• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Abbattiamo le barriere architettoniche. L’appello in una lettera al Ministro per le disabilità

da admin_slgnwf75
29 Agosto 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa è del Partito Unione Nazionale Italiana ed è firmata dal presidente e fondatore Cosimo Damiano Cartellino

Sul tema delle troppe barriere architettoniche che esistono in tutta Italia pone l’accento il Presidente e fondatore del Partito Unione Nazionale Italiana, Cosimo Damiano Cartellino, che ha inviato una lettera al Ministro per la disabilità, Alessandra Locatelli, sollecitando un pronto intervento.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Nella lettera, Cartellino ricorda di aver già inviato ai ministri dei precedenti governi lettere e pec ma nessuno di loro ha preso realmente a cuore i problemi che le persone disabili sono costrette ad affrontare tutti i giorni: “problemi – evidenzia – che aumentano per le famiglie già in serie difficoltà economiche”.

nuova rinascita

“In molti paesi italiani – denuncia il Presidente e fondatore del Partito Unione Nazionale Italiana – non esistono marciapiedi adeguati alle esigenze dei disabili così come spesso non esistono ingressi adeguati a chi è in carrozzina per accedere in luoghi pubblici o per recarsi dal medico di famiglia. Inoltre in molti paesi, per recarsi dal medico di famiglia bisogna fare diversi km, e in molte occasioni non è possibile recarsi con mezzi pubblici, per cui se non si ha una propria auto occorre farsi accompagnare o pagare un taxi”.
Molti sono i servizi negati alle famiglie con disabili, denuncia l’esponente politico, che ricorda, secondo quanto riferitogli dal dirigente del Dipartimento Diversamente Abili del partito, Cosimo Limardo, che: “Molte famiglie con figli disabili si rivolgono ai comuni di appartenenza per un aiuto, un supporto sociale o economico ma purtroppo quasi sempre viene loro negato un confronto con l’assessore di competenza o con il sindaco; viene riferito loro che non ci sono fondi per i servizi ai disabili oppure rispondono che è compito degli assistenti sociali e pertanto di rivolgersi a loro”.

“Chiediamo a Lei Illustrissima Ministro – conclude la lettera Cosimo Damiano Cartellino – come può un disabile con una pensione di invalidità di 280 euro al mese mangiare e comprarsi le medicine necessarie alla sopravvivenza. I disabili vogliono essere visti come cittadini, non di serie B, con gli stessi diritti e doveri degli altri. Semplicemente vogliono vivere degnamente ed essere liberi di muoversi”.

Tags: barriere architettonichedisabiliministropartito

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo

Il "Cammino del Normanno" per unire la costa jonica e tirrenica tra storia e natura

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews