[adrotate group="4"]

Don Fiorillo, Gesù include sempre, abbatte ogni barriera e invita ad amare ogni uomo, anche il nemico

&NewLine;<p><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 19 febbraio<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma;<br>con questo brano del vangelo &lpar;Matteo 5&comma;38-48&rpar; siamo ancora sul monte delle Beatitudini&comma; dove Gesù proclama le nuove norme che regaleranno l&&num;8217&semi;agire dei suoi seguaci&period;<br>Domenica scorsa abbiamo seguito il suo insegnamento attraverso le quattro antitesi&comma; introdotte con questo incipit&colon; &&num;8220&semi;è stato detto&comma; ma io vi dico&&num;8221&semi;&period;<br>Le quattro antitesi riguardavano l&&num;8217&semi;omicidio&comma; l&&num;8217&semi;adulterio&comma; l&&num;8217&semi;indissolubilità del matrimonio&comma; il giuramento&period;<br>L&&num;8217&semi;insegnamento di Gesù &comma;oggi&comma; continua con altre due antitesi che riguardano la legge del taglione e la legge dell&&num;8217&semi;amore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Quinta anitesi&colon; la legge del taglione<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Avete inteso che fu detto&colon; occhio per occhio e dente per dente&period; Ma io vi dico di non opporvi al malvagio&&num;8221&semi; &lpar;Mt 5&comma;38-39&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La legge del taglione &lpar;ius taglionis dei Romani&rpar; si trova&comma; non solo nel libro dell&&num;8217&semi;Esodo &lpar;Es&period;21&comma;24-25&rpar;&comma; ma in tutte le antiche legislazioni&comma; sigillate nel codice di Hammurabi&comma; risalente al diciottesimo secolo a&period; C&period;<br>Questa legge&comma; a prima vista cruenta&comma; a guardar bene era&comma; per quei tempi&comma; una conquista civile perché limitava la pratica della vendetta sproporzionata&period; In definitiva affermava questo&colon; a chi ti cava un occhio non caverne due&comma; a chi ti taglia una mano non tagliarne due&period;&period;<br>Gesù supera la legge del taglione proponendo&comma; come forte alternativa&comma; la non violenza&period;<br>La non violenza ci insegna che il male non si vince distruggendo il malvagio&comma; ma educandolo col testimoniare la bellezza della fraternità e la generosità della donazione&period;<br>A chi&comma; nella notte del falso processo&comma; fatto a Gesù&comma; gli dà uno schiaffo&comma; Lui risponde&colon; &&num;8220&semi;se ho parlato male dimmi dov&&num;8217&semi;è il male&semi; ma se ho parlato bene&comma; perché mi percuoti&quest;&&num;8221&semi; &lpar;Gv 18&comma;23&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche oggi questa nostra umanità che cade sovente in fenomeni di vendette&comma; rappresaglie&comma; guerre&comma; lotte razziali&comma; può essere salvata da una resistenza attiva&comma; mite&comma; umile&comma; misericordiosa&period;<br>Non scandalizziamoci&excl; La legge del taglione&comma; anche se con sfumature moderne&comma; vige ancora nelle istituzioni civili&comma; religiose&comma; sociali&comma; perché&comma; nonostante le Beatitudini di Cristo&comma; &&num;8220&semi;sei ancora quello della pietra e della fionda&comma;&sol; uomo del mio tempo&&num;8221&semi; &lpar;Salvatore Quasimodo&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"http&colon;&sol;&sol;vivipress&period;local&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;02&sol;domenica-19-febbraio&period;jpg&quest;w&equals;607" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-6107" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Sesta antitesi&colon; l&&num;8217&semi;amore fraterno<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Avete inteso che fu detto&colon; amerai il tuo prossimo ed odierai il tuo nemico&period; Ma io vi dico&colon; amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano&comma; perché siete figli del Padre vostro celeste che fa sorgere il suo sole sui malvagi e sui buoni&&num;8221&semi; &lpar;Mt&period;5&comma;43-45&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa sesta antitesi di questo alto discorso di Gesù raggiunge altezze vertiginose&comma; mai concepite dal pensiero umano&period;<br>L&&num;8217&semi;amore del prossimo era contenuto&comma; sì&comma; nella legge di Mosè ma riguardava soltanto i connazionali e non oltrepassava i confini della razza giudaica&period;<br>I pagani &lpar;i goim&comma; cioè&comma; i barbari&rpar; erano visti e &comma;soprattutto&comma; i romani &comma;come cani immondi da odiare&comma; perché idolatri e nemici di Dio&period;<br>Gesù&comma; da parte sua&comma; abbatte ogni barriera considerando prossimo da amare ogni uomo&comma; anche il nemico &period;Ogni uomo &comma;difatti&comma; è amico&comma; è fratello di cui prendersi cura&period;<br>I motivi dell&&num;8217&semi;amore verso i nemici non sono razionali&comma; ma teologici&comma; in quanto tutti&comma; in Cristo&comma; siamo figli dello stesso Dio&period; Ed in forza di questa paternità viene meno ogni discriminazione&period; Gesù include sempre&period; Gesù non rottama nessuno&comma; anzi aggiunge sempre qualcosa di bello e di vero&comma; arricchendo il nostro vivere con visioni sempre più aperte verso orizzonti di amicizia&comma; accoglienza&comma; fraternità&period;<br>&&num;8220&semi;Non c&&num;8217&semi;è più né greco&semi; non c&&num;8217&semi;è più schiavo né libero&semi; non c&&num;8217&semi;è più uomo né donna&comma; perché voi siete uno in Cristo Gesù&&num;8221&semi;&lpar;Galati 3&comma;28&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica&period;<br>Don Giuseppe Fiorillo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version