Il “grazie” dell’Associazione al Sindaco Giovanni Macrì, che ha sostento la proposta, ed all’Orchestra Sinfonica della Calabria
Con “Maraviglia” – Omaggio a Caruso, concerto tenuto dall’Orchestra Sinfonica della Calabria diretta dal M° Francesco Ledda con le voci di Giovanni Di Mare e Olivera Mercurio, si è concluso “Tropea Lirica”, il trittico di concerti che il Comune di Tropea ha programmato al Teatro del Porto con la Società dei Concerti Euterpe, la quale ha offerto l’esclusiva per l’edizione 2023 proprio all’Orchestra Sinfonica della Calabria.
“Ringraziamo il sindaco Giovanni Macrì – ha dichiarato il Presidente della Società dei Concerti Euterpe, Maurizio Bonanno – per la lungimiranza della sua azione amministrativa grazie alla quale abbiamo dato vita a “Tropea Lirica”, che è nostra intenzione rafforzare come marchio identificativo di un appuntamento che negli anni potrà riconfermarsi, così come già pensato per l’altro progetto, che come associazione, insieme al nostro Direttore Artistico, il M° Gianfranco Russo, abbiamo ideato: “Vibo Lirica” che ha caratterizzato gli appuntamenti artistico-musicali dell’autunno scorso”.

“Il successo del “trittico” di concerti dell’Orchestra Sinfonica delle Calabria, che ha contrassegnato gli appuntamenti di “Tropea Lirica 2023” – ha aggiunto il Presidente Bonanno – è la conferma della buona scelta fatta: puntare in via esclusiva sull’Orchestra Sinfonica della Calabria, realtà artistico-musicale che va rafforzandosi sempre più, e su un luogo come Tropea, vero e consolidato punto di riferimento, anch’esso a suo modo unico, di un turismo internazionale che si trasforma in valore aggiunto quando si offrono occasioni artistiche di questo livello”.

“Nel complimentarci con l’Orchestra Sinfonica della Calabria per l’ottimo lavoro svolto ed il successo ottenuto in una “piazza importante” come Tropea – ha concluso il Presidente della Società dei Concerti Euterpe – insieme al nostro Direttore Artistico Gianfranco Russo, il nostro sincero e sentito ringraziamento va al Sindaco Giovanni Macrì, con il quale siamo certi la collaborazione avrà modo di consolidarsi nel tempo affinché “Tropea Lirica” diventi marchio identificativo di una proposta artistica in linea con gli alti standard che la Città di Tropea propone a turisti e residenti”.