• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il CEV, Comitato degli Editori del Vibonese, cresce e si trasforma in Associazione

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La riunione che sancirà il passaggio è in programma venerdì 16 settembre nella sede di Palazzo Gagliardi

Dopo un anno particolarmente impegnativo, il CEV – il Comitato degli Editori del Vibonese – si appresta ad avviare la nuova stagione forte dell’esperienza acquisita nella diverse attività dedicate ai libri, alla lettura ed a tutte le forme di arte: un numero importante di iniziative culturali attivate negli spazi di Palazzo Gagliardi allestiti per le varie occasioni sempre con successo e grande partecipazione nonostante la pandemia e le relative restrizioni.

Ti potrebbe anche piacere

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

26 Luglio 2025
115
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

25 Luglio 2025
140

Un Comitato promotore, quello realizzato, che ha fornito collaborazione a tantissimi eventi culturali all’interno del monumentale palazzo della città di Vibo Valentia, e che, alla luce di una nuova stagione, si prepara adeguatamente rinnovando il proprio modello organizzativo.

calabria1

D’altronde, sono state tantissime le collaborazioni attivate in così breve tempo: con Il Festival della Scienza 2021, il Festival delle Arti 2021, la Fiera dell’Artigianato 2021, il Vibook 2021, Il ViboComics 2022,  la Fiera della Microeditoria 2021, l’Incontro tra Autori Calabresi e Svizzeri, l’evento Uici 2022  e le tantissime presentazioni di libri che si sono alternate negli spazi al piano terra di Palazzo Gagliardi dedicate alla cultura e coordinate con il valido supporto delle piccole case editrici, associazioni e quanti hanno collaborato attivamente, oltre ai tanti eventi realizzati da varie organizzazioni sul tema dell’immigrazione, della legalità, personaggi storici della città e della Calabria.

Il Comitato CEV dopo più di un anno della sua creazione con i primi 23 elementi fondatori, adesso si rinnova, migliora, si ingrandisce e si trasforma in associazione culturale, per la cui realizzazione già si è arrivati, per la lettura del nuovo statuto associativo, a 45 elementi tra case editrici, associazioni, testate giornalistiche e attività culturali. Tanti, infatti, hanno fatto esplicita richiesta di partecipare attivamente alla prossima assemblea che si terrà dal vivo ed in video conferenza per coloro che risiedono fuori regione il prossimo 16 settembre presso la sede di Palazzo Gagliardi.

Il CEV si conferma, dunque, un comitato in grande crescita, unico in Italia nel suo genere, che desidera mettere al servizio della città quelle attività che possano migliorare l’offerta culturale del territorio e soprattutto garantire l’analisi critica delle attività secondo le specifiche competenze, affinché Vibo Valentia possa assicurare un livello di offerta culturale crescente, imparziale e soprattutto gestito nel rispetto delle competenze, attraverso un programma che vede protagonista la microeditoria, allineandosi perfettamente agli obiettivi di crescita culturale della città ed in linea con quanto dichiarato dalla direzione del Cepell il centro per il libro e la lettura, organo del Ministero della Cultura, che ha esaltato l’importanza vitale del ruolo della Microeditoria e del CEV in una città come quella di Vibo Valentia.

“Il Cev in poco tempo ha fatto passi da gigante – conferma uno dei fondatori, Enrico Buonanno –  e tantissime sono le richieste di affiliazione che provengono non solo dalla Calabria, ma da tutte le parti d’Italia. Questo ci motiva ed obbliga l’associazione costituenda a lavorare sempre meglio affinchè il progetto del Comitato possa essere un motore di attività culturali, uno sprone al rilancio della città, e con essa della Calabria, che può vivere e crescere solo grazie alla collaborazione ed alla condivisione fra tutti coloro che credono che la cultura sia essenziale alla rinascita di un territorio difficile. Siamo convinti che solo grazie alla rete, al confronto e al rispetto delle competenze si può crescere insieme e con obiettivi a lungo termine”.

“Il successo di partecipazione del sempre numeroso pubblico alla tante iniziative finora promosse nello spazio del piano terra di Palazzo Gagliardi e su Piazza Garibaldi – aggiunge Patrizia Venturino che finora è stata la portavoce del Comitato – è la conferma che l’iniziativa assunta è stata lungimirante e perfettamente riuscita rappresentando per tutti un modello organizzativo da proseguire e rafforzare”.

Insomma, una grande squadra che, a partire dal prossimo 16 settembre, si prepara a nuove sfide importanti, per dare un volto nuovo alla cultura vibonese, un modello utile per una città che deve necessariamente riorganizzare adeguatamente il proprio rilancio culturale.

Tags: letturalibriVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

da admin_slgnwf75
26 Luglio 2025
115

Durante la presentazione, parafrasando Corrado Alvaro, il giornalista Luigi Stanizzi: La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali...

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
140

L'appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore Igor Colombo,...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

Favelloni apre le porte al ritmo: tre appuntamenti per scoprire il mondo delle percussioni

da redazione
13 Luglio 2025
144

Si tratta di tre incontri aperti a tutti – appassionati, studenti, curiosi, famiglie e musicisti - ingresso libero Nell’ambito delle...

Prossimo
Scuola e… prossimo governo. Senza una seria riforma si va verso l’inesorabile declino

Scuola e... prossimo governo. Senza una seria riforma si va verso l'inesorabile declino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews