• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Don Fiorillo, non dobbiamo avere paura di restare soli: Gesù non ci lascia orfani

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine di domenica 14 maggio

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
170
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
147

Carissime/i,
il brano del vangelo di Giovanni (Gv. 14,15-21), che la liturgia di questa sesta domenica di Pasqua ci propone, ci porta nel Cenacolo dove Gesù celebra l’ultima Cena.
Nel lungo ed intenso colloquio con i suoi discepoli (capitoli 13-17 di Giovanni) più volte parla della sua imminente partenza da questo mondo, con la conseguenza di un profondo sconforto nei suoi, feriti dalla paura di restare soli.
Tutti abbiamo vissuto l’esperienza dell’abbandono di una amicizia, nella quale confidiamo tanto; la vicenda di una comunità che si sente persa per la inaspettata mancanza della propria guida; la storia di una madre che si trova sola con figli piccoli, perché l’uomo della sua vita se ne è andato; la delusione di una Chiesa che volevamo profetica ed è diventata troppo istituzionale…. la paura delle paure: la paura di non essere attesi da nessuno e non attendere più nessuno.
Gesù conosce bene le ferite dell’abbandono:
A Cafarnao nella Sinagoga, dove preannuncia, nel suo discorso, l’Eucarestia, tutti lo abbandonano, restano i Dodici, ai quali dice: ve ne volete andare anche voi?
Nel Getsemani si lamenta con i tre più intimi: Pietro, Giacomo e Giovanni dicendo loro: non siete stati capaci di vegliare con me neppure un’ora?
Sul Golgota, dall’alto della croce, grida forte: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?” (Marco 15,34)
Gesù, conoscendo bene la sofferenza dell’abbandono, assicura i suoi con questa promessa: “se mi amate osserverete i miei comandamenti; ed io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito, perché rimanga con voi per sempre, lo spirito di verità… Non vi lascerò orfani” (Gv.14, 15-18).

calabria1
rhrturedt


Gesù promette ai Suoi e, quindi, a noi, la venuta dello Spirito che Giovanni chiama “Paraclito”.
Paraclito è un termine greco di origine forense, adottato anche dalla lingua ebraica-aramaica, parlata da Gesù.
Nei “discorsi di addio”, nell’ultima Cena, Gesù pronunzia cinque volte la parola Paraclito.
Paraclito significa letteralmente “colui che è vicino”, il compagno di vita che aiuta, il consolatore, il “maestro interiore” (Sant’Agostino).
(Nel mondo antico l’imputato doveva difendersi da solo. Era, tuttavia, ammesso nel processo un amico che poteva suggerire qualcosa all’imputato parlando a bassa voce ed all’orecchio).
In definitiva il Paraclito è il sostituto di Gesù (l’altro Paraclito) e, come Lui, non ci lascia soli, ma ci sta a fianco e ci assiste nei momenti più difficili della vita.
Un discepolo quindi: “non dovrà preoccuparsi di come o cosa dire perché gli sarà suggerito in quel momento ciò che dovrà dire: non sarete voi a parlare ma lo Spirito del Padre vostro che parlerà per voi” (Matteo 10,19-20).
Anche a noi, oggi, Gesù concede il dono del Paraclito con l’impegno di essere noi stessi buoni paracliti… e:
– portare pace dove c’è gente che odia e scatena guerre;
– essere tessitori di buone relazioni dove ci sono intrecci, intrisi di peccato;
– essere portatori del sacramento della consolazione dove c’è morte, angoscia e disperazione.
Buona domenica.
Don Giuseppe Fiorillo

Tags: amoregesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
170

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
147

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
149

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo

Monte San Giorgio, in Svizzera la "Montagna dei Dinosauri" dall'affascinante biodiversità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews