• Contatti
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
lavialibera

Sul nuovo numero de Lavialibera, la mappa aggiornata degli affari della ‘ndrangheta

da admin_slgnwf75
21 Settembre 2023
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova edizione del bimestrale di Libera e Gruppo Abele numeri e dati della Sanità pubblica in caduta libera e l’appello di don Luigi Ciotti

Con i criptofonini, i clan della Locride gestivano il narcotraffico internazionale da San Luca, paese di tremila anime arroccato sull’Aspromonte jonico. Tramite il “denaro volante”, sistema informale di trasferimento di valore gestito da cinesi, con contatti a Dubai, pagavano la droga ai cartelli sudamericani. Con il beneplacito dei paramilitari, tonnellate di cocaina partivano da Colombia, Brasile e Ecuador per poi raggiungere il vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti dei principali scali europei.

Ti potrebbe anche piacere

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

30 Agosto 2025
107
La Guardia di Finanza sequestra prodotti alimentari e li regala all’associazione Il Dono (VIDEO)

La Guardia di Finanza sequestra prodotti alimentari e li regala all’associazione Il Dono (VIDEO)

30 Agosto 2025
106

L’ultimo numero de lavialibera, rivista di Libera e Gruppo Abele, offre la mappa aggiornata degli affari della ‘ndrangheta, così per come l’hanno tracciata le ultime indagini europee, in particolare l’operazione Eureka.

attiliofiorillo
lavialibera

Ne emerge l’immagine di un’organizzazione criminale che – scrive la criminologa Anna Sergi – in casa si dimostra legata alle tradizioni e all’estero all’innovazione imprenditoriale. Germania, Belgio e Portogallo sono alcuni degli Stati europei in cui gli uomini delle cosche hanno messo radici e insediato i loro affari. La peculiarità di questi gruppi nei traffici nel vecchio continente sta proprio nella capacità di sfruttare le opportunità globali di un mercato ricco come quello della cocaina, senza perdere a livello locale i tratti identitari del proprio territorio. L’intercettazione di un imprenditore- rivelata nell’inchiesta di copertina de Lavialibera- vicino ai clan racconta questa dualità, tra potere locale e reputazione globale: «Io lo sto facendo [investire] qui in Calabria perché c’è molto denaro della droga, perché i calabresi sono più famosi di Pablo Escobar in tutto il mondo per il traffico di cocaina. Queste persone che vivono qui, tu pensi che non hanno soldi, ma hanno più soldi delle banche».

“La ‘ndrangheta – scrive nell’editoriale Luigi Ciotti – si è diffusa a macchia d’olio dalla Calabria in tutto il mondo, diversificando gli investimenti e riuscendo a infiltrarsi nell’economia legale. C’è però una Calabria capace di solidarietà e inclusione che va diffusa. Esportare nel mondo l’immagine di una Calabria del malaffare anziché della solidarietà e dell’inclusione – la Calabria coraggiosa! – è qualcosa a cui dobbiamo opporci con tutte le nostre forze”

All’interno nel numero anche un approfondimento sulla sanità pubblica.

copertina lavialibera n 22

I dati illustrati  da Lavialibera – raccontano di una sanità pubblica in caduta libera :ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e in tanti scelgono di partire per l’estero, alla ricerca di condizioni di lavoro e stipendi migliori.

In Italia, dal 2010 al 2020, sono stati chiusi 111 ospedali, 11 pronto soccorso e tagliati quasi 40mila posti letto. Fino allo scoppio della pandemia, lo Stato ha centellinato i finanziamenti pubblici (in Europa 15 paesi investono di più), annichilendo un sistema già in sofferenza, caratterizzato da sprechi e mancanza di visione. Come se non bastasse, gli edifici esistenti sono vecchi, spesso non a norma e quindi pericolosi per dipendenti e pazienti.Alle carenze strutturali si aggiungono quelle di personale: mancano all’appello 30mila medici e 250mila infermieri, numeri destinati a crescere vista l’età media dei professionisti che, secondo l’Istat, per i medici è di 52,5 anni (uno su due ha più di 55 anni), mentre per gli infermieri è pari a 48,2 anni (uno su quattro ha più di 55 anni).

Per colmare il gap con gli altri paesi europei, lo Stato dovrebbe investire 30,5 miliardi di euro. Un’enormità. Nonostante le difficoltà, la sanità pubblica resta un caposaldo nell’ordinamento giuridico italiano, sancito dall’articolo 32 della Costituzione. Un principio sacrosanto che sta vacillando, come dimostra il numero sempre maggiore di persone che si rivolge al sistema privato.

In media ogni famiglia spende nella sanità privata 1.700 euro all’anno, mentre visite specialistiche e prestazioni diagnostiche costano circa 2 miliardi di euro. Il privato “cattura” i cittadini e attrae i medici: nel 2021 sono 2.886 i camici bianchi che hanno lasciato il posto pubblico per proseguire altrove la propria carriera, il 39 per cento in più rispetto al 2020.

La crisi del sistema sanitario pubblico ha il volto dei medici di base. Dal 2016 al 2021, tra pensionamenti e rinunce, ne risultano 3.667 in meno e le proiezioni a breve termine sono preoccupanti: nel 2025 il numero diminuirà di 3.452 unità rispetto al 2021, con le regioni più coinvolte che sono tutte localizzate nel Centro-Sud (Lazio, Sicilia, Campania e Puglia).

Tags: infermieriliberaluigi ciottimedicindranghetaospedalisanità

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

Intervento dei Vigili del Fuoco per la perdita di GPL da un serbatoio a San Gregorio d’Ippona

da redazione
30 Agosto 2025
107

Necessario effettuare un articolato intervento per mettere in sicurezza la zona interessata alla fuoruscita del gas I Vigili del fuoco...

La Guardia di Finanza sequestra prodotti alimentari e li regala all’associazione Il Dono (VIDEO)

La Guardia di Finanza sequestra prodotti alimentari e li regala all’associazione Il Dono (VIDEO)

da patriziaventurino
30 Agosto 2025
106

Si Tratta di oltre 2.000 kg tra frutta e verdura venduti da un operatore economico privo di SCIA per commercio...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

Non registra gli ospiti alloggiati, denunciato il titolare di una struttura ricettiva a Vibo Valentia

da redazione
29 Agosto 2025
121

Del provvedimento sono stati informati sia la Guardia di Finanza che il Comune di Vibo Valentia per effettuare le relative...

Maresciallo dei Carabinieri si toglie la vita in caserma

Ferisce l’ex moglie a coltellate: arrestato dai Carabinieri (Video)

da patriziaventurino
29 Agosto 2025
108

Un pensionato di Roccabernarda, già noto alle forze dell'ordine, prima la sperona con l'auto poi sferra contro di lei diversi...

Prossimo
whatsapp image 2023 09 21 at 16.16.03 1

La "Maledizione del Lido degli Aranci", le fiamme stanno distruggendo i ricordi di un'epoca mitica ormai passata

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews