• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Buon 25 aprile a tutti noi. Giorno più importante della storia repubblicana

Buon 25 aprile a tutti noi. Giorno più importante della storia repubblicana

da admin_slgnwf75
7 Gennaio 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Doverosa riflessione in un giorno che non può appartenere solo ad alcuni e non a tutti

di Alberto Capria

Ti potrebbe anche piacere

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

25 Agosto 2025
127
Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
Leggi tutto: Buon 25 aprile a tutti noi. Giorno più importante della storia repubblicana

Alle otto di mattina del 25 aprile 1945 partì l’appello per l’insurrezione armata della città di Milano, sede del comando partigiano. Dai microfoni di Radio Milano Liberata la voce di Sandro Pertini, indimenticato Presidente della Repubblica, incita all’insurrezione generale contro i nazifascisti.

kairos4

La ricorrenza più importante della nostra Repubblica va tenuta lontana da retorica, paternità esclusive e acefale contrapposizioni. 

“Perché mai – disse la senatrice a vita Liliana Segre in occasione della seduta inaugurale del Senato nella legislatura in corso – il 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno dovrebbero essere vissute con animo divisivo anziché con autentico spirito repubblicano? Quanto grande potrebbe essere il valore dell’esempio, di gesti nuovi e magari inattesi anche su questo tema della piena condivisione delle feste nazionali, delle date che scandiscono un patto tra le generazioni, tra memoria e futuro”.

Si potrebbe partire da questa affermazione per far sì che il 25 Aprile diventi occasione per una pausa, una riflessione sulla tragedia che il popolo italiano ha vissuto a metà del secolo scorso, per una ricorrenza che dovrebbe per definizione essere unificante al di là di legittime e diverse convinzioni politiche. 

Purtroppo il riconoscersi reciprocamente è ostacolato dal tentativo di etichettare l’Antifascismo come un retaggio culturale da superare, collocato dentro il ‘900 come una delle tante ideologie che hanno caratterizzato il secolo scorso; dall’appropriarsi in via esclusiva della Resistenza; dallo strisciante “riduzionismo” infarcito da autentiche castronerie (così definite da Gianfranco Fini) pronunciate per crassa ignoranza. Seguite, le castronerie, dalle immancabili e ricorrenti scuse del giorno dopo, segno di una certa  confusione fra ruoli Istituzionali e di partito.

Che il 25 Aprile fu ed è il giorno più importante della storia repubblicana, è un fatto assodato, con buona pace di giusti ed onesti; e ribadirlo con forza significa stare dalla parte di chi considera la Storia, conoscendola, patrimonio insuperabile delle radici di un popolo nella sua interezza.  Significa denunciare con forza ignoranze – casuali o volute – e anacronistici tentativi di maldestro revisionismo; significa illuminare zone d’ombra ed inconcepibili strizzate d’occhio a certi ambienti. 

Ed il tentativo strumentale di stravolgere la storia unificando chi ha combattuto per la libertà e l’indipendenza nazionale e chi aderì alla RSI, anche con buone intenzioni, è vergognoso: i primi erano dalla parte della ragione, i secondi del torto.

Il sacrificio degli appartenenti a un ampio schieramento (cattolici e socialisti, azionisti e militari, monarchici e comunisti) che insieme si unirono per un alto ideale, ci permise di uscire fuori da una dittatura devastante.

Donne e uomini che, forse senza esserne pienamente coscienti, gettarono le basi per la Costituzione Repubblicana; quella stessa Costituzione spesso citata ed altrettanto frequentemente oltraggiata, che trasuda antifascismo in ogni parola, in ogni segno di interpunzione. Senza bisogno alcuno di dispute lessicali e connotazioni esplicite!

E’ ora che l’antifascismo diventi un sentimento costitutivo e comune nell’Italia repubblicana, unificata attorno ai valori di libertà e democrazia. 

Continuare a dividersi su questo, è semplicemente sciocco. Buon 25 aprile a tutti noi.

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

Aquile e Giallorossi, Catanzaro e il Catanzaro

da admin_slgnwf75
25 Agosto 2025
127

La speranza di vedere presto proiettato, per farne la forza più contagiosa che si sia mai vista, quel sentimento verso...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
290

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che...

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

Il doloroso spettacolo dell’Alaska

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
142

Che dolore constatare che i potenti si fanno una legge propria, modificabile a piacimento, oltre il diritto internazionale di Franco...

Prossimo

Don Fiorillo, Gesù pastore buono ci libera dai recinti che ci costruiamo giorno dopo giorno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews