• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornate FAI d’Autunno 2022, appuntamento sabato e domenica a Serra San Bruno

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società, eventi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Visita al polo museale dell’Orto botanico di Villa Bonitas, grazie alla collaborazione del Parco Naturale Regionale delle Serre

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna il grande evento autunnale che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Più di 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 350 città italiane apriranno le loro porte per un fine settimana da riservare alla scoperta della storia, dell’arte, della natura e di tesori che rendono unico e straordinario il nostro territorio.
In provincia di Vibo Valentia, a cura del Gruppo FAI Giovani, sarà possibile immergersi nel fascino verde di Serra S. Bruno, con l’apertura, grazie alla collaborazione del Parco Naturale Regionale delle Serre e dell’Orto Botanico di Villa Bonitas.
La biodiversità e l’artigianato locale, intesi come peculiarità del territorio calabrese, sono al centro della eccezionale collezione del Museo ed Orto Botanico di Villa Bonitas e per questo il Gruppo FAI giovani di Vibo Valentia, coordinato da Anna Scarmozzino, ha voluto valorizzarli durante le Giornate FAI d’Autunno 2022.
Sabato mattina dalle 10:00 alle 13:00 e domenica dalle 10:00 alle 17:00, vi aspettiamo a Villa Bonitas a Serra San Bruno dove i volontari del FAI, della Proloco di Serra San Bruno e le guide del Parco Naturale Regionale delle Serre e quelle dell’Associazione Guide delle Serre accompagneranno i visitatori nei luoghi simbolo di Serra San Bruno, tra la Certosa e Santa Maria del Bosco, in una visita che consente di apprendere ed immergersi in una storia fatta di rispetto e collaborazione con la natura.
Villa Bonitas è un’area espositiva gestita dal Parco delle Serre che ospita un museo suddiviso in
tre sezioni:

Ti potrebbe anche piacere

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

25 Agosto 2025
112
A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
220

il museo del legno che racchiude la storia delle arti e delle lavorazioni tradizionali locali, emblema dell’importanza e dell’incredibile produttività che aveva ottenuto il territorio serrese come centro dell’Arte e dell’Artigianato della Calabria;

kairos4

il museo delle erbe una vastissima catalogazione, frutto degli accurati ed amorevoli studi che il prof. Maurizio Siviglia ha svolto sulla biodiversità delle Serre Calabresi;

la mostra micologica permanente, una fedele riproduzione di tutte le specie di funghi presenti nel territorio del Parco.
Oltre al complesso museale delle erbe del legno e del fungo, la villa ospita una graziosa Chiesetta in legno ed un’area Barbecue.
A partire dalla Villa, si potranno scegliere, in base al livello di difficoltà desiderato, diverse passeggiate che si snodano nei sei ettari di cui è composto l’orto botanico, compresi tra la Certosa dei Santi Stefano e Bruno ed il Santuario di Santa Maria nel Bosco, per un racconto storico sulle più salienti vicende che hanno segnato il borgo.

Oltre ai diversi percorsi di trekking, per i soli iscritti al FAI è prevista una visita accompagnata in un sito dove si svolge l’antica arte delle Carbonaie (solo su prenotazione visto il numero di posti a disposizione).
Per la visita alle carbonaie ed usufruire dell’area barbecue è necessario prenotarsi scrivendo a:
vibovalentia@faigiovani.fondoambiente.it
o lasciando un messaggio sulle pagine social:
https://www.instagram.com/faigiovanivibovalentia/
https://www.facebook.com/FaiGiovaniViboValentia/

fai


Ma le cose da vedere grazie al FAI e al Parco Naturale Regionale delle Serre, alla Proloco di Serra San Bruno ed all’Associazione Guide delle Serre non finiscono qui, come sempre il Gruppo Giovani e la Delegazione di Vibo Valentia organizzano appuntamenti che permettono ad un pubblico estremamente eterogeneo di godere delle bellezze e delle attrattività dei luoghi, soddisfacendo anche gli appassionati più esigenti, tra le altre cose durante le Giornate FAI sarà anche possibile iscriversi usufruendo di uno speciale sconto sulla quota, € 29,00 anziché € 39,00 e così approfittare di tutti i benefici che il FAI offre ai suoi associati, compresi ingressi gratuiti e sconti con i beni e le attività convenzionate”.
“Abbiamo deciso di collaborare e aderire al programma del FAI – ha dichiarato il Commissario del Parco Alfonso Grillo – perché crediamo fortemente che il patrimonio culturale e naturale del Parco delle Serre debba essere consegnato alle future generazioni per farne uno strumento di cittadinanza attiva. La tutela del paesaggio, della biodiversità dell’ambiente oggi non può e non deve essere relegata alla mera conservazione, poiché questa da sola non riesce più a scongiurare la perdita del patrimonio natura. Bisogna parlare di “tutela attiva”, dove le attività di valorizzazione e promozione si preoccupano di sensibilizzare alla cura e gestione del bene, che non può più pesare esclusivamente sul pubblico”.
“Il Parco delle Serre è al fianco di tutti coloro che sono impegnati nella formazione del pubblico – ha aggiunto – alla scoperta e valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Perché questo non sia solo architettura verde in balia dello scorrere del tempo ma, racchiuso nel concetto della sostenibilità, centro pulsante, vivo, abitato, capace di attrarre cittadini, turisti, studiosi e amanti della natura”.
“Villa Bonitas” è un’aria espositiva, sintesi di anni di studi e approfondimenti, portati avanti dal Prof. Siviglia, che – ha concluso Alfonso Grillo -merita di essere visitata per ammirare piante rare e officinali, sia all’aperto sia conservate negli erbari, e la fedele riproduzione di tutte le specie di funghi presenti nel territorio del Parco”

Tags: FAIparco delle serre

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

Al Giudice della Corte Costituzionale Francesco Saverio Marini il Premio dell’associazione “Viva Vitalità Italiana Calabria”

da redazione
25 Agosto 2025
112

Giovedì 4 Settembre a Pentone la consegna del riconoscimento affidata all'orafo Michele Affidato Sarà premiato a Pentone il neo eletto...

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
220

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
200

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

Notte da star a Vibo Marina per il dj set di Emilio Farfaglia e il giovanissimo Dev Buonanno

da redazione
23 Agosto 2025
219

Piazza Satriani si è trasformata in una discoteca a cielo aperto che ha richiamato un pubblico numerosissimo in un’atmosfera carica...

Prossimo

Don Fiorillo, pregare è cercare il senso della vita

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews