• Contatti
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lunedì 7 novembre sarà presentato il progetto degli autocampionatori automatici sugli impianti di depurazione

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

 L’incontro si terrà presso la sede centrale di Arpacal a Catanzaro Lido a partire dalle ore 10.30. Il Commissario dell’Arpacal Pappaterra: “Utile occasione per far conoscere le nostre attività”

Si svolgerà presso la sede dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPACAL) un’iniziativa programmata per divulgare le attività dell’Agenzia per la tutela del Mare.

Ti potrebbe anche piacere

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

8 Maggio 2025
164
L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

8 Maggio 2025
134

“L’iniziativa- per il Commissario Straordinario Domenico Pappaterra-  è utile anche per informare l’opinione pubblica sulla valenza scientifica delle attività messe in campo per potenziare il sistema di controllo e monitoraggio”.

horus 1

Per l’occasione sarà presentato il progetto degli autocampionatori automatici finanziato dalla Regione Calabria e che ha interessato una parte della costa calabrese per circa settanta impianti e che, con un ulteriore finanziamento da parte di Arpacal, raggiungerà l’obiettivo su cento impianti.

Le attività che verranno illustrate riguarderanno, inoltre, i controlli conseguenti all’ordinanza regionale n.12/2022 sulle attività degli autospurgo, il catasto regionale con la georeferenziazione di tutti gli impianti di depurazione, il monitoraggio dei corpi idrici attraverso l’impiego dei droni, il progetto di controllo delle condotte sottomarine con l’impiego di adeguata strumentazione oceanografica, le attività di analisi laboratoristica sugli effetti del potenziale inquinamento attraverso i bioindicatori marini, l’attuazione della direttiva europea sulla “strategia marina” e i risultati della campagna di balneazione 2022. 

locandina arpacal 7 novembre
 

All’iniziativa saranno presenti il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il Prefetto di Catanzaro Maria Teresa Cucinotta, il Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso, il Procuratore di Lamezia Terme Salvatore Curcio, il Procuratore di Vibo Valentia Camillo Falvo, il vicensindaco di Catanzaro Giusy Iemma, il sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, il dirigente del dipartimento regionale del Tutela dell’Ambiente Salvatore Siviglia. Alla manifestazione sono stati invitati i Comandanti Regionali dell’Arma dei Carabinieri, Pietro Francesco Salsano, della Guardia di Finanza, Guido Mario Geremia e della Capitaneria di Porto, Giuseppe Sciarrone, oltre al prof. Silvio Greco della Stazione Zoologica Anton Dohrn e il mondo associativo.

Tags: arpacalmare

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

Paradossi vibonesi: diventa una notizia da esaltare l’aver piantato 5 nuovi alberi in una città che va perdendoli!

da redazione
8 Maggio 2025
164

L’assessore comunale all'Ambiente, Marco Miceli: “Perseguiamo l’obiettivo di colmare le fallanze dei principali viali della città” Vibo Valentia sorprende in...

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

L’architettura rurale in Calabria. Incontro organizzato dal Circolo Legambiente Ricadi presso la Greenstation S. Domenica

da redazione
8 Maggio 2025
134

L'appuntamento è per sabato 10 maggio Si terrà il prossimo sabato 10 maggio con inizio alle ore 17,00, presso la...

Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

La Pro Loco di Vibo Marina incontra l’Assessore comunale alla Cultura ed al Turismo

da redazione
7 Maggio 2025
135

La Pro Loco si propone di effettuare altri incontri con rappresentanti del Comune, sempre nell’ottica di collaborazione per rendere più...

Inquinamento del mare: situazione attuale, prospettive e metodi di lotta (VIDEO)

Inquinamento del mare: situazione attuale, prospettive e metodi di lotta (VIDEO)

da patriziaventurino
7 Maggio 2025
129

Un incontro a Pizzo tra gli organizzatori del comitato “Difendiamo il mare”, l'amministrazione comunale, la Regione e molti imprenditori del...

Prossimo

Don Fiorillo: come Gesù insegna, impegniamoci a realizzare il Regno di Dio sulla terra

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews