• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

All’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia una Borsa di Studio in memoria di Benedetta Schiariti

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa sarà presentata durante un incontro in programma domani 3 marzo alle ore 15.30 nella sede di Palazzo Gagliardi

Una Borsa di Studio in memoria di Benedetta Schiariti. L’iniziativa è dell’Istituto Italiano di Criminologia di Vibo Valentia, il cui Rettore Saverio Fortunato ha organizzato, in occasione della presentazione, un incontro a più voci in programma domani pomeriggio 3 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto che ha sede a Palazzo Gagliardi a partire dalle ore 15.30.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
278
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128
whatsapp image 2023 03 02 at 14.29.02

L’incontro, moderato da Pasquale La Gamba, dell’Ufficio del Rettorato, dopo i saluti dello stesso Rettore Saverio Fortunato, prevede una serie di interventi mirati: Antonella Moschella, docente facente parte della Commissione Borse di Studio dell”Istituto di Criminologia, spiegherà l’iniziativa con un intervento sul tema: “Borsa di Studio Benedetta Schiariti: giovani, merito e opportunità; quindi, Giuseppe Larosa, parroco di Zungri e Mesiano parlerà su: “Benedetta Schiariti: presenza attiva e silenziosa nel sociale; seguiranno gli interventi di Maria Silvestro, già dirigente scolastico del liceo scientifico Berto di Vibo Valentia: “Benedetta Schiariti e il suo impegno culturale”; e Moreno Maio, docente di Lingua e traduzione tedesca al liceo linguistico “Ferrari” di Chiaravalle: “Una borsa di studio per scommettere sul futuro: il racconto di un’esperienza”.

Le conclusioni sono state affidate Rossella Michienzi, docente di Lingua e traduzione spagnola all’Unical.

schiariti

Benedetta Schiariti, prematuramente scomparsa nel febbraio 2020 a poco più di trent’anni, era nata a Ricadi e vissuto tra l’Italia e la Germania, per motivi di formazione e professionali. Laureata in Scienze della Mediazione Linguistica presso l’Università della Calabria, dove aveva conseguito pure la laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne, grazie ad una borsa di studio che per un anno offre la possibilità di perfezionarsi all’estero. ottiene la doppia laurea italo/tedesca in Integrazione e Interculturalità. La vita di Benedetta è stata in parte guidata da una grande passione: quella di diffondere la cultura italiana all’estero per mezzo della lingua e per questo motivo decide di specializzarsi ulteriormente con un Master di secondo livello in Didattica dell’italiano. Nonostante il suo vivere tra due mondi, Benedetta Schiariti finché è vissuta non ha mai dimenticato le sue radici, agendo con l’obiettivo di valorizzare e far crescere la terra natia. Ulteriore motivo di ricordarla attraverso questa borsa di studio.

Tags: borsa di studiocriminologiaVibo Valentia

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
278

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo

Don Fiorillo, per Gesù è necessario stare con la gente che sta in basso, camminare sulla terra, amare la terra

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews