• Contatti
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La morte di Antonio Latella, storico giornalista, presidente dei Sociologi

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in ricordi
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lutto nel mondo del giornalismo calabrese per la scomparsa di Antonio Latella, presidente nazionale dell’ASI, associazione dei Sociologi italiani. Un ricordo personale

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

4 Luglio 2025
148
2 giugno 1981, il giorno in cui muore Rino Gaetano… e quell’albero sulla Nomentana a lui dedicato!

2 giugno 1981, il giorno in cui muore Rino Gaetano… e quell’albero sulla Nomentana a lui dedicato!

3 Giugno 2025
174

È morto ieri, 4 luglio, a Reggio Calabria Antonio Latella, storico capo ufficio stampa del Comune dello Stretto, ma soprattutto giornalista a tutto tondo. Nato a Pellaro di Reggio Calabria il 1° gennaio 1945, laureato in Scienze Politiche all’Università di Messina e in Sociologia alla “Carlo Bo” di Urbino, era giornalista professionista e Presidente Nazionale dell’ASI, l’associazione dei sociologi italiani.

attiliofiorillo

Elegante. Impeccabile nel suo modo di condurre. Rigoroso, ma se scattava la polemica, lui la cavalcava e, come fosse a un rodeo, la domava senza mai farsi disarcionare, anzi chiudendola, da par suo, con colpi ben assestati, ma sempre di fioretto. Giornalista già di provata esperienza, l’appuntamento settimanale con il suo Filo Diretto, nelle mitica TeleSpazio di Tony Boemi, era da non perdere: per i telespettatori, che lo seguivano con dedizione e curiosità, per noi cronisti più giovani, che avevamo da apprendere dal suo stile di conduzione.

Antonio Latella l’ho conosciuto così, quando, giovane cronista ardimentoso e intrepido, feci capolino nella storica emittente televisiva già allora modello di informazione in Calabria e fucina di talenti vogliosi di emergere in questo mondo complesso, multiforme e famelico, perché se non sai resistere alle tentazioni ti fagocita e in esso ti dissolvi.

latella

Antonio Latella era già maestro. Al primo impatto, diventammo amici (che poi, tra colleghi, non è sempre così facile!): dispensava consigli e suggerimenti, ma li porgeva con leggerezza, quasi con il timore che potesse disturbare, rispettoso dell’impegno altrui, senza mai far pesare la sua riconosciuta professionalità.

Il crollo traumatico della TeleSpazio di Boemi disperse i suoi figli provocando un’inevitabile distacco di molti rapporti personali. Non fu così tra noi due, che condividevamo anche il particolare di esserci laureati entrambi, sebbene in periodi diversi, in Sociologia all’Università di Urbino.

Fu proprio questo a riportarci di nuovo uno a fianco all’altro, quando, mettendo in azione il suo formidabile intuito che lo faceva posizionare sempre un passo avanti agli altri, decise di creare l’ASI, l’associazione sociologi italiani. Un’idea straordinaria, proiettata nel futuro sin dal primo istante portandola, sotto la sua guida forte, sicura, riconosciuta da tutti perché dotata di quel carisma innato che era la sua caratteristica, a risultati impensabili in così breve tempo. Volendomi al suo fianco, insieme ad uno sparuto gruppo di sociologi temerari, costituimmo l’ASI, che lui seppe portare in poco tempo ad essere l’unica associazione di sociologi riconosciuta dal Ministero delle imprese e del made in Italy, ex MISE, come Associazione che rilascia l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai propri soci. Mi volle al suo fianco con una tale decisione da farmi superare anche il più piccolo dubbio, vero trascinatore in grado di trasmettere passione ed entusiasmo. Così come al suo fianco ero nel dare a battesimo Sociologia on web, rivista online dell’ASI, dove, da buon direttore, sollecitava articoli ed interventi, stuzzicava il dibattito, favoriva il confronto. Aveva recuperato a pieno quell’entusiasmo degli anni giovanili passati nella cronaca, che a Reggio e provincia in quel periodo era drammaticamente prodiga di notizie.

sociologi

La morte di Antonio Latella è un lutto per tutta la Calabria che perde un’intellettuale di grande rilievo. Giornalista professionista e sociologo, storico Capo Ufficio Stampa del Comune di Reggio Calabria, portavoce della Provincia di Reggio Calabria, competente giornalista sportivo, con ciclismo e calcio sue passioni. Antonio Latella, laureato in Scienze Politiche all’Università di Messina e in Sociologia all’Università di Urbino, era Presidente dell’Associazione Sociologi Italiani, di cui è stato fondatore.

Ecco perché, da grande esperto di comunicazione istituzionale, nella sua lunga carriera giornalistica ha sempre privilegiato l’analisi sociologica dei fatti alla semplice cronaca non solo nelle sue corrispondenze con importanti quotidiani nazionali, TV e agenzie di stampa (l’AGI) ma anche come comunicatore istituzionale.

Giornalista a tutto tondo, capace di spaziare in tutti i settori della professione: dalla cronaca nera alla politica, allo sport; e su ogni mezzo di informazione: dalla radio alla televisione, dai periodici ai quotidiani, dalle agenzie di stampa al web, l’eredità che lascia, soprattutto ad Angela e Giampaolo, che hanno scelto di seguire la strada del giornalismo così come tracciata da loro padre, è complessa, difficile perché multiforme.

io con latella

Personalmente, perdo un amico sincero. Perdo un collega straordinario. Perdo un leader dal carisma gentile seppure deciso, come deve essere una guida giusta… e lui lo è stato. Perdo un punto di riferimento sempre coinvolgente, sempre stimolate. Perdo un galantuomo il cui esempio era modello di vita. Soprattutto perdo un compagno di avventure… bellissime: tra giornalismo e sociologia, tra carta stampata (e poi, online) e televisione.

Perdiamo – tutti – un sociologo dalla vista lunga e dallo sguardo profondo; perdiamo un pezzo importante della storia del giornalismo calabrese nelle sue diverse forme di espressione.

Tags: Antonio LatellaASIgiornalistasociologitelespazio

admin_slgnwf75

Articoli Simili

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

3 luglio 2006, il disastro ambientale che non si può e non si deve dimenticare

da Maurizio
4 Luglio 2025
148

Opportuno ed utile intervento della Pro Loco di Vibo Marina L’alluvione del 3 luglio 2006 nel territorio costiero di Vibo...

2 giugno 1981, il giorno in cui muore Rino Gaetano… e quell’albero sulla Nomentana a lui dedicato!

2 giugno 1981, il giorno in cui muore Rino Gaetano… e quell’albero sulla Nomentana a lui dedicato!

da Maurizio
3 Giugno 2025
174

L'idea ha preso corpo nel 2021 su iniziativa dell'allora parlamentare calabrese Dalila Nesci con il supporto del Comune di Roma...

Il coraggio e l’esempio di non eroi

Il coraggio e l’esempio di non eroi

da admin_slgnwf75
24 Maggio 2025
188

Trentatré anni fa la strage di Capaci di Alberto Capria Ci sono commemorazioni che oltre a servire a non far dimenticare,...

Capistrano piange la fine prematura di una donna deceduta all’ospedale di Vibo Valentia

Vibo Valentia piange la scomparsa di un altro dei suoi figli migliori

da Maurizio
8 Maggio 2025
188

I funerali di Pasquale Galeone si sono svolti nel Duomo di San Leoluca. Il ricordo commosso di quanti l'hanno conosciuto...

Prossimo

Eccezionale scoperta archeologica nel Borgo del Drago a Francavilla Angitola

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews