• Contatti
mercoledì, Ottobre 15, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Liceo Capialbi di Vibo Valentia si apre ancora di più all’Europa con Erasmus+

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Approvata la candidatura dell’istituto vibonese per l’Accreditamento Erasmus+, per progetti di mobilità internazionale di staff e studenti

L’Agenzia Nazionale INDIRE ha approvato con punteggio di 87/100 la candidatura del Liceo Capialbi per l’Accreditamento Erasmus+, per progetti di mobilità internazionale di staff e studenti. A fronte di 963 candidature presentate a livello nazionale alla scadenza del 19 ottobre 2022, sono stati accreditati 431 progetti.

Ti potrebbe anche piacere

Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria

Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria

14 Ottobre 2025
111
Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale

Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale

14 Ottobre 2025
241

L’Accreditamento Erasmus è una interessante opportunità per il settore scuola e fa parte dell’Azione Chiave 1 del Programma Erasmus+ 2021-2027, a sostegno della mobilità internazionale degli alunni e del personale della scuola. L’accreditamento permette di accedere, fino al 31/12/2027, a un percorso semplificato per richiedere i finanziamenti dell’Azione Chiave 1, presentando annualmente la richiesta di finanziamento sia per la mobilità dello staff che per la mobilità degli alunni.

“Questo risultato – si afferma in un comunicato emesso dal Liceo Capialbi – rafforza e conferma lo slancio progettuale e di apertura ad una dimensione internazionale che appartiene alla storia del nostro prestigioso Liceo. Già dagli anni ‘97/98, con i progetti Comenius, nell’ambito del Programma Socrates, grazie alla lungimiranza ed all’impegno della prof.ssa Tiziana Periti, la scuola si aprì alla nuova realtà europea, organizzando collaborazioni e scambi con scuole di diversi paesi europei, come Francia, Germania e Spagna. Anni dopo, il testimone fu preso dalla prof.ssa Anna Pia Perri, che con grande dedizione ha traghettato questa esperienza internazionale dal Comenius al Programma Erasmus, sempre nell’ambito del partenariato europeo, con paesi quali: Grecia, Turchia, Polonia, Lituania, Romania, Regno Unito, Spagna, ecc. Quest’anno, su richiesta del Dirigente Scolastico del Liceo Capialbi, Antonello Scalamandrè, è stato creato un gruppo di lavoro di docenti con lo scopo di implementare la vocazione europea del nostro Istituto, attraverso le mobilità individuali e di gruppo; si è costituito così il team di lavoro composto dalle proff. Donatella Bruni, Loretta Carnovale, Brigida Ferrante, Marcella Mellea, Teresa Sabatino”.

“Dopo un’attenta analisi delle principali criticità e dei bisogni dell’Istituto – viene, quindi, spiegato – è stato stilato il nostro Erasmus Plan, un piano di ampio respiro che ha al centro lo sviluppo linguistico e la competenza interculturale, la didattica innovativa e inclusiva – in particolare attraverso l’utilizzo delle tecnologie – e una efficace comunicazione sia all’interno della scuola che tra la scuola e la comunità circostante. Le docenti Bruni e Carnovale hanno curato con passione ed impegno la stesura del progetto e sono molto soddisfatte per il risultato ottenuto e per la grandissima opportunità che sarà offerta agli studenti ed ai docenti della scuola.

Il Progetto prevede la mobilità all’estero dei nostri studenti, per permettere loro di accrescere la loro consapevolezza interculturale, migliorare la competenza nelle lingue straniere ed acquisire una serie di competenze chiave, in un contesto internazionale, in modo da rendere il nostro Istituto sempre più aperto e proiettato verso l’Europa e il Mondo

Sono previste anche delle mobilità all’estero del personale scolastico, per corsi di formazione su metodologie didattiche innovative e Job shadowing (affiancamento di colleghi stranieri) in scuole innovative in Europa. Lo scopo è migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento attraverso lo sviluppo professionale; cosicché tutto ciò che viene appreso dal personale scolastico in mobilità venga poi riversato nella nostra scuola tramite attività di disseminazione.

Nel quinquennio si mobiliteranno all’incirca quattrocento studenti ed un centinaio di docenti.

Nel frattempo la scuola ha completato le mobilità staff, frutto di due progetti approvati lo scorso anno: Marketing4Artists e CLIL4U, il primo per incrementare le competenze di promozione artistica dei docenti di Musicale e Coreutico ed il secondo per lo sviluppo di competenze linguistiche nei docenti di discipline non linguistiche, al fine di diffondere nella scuola la metodologia CLIL (insegnamento in lingua straniera di discipline non linguistiche).

È di prossima attuazione un progetto di mobilità a Malta per gli studenti delle classi quinte, nel quale la scuola è partner di Consorzio; ed altre mobilità a Londra e Valencia sono previste per le classi quarte nei mesi di giugno/luglio 2023.

“Certo – conclude il comunicato – essere Ente Accreditato Erasmus+  fino al 2027, tra le poche scuole in Calabria, ci carica di una enorme responsabilità, nella corretta attuazione di questo prestigioso programma internazionale ma allo stesso tempo ci dà la grande opportunità di attuare appieno il Piano dell’Offerta Formativa dell’istituto, legando la nostra offerta alla dimensione europea ed internazionale che la società del nuovo millennio chiede ai nostri giovani”.

Tags: erasmus+liceo capialbiscuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria

Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria

da redazione
14 Ottobre 2025
111

Cibo, prima ricchezza dell’Italia; effetto dazi; e prodotti ultra formulati da vietare nelle mense scolastiche Otto italiani su dieci chiedono...

Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale

Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale

da Maurizio
14 Ottobre 2025
241

Torre Melissa ha ospitato la prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: un forte richiamo all’identità, alla leadership...

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

UIL e UILFPL: In Calabria mancano all’appello 28 consultori per rispettare gli standard di legge

da redazione
13 Ottobre 2025
118

Al 31 dicembre 2023 risultano attivi 64 consultori familiari in Calabria, a fronte dei 92-96 necessari, con un deficit strutturale...

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

Micologi da Texas, New York, Arizona, Birmingham, California e Berkeley in visita al Parco delle Serre

da Maurizio
12 Ottobre 2025
143

A Villa Bonitas il confronto internazionale sulla biodiversità fungina: nelle teche le specie catalogate dal Prof. Maurizio Siviglia, con la...

Prossimo

ViBooK Comunicare la Legalità. Gli organizzatori spiegano le motivazioni dell'evento di domani

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews