programmazione, è riuscita ad ottenere i finanziamenti necessari per la scuola Presterà di Vibo Marina e la scuola di Porto Salvo, le uniche oggi ad essere chiuse”.

Il sindaco ha inoltre scritto una lettera indirizzata a studenti, dirigenti scolastici insegnanti e personale non docente di tutte le scuole di ogni ordine e grado. questo il testo:

Carissime bambine, carissimi bambini, ragazze e ragazzi, dirigenti, docenti, personale ATA e carissime famiglie.

Anche quest’anno desideriamo rivolgere un pensiero affettuoso e riconoscente a tutti voi per salutare il nuovo anno scolastico alle porte, che vi regalerà scoperte, vi chiederà impegno, vi presenterà sfide facili e difficili, risponderà a tante domande e tante altre domande vi susciterà.

L’educazione e la crescita sono percorsi delicati, complessi e cruciali per il nostro futuro, tali da non poter essere delegati soltanto alla Scuola che pure riveste un ruolo principale. Anche attraverso il solo esempio delle nostre azioni, tutti dobbiamo sentirci responsabili per la buona crescita delle giovani generazioni.

Per questo motivo, come amministrazione comunale, abbiamo lavorato con passione a fianco delle Scuole, delle famiglie, di enti pubblici e privati per condividere progettualità efficaci e investire maggiormente nella qualificazione delle opportunità educative e formative. Lo dimostrano le tante misure e i lavori avviati per mettere in sicurezza le nostre scuole. Nel corso di questi mesi l’amministrazione comunale ha avviato tutta una serie di interventi per far sì che le strutture scolastiche fossero pronte ed accoglienti; i lavori di manutenzione più invasivi nel corso dell’anno continueranno.

Ma non abbiamo la presunzione di affermare che tutto questo basti, piuttosto il dovere etico e politico di continuare ad impegnarci al massimo delle nostre possibilità per affrontare insieme le sfide attuali, compresa quella ambientale che non può essere vinta senza coinvolgere l’educazione della persona fin dalla primissima infanzia, e a partire dalle nostre scelte quotidiane, come quella di utilizzare di più la bicicletta e meno le auto o di ridurre i rifiuti ed evitare sprechi.

A voi dirigenti scolastici e insegnanti, che rivestite il ruolo tanto prezioso quanto impegnativo di offrire ai nostri figli un sapere, un saper essere e un saper fare che valga per tutta la vita, rivolgiamo un augurio di buon lavoro con la gratitudine per quanto fate. Un ringraziamento esteso a tutto il personale ausiliario della scuola per l’indispensabile funzione di supporto alla vita scolastica.

A voi famiglie auguriamo la forza e la felicità necessarie a svolgere il difficile compito di educare i figli insieme alla scuola, avvalendovi di tutte le opportunità che questo nostro territorio offre per lavorare al vostro fianco.

Tags: Maria LimardoscuolaVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
211

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
529

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Dalila Nesci a Cirò Marina con il Sindaco Sergio Ferrari: “Così restituiamo valore ai nostri territori”

Dalila Nesci a Cirò Marina con il Sindaco Sergio Ferrari: “Così restituiamo valore ai nostri territori”

da redazione
27 Agosto 2025
176

Attraverso i finanziamenti del CIS Calabria "Svelare Bellezza" potendo così difendere storia, cultura e comunità Dalila Nesci, già Parlamentare e...

Il Comune di Jonadi approva il Rendiconto 2024: disavanzo superato, patrimonio rafforzato, bilancio in salute

Il Comune di Jonadi aderisce all’Associazione antiracket e antiusura della Provincia di Vibo Valentia

da redazione
27 Agosto 2025
114

La decisione ratificata all'unanimità nel corso di una seduta straordinaria del consiglio comunale Il Consiglio comunale di Jonadi, riunitosi in...

Prossimo

Il CEV, Comitato degli Editori del Vibonese, cresce e si trasforma in Associazione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews