• Contatti
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Castellfollit de la Roca, il piccolo villaggio tra i luoghi più fotografati della Spagna

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Luoghi da sogno da scoprire nelle Isole Jonie

Luoghi da sogno da scoprire nelle Isole Jonie

31 Agosto 2025
138
Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
146

C’è un motivo per cui Castellfollit de la Roca, nella provincia di Girona, è una delle città più fotografate della Spagna. La città, che ha più di 1.000 anni, sembra arroccata precariamente sul bordo di una scogliera alta 164 piedi. Inoltre, il bordo della scogliera di basalto è molto stretto, quindi le case della città si estendono lungo il bordo della scogliera in una lunga fila.

calabria1

Castellfollit de la Roca, con una popolazione di 961 abitanti, ha strade strette che portano ancora le caratteristiche della sua origine medievale, e il centro della città presenta bastioni che fortificarono la città durante la guerra civile.

Molte case e strade nel centro della città sono costruite anche con la roccia vulcanica scura che funge da piedistallo per la città.

La strada principale di Castellfollit si snoda attraverso l’intera città, stretta tra le case su entrambi i lati, sforzandosi di rimanere sulla parete rocciosa.

Alla bellezza della città si aggiungono due fiumi – Fluvià e Toronell – uno su ciascun lato della scogliera. Come se non bastasse, la città è nota per i suoi splendidi tramonti, poiché i raggi del sole illuminano la scogliera rocciosa.

Una volta a Castellfollit de la Roca, ci sono due punti di riferimento che devono essere visti di persona. 

La prima è la chiesa di San Salvador, che si trova a un’estremità della scogliera. 

Costruita per la prima volta nel XIII secolo, la chiesa ha un campanile quadrato e presenta aperture su ogni lato. Il campanile è coronato da una cupola decorata da piccole lesene. Conserva ancora alcuni conci di basalto di reimpiego e una finestra tardo romanica. 

roca 1
roca 3

Il secondo sito da visitare è la torre dell’orologio situata in piazza Sant Roc , dove si trova anche il municipio. 

In cima si trova un orologio, che scandisce il ritmo della vita del borgo, e un campanile. Ai piedi della torre c’è una fontana. 

Questo orologio è il risultato di una promessa fatta da un monarchico della Garrotxa che fu membro del parlamento nel 1919-1920. Se il popolo lo sosteneva votandolo, gli regalava un orologio. Il popolo votò per lui e l’orologio fu terminato nel 1925.

Dalla passerella sul fiume Fluvià si può vedere la magnifica rupe con sopra il paese. Tornando alla passeggiata, sono segnalati in braille vari punti di interesse turistico della città.

Privilegiati sono i panorami dal belvedere di piazza Josep Pla , situato alla fine del paese, una volta superata la chiesa di San Salvador. 

roca 6
roca 5
roca 4

È perfetto per godere di bellissimi scorci panoramici della zona e per comprendere la situazione strategica del paese e le sue caratteristiche naturali di difesa. Il cimitero si trovava in questa estremità fino al 1961, anno in cui fu chiuso e spostato.

Vicino al centro storico, lungo i fiumi Fluvià e Toronell, c’è una zona di piccoli orti coltivati ​​dai Castellfollit. 

Il percorso accanto a questi frutteti fa parte di un percorso pedonale attraverso il Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa. 

Percorrendolo puoi conoscere meglio il muro di basalto e gli elementi dell’archeologia industriale. Si tratta di chiuse e canali che inviano acqua agli stabilimenti di Can Xaudiera e Can Mulleras con lo scopo di produrre energia idroelettrica.

A Castellfollit de la Roca è possibile, anche, visitare il Museo dei Salumi, inaugurato nel 1993.

Ha una mostra permanente che spiega la storia della conservazione della carne. 

Perciò, il museo espone strumenti utilizzati per preparare la carne in diversi periodi storici, oltre a vecchie fotografie, vecchie macchine, spiegazioni della macellazione fatta in casa.

L’ingresso al museo è gratuito e si può godere di una degustazione di alcuni dei prodotti più tipici della Cormarca.

Castellfollit de la Roca è l’ingresso al Parco Naturale della Zona Vulcanica della Garrotxa . 

roca 2

Questo parco è il miglior esempio di paesaggio vulcanico trovato nella penisola iberica, e anche uno dei più importanti d’Europa. 

Copre circa 12.000 ettari in cui sono stati identificati più di 40 coni vulcanici e 20 colate laviche. 

Sebbene sia un’area vulcanica inattiva, non è estinta, poiché le ultime eruzioni si sono verificate tra 15.000 e 10.000 anni fa. Ecco perché può essere considerato recente. 

Conosciuto per il suo paesaggio, nel parco naturale della Garrotxa si possono vedere foreste verdi che lo ricoprono quasi completamente.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Luoghi da sogno da scoprire nelle Isole Jonie

Luoghi da sogno da scoprire nelle Isole Jonie

da redazione
31 Agosto 2025
138

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
146

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
175

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
105

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Prossimo

Inizieranno presto i lavori di sistemazione del campo di calcetto Stanislao D'Aloe

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews