• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

10 febbraio, emozioni forti, attente analisi storiche, profonde riflessioni a Palazzo Gagliardi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La “Giornata del Ricordo” celebrata a a Vibo Valentia per volontà dell’amministrazione comunale con un’intensa serata

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
270
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Così è scritto nel testo della legge che solo nel 2004 ha istituito la “Giornata del Ricordo” in memoria dei martiri delle foibe e commemorare così il dramma dell’esodo di giuliani, istriani e dalmati dalla loro terra, dramma che si somma all’orrore delle foibe

Una vicenda che ai più è ancora sconosciuta e che non sempre viene trattata in maniera esaustiva nei libri di scuola.

Il Comune di Vibo Valentia ha inteso solennizzare questo Giorno organizzando un interessantissimo appuntamento, grazie all’impegno dell’Assessore alla Cultura Antonella Tripodi, sostenuta dalla collega alla Politiche Sociali e Istruzione, Rosa Chiaravalloti.

Introdotta dal vice sindaco Pasquale Scalamogna, che ha rivelato un episodio storicamente legato a questi fatti ma ancora inedito, l’incontro ha offerto un momento di forte impatto emotivo, attraverso la testimonianza diretta di una esule, Lucilla Crosilla, la cui famiglia proveniente da Canfanaro d’Istria, trovò accoglienza a Vibo Valentia realizzandosi qui una perfetta integrazione, che ha fatto di loro dei “Vibonesi autentici” talmente inseriti nel tessuto sociale cittadino da esserne parte integrante loro stessi ed i loro figli e nipoti, generazioni intere che sono un tutt’uno con la storia moderna ed attuale della città.

whatsapp image 2023 02 10 at 18.14.23 2
whatsapp image 2023 02 10 at 18.14.23

E proprio l’assessore Antonella Tripodi ha ricostruito il momento dell’incontro con l’esule e l’emozione provata nello scoprire che questa vicenda ha una sua testimonianza diretta proprio nella nostra città.

“Anche se ogni tanto riemergono tentativi negazionisti – è stato evidenziato durante l’incontro negli interventi del Presidente della Provincia, Corrado L’Andolina e del Presidente del Sistema Bibliotecario Vibonese, Fabio Signoretta – la verità va ormai consolidandosi nella coscienza degli italiani e grazie all’istituzione di questa giornata, tanti, soprattutto i giovani hanno scoperto quelle pagine di storia che erano state assurdamente cancellate”.

Momenti di forte emozione quando Lucilla Crosilla Nusdeo ha letto pagine del libro che lei scritto perché non vada perduta la memoria di quei terribili momenti vissuti da oltre 350.000 italiani che, come accaduto alla sua famiglia, furono costretti a lasciare la propria casa, i propri averi, la loro terra.

A moderare l’incontro il giornalista Maurizio Bonanno, il quale ha, tra l’altro, evidenziato come: “Prima dell’istituzione del Giorno del Ricordo, sui libri di scuola non si parlava né di Esodo né di Foibe; su molti testi, alla voce “foibe”, c’era scritto solo “cavità carsiche”… Una vergogna che oggi non è più possibile!“.

Tags: foibegiorno del ricordo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
270

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo

Don Fiorillo, Gesù propone sguardi limpidi, visioni serene; semplicità di linguaggio, responsabilità della parola

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews