• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Uno Stradivari a Palazzo Gagliardi. Domani alle 18.00 un evento musicale straordinario

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura, eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento di apertura per Vibo Lirica, l’evento di Calabria Opera Musica Festival realizzato da Traiectoriae e portato in città dalla Società dei Concerti Euterpe

Quello di domani pomeriggio, domenica 23 ottobre alle ore 18.00 a Palazzo Gagliardi, è un appuntamento dal valore straordinario. Per la prima a Vibo Valentia si potrà assistere ad un Concerto con protagonista uno strumento eccezionale: un violino Omobono Stradivari del 1730.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
270
Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126

Grazie alla collaborazione instauratasi tra la Società dei Concerti Euterpe che opera a Vibo Valentia e l’Associazione Traiectoriae, unica in Calabria ad avere ottenuto il finanziamento FUS del Ministero della Cultura, è stato possibile far giungere in città questo progetto, denominato “Uno Stradivari per la Gente” della Accademia Concertante d’Archi di Milano, il cui scopo è quello di valorizzare la maestria costruttiva del più grande liutaio di tutti i tempi, un grande vanto della nostra cultura nel mondo.

stradivari vibo 1

L’Accademia Concertante d’Archi di Milano nasce nel 1985 per iniziativa di un gruppo di giovani studenti al Conservatorio di musica “G. Verdi “ di Milano riuscendo a coinvolgere nell’organico artistico della sua ultra decennale attività nomi oggi noti e di rilevanza internazionale. Per la grande flessibilità dimostrata questa orchestra è ricercata da Enti, Istituzioni ma anche da multinazionali e Società private che ne fanno, per la loro attività di comunicazione, elemento di prestigio, portavoce di stile e di qualità.

A suonare il prezioso violino Omobono Stradivari 1730/1740 sarà Lorenzo Meraviglia, giovane talento emergente che per le sue qualità artistiche e le sue doti di virtuoso del violino è stato identificato dall’Accademia Concertante d’Archi di Milano, di cui è spalla dell’orchestra, quale protagonista del progetto “Uno Stradivari per la Gente”, consentendo di valorizzare appieno la maestria costruttiva del più grande liutaio di tutti i tempi, vanto della nostra cultura nel mondo.

lorenzo meraviglia stradivari

Nato in una famiglia di musicisti, fin dall’età di 5 anni Meraviglia ha dimostrato estro artistico e sensibilità non comuni, doti che prospettavano un futuro di successo, tant’è che ha concluso la sua brillante carriera accademica a 18 anni, diplomandosi presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano.

Tra i prestigiosi strumenti Stradivari a lui affidati, spicca, appunto, il prezioso violino Omobono Stradivari 1730/1740, con il quale in Italia si è esibito nelle cattedrali di Piacenza, Reggio Emilia, Pavia, Lodi e Carpi. Recenti sono i successi ottenuti sui palchi internazionali di New York (Carnegie Hall), Vienna (Musikverein), San Pietroburgo, Malta e Buffalo.

“È davvero un privilegio – ha dichiarato il Presidente della Società dei Concerti Euterpe, Maurizio Bonanno – poter assistere ad un simile concerto e poter ascoltare il suono unico e straordinario di uno strumento eccezionale che difficilmente sarebbe potuto giungere sino a noi, se non fossimo riusciti a realizzare questa fantastica collaborazione con l’Associazione Traiectoriae ed il suo Presidente Domenico Gatto, che ringraziamo per la sua disponibilità”.

“Invitiamo tutti i vibonesi a non perdere una simile, unica, occasione, ricordando – conclude Bonanno – che questo è solo il primo di una serie di imperdibili appuntamenti di una stagione che porterà a Vibo Valentia musicisti straordinari”.

whatsapp image 2022 10 21 at 17.45.22
Tags: musicastradivariviolino

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
270

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Prossimo

Don Fiorillo, non c'è salvezza per chi resta prigioniero della sua presunzione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews