[adrotate group="4"]

Sanità nel caos, il Partito Unione Nazionale Italiana accusa i passati governi di coalizione

&NewLine;<p><em>Collocandosi politicamente nel centrodestra&comma; il partito si augura che il Governo Meloni metta ordine alla lunga serie di disservizi nel pubblico<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Torna a farsi sentire il <strong>Partito Unione Nazionale Italiana<&sol;strong> e&comma; su iniziativa del presidente del partito&comma; <strong>Cosimo Damiano Cartellino<&sol;strong>&comma; e del segretario nazionale&comma; <strong>Cosimo Limardo<&sol;strong>&comma; lancia pesanti accuse ai passati dieci di governi di coalizione a trazione centrosinistra che&comma; a loro giudizio&comma; ha lasciato una pesante eredità&colon; &&num;8220&semi;Tutto è da riorganizzare e pianificare&comma; nulla in ambito pubblico funziona e a zero sono le manutenzioni di strade&comma; edifici e strutture varie utili al cittadino ma la richiesta della riscossione delle tasse funziona egregiamente ed anche l’erogazione di fondi pubblici a persone che non hanno nessun diritto se non quello di vivere in carcere&period; La sicurezza e la manutenzione delle strade sono diventate alla stregua dei paesi del Terzo mondo&period; La Sanità italiana era un’eccellenza&comma; tutt’oggi abbiamo equipe mediche e professori straordinari ma ciò che non funziona proprio è la gestione delle prenotazioni delle visite specialistiche e questo purtroppo accade in tutta Italia&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è sulla Sanità che Cartellino e Limardo si soffermano in quest&&num;8217&semi;ultima lettera aperta mettendo in evidenza alcuni disservizi che possono diventare drammatici&colon; &&num;8220&semi;Tutte le regioni ormai hanno un numero centralizzato a cui chiamare per provare a prenotare una visita&comma; ma spesso è impossibile&colon; l’operatore risponde che non è possibile prenotare nella propria città di residenza e neanche nei paesi limitrofi&comma; non ci sono date disponibili&comma; rispondono&period; Eventualmente è possibile prenotare ad oltre 100&sol;150 km dall’indirizzo di residenza dopo 9&comma;10 mesi oppure a circa 90 km a 12&comma; 15 mesi&period; Questa situazione la troviamo sia in grandi metropoli del nord Italia come Torino sia in grandi e piccole città del meridione come Vibo Valentia&comma; Catanzaro&comma; Cosenza e in tutta la Calabria&period; Oltretutto in Calabria più volte abbiamo segnalato sia alle autorità competenti regionali sia al governo la grande carenza di manutenzione delle strade in quanto disastrate e colme di buche che sono causa di incidenti a volte mortali&period; Ma noi ci chiediamo&colon; una persona che sta male può attendere i tempi di una gravidanza prima di scoprire se è curabile e qual è la cura&quest; Inoltre&comma; ci chiediamo come fa una persona disabile&comma; un bambino&comma; una persona anziana o un lavoratore senza auto a raggiungere la struttura ad oltre 100 km dalla sua città di residenza peraltro non servita regolarmente con mezzi pubblici&quest; E cosa ancora più grave dopo oltre un anno&comma; quindi se sta male oggi&comma; può morire&period; In alternativa alla morte ci sono le prestazioni a pagamento che possono essere prenotate a distanza di pochissimi giorni&comma; anche&comma; in alcuni casi&comma; il giorno successivo alla richiesta&period; Non solo&comma; ci chiediamo&colon; dieci anni di governi della sinistra hanno sfasciato l’Italia in tutti i settori&comma; dal privato al pubblico&comma; ma soprattutto hanno distrutto una fonte funzionante come lo è stato la Sanità&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cosimo Limardo&comma; in particolare&comma; denuncia la situazione calabrese&colon; &&num;8220&semi;In Calabria&comma; ad esempio all’ospedale di Nicotera&comma; per poter ricevere l’esenzione dal ticket devi portarti la copia del documento oppure andare alla tipografia fuori dall’ospedale perché le fotocopiatrici in ospedale non sono funzionanti&period; Spesso in questo ospedale sono senza linea telefonica e quindi non è possibile per il cittadino prenotare telefonicamente&period; In questo Comune inoltre i cittadini sono anche privi del servizio della Guardia medica pertanto se stanno male&comma; quando non è presente il loro medico curante&comma; sono costretti a rivolgersi al Pronto soccorso dell&&num;8217&semi;ospedale di Vibo Valentia&comma; dove le attese sono lunghissime&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Presidente ed il Segretario del Partito Unione Nazionale Italiana si fanno&comma; quindi&comma; portavoce dei settori deboli della società&colon;&&num;8221&semi;I cittadini pensionati italiani si chiedono com’è possibile che dopo aver lavorato quarant’anni ed oltre pagando dagli stipendi una ritenuta tutti i mesi per aver diritto alle cure sanitarie&comma; ora non è loro possibile effettuare una visita specialistica presso il Servizio sanitario nazionale della propria città di residenza&period; La stessa domanda se la pongono anche i cittadini lavoratori&colon; Come mai&comma; sebbene ogni mese mi vengono trattenute dallo stipendio le tasse per i servizi pubblici&comma; io non possono utilizzare il Servizio sanitario nazionale per fare una visita specialistica e sono costretto a rivolgermi alla sanità privata per potermi curare&quest;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Provocatoria è la conclusione alla quale giungono&colon; &&num;8220&semi;Sarebbe lecito chiedere allo Stato di rimborsare ai cittadini oltre quarant’anni di contributi versati con gli interessi e con l’adeguata rivalutazione degli importi versati&comma; ma soprattutto l’interruzione immediata dei contributi che vengono trattenuti dagli stipendi&period; È giunta l’ora che il cittadino riceva i servizi pubblici che regolarmente sovvenziona o ha sovvenzionato nel suo percorso di vita lavorativo&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;auspicio finale è chiaramente politico&colon; &&num;8220&semi;Ci auguriamo che il Governo attuale possa nei prossimi cinque anni rimettere ordine a questi gravissimi disservizi che la sinistra comunista ha causato corrompendo e creando gravi lacune e disservizi ad ogni comparto statale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version