[adrotate group="4"]

Osaka, un perfetto esempio di giungla urbana in Giappone

osaka 2

&NewLine;<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Osaka<&sol;strong>&comma; la terza città più grande del Giappone è&comma; talvolta&comma; evitata dai viaggiatori&comma; che preferiscono la vicina Kyoto&comma; molto più ricca di siti turistici e templi tradizionali&period; Tuttavia&comma; Osaka è una bella sosta da fare durante un viaggio in Giappone&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Snodo dei trasporti all&&num;8217&semi;interno dell&&num;8217&semi;arcipelago giapponese&comma; sarebbe un peccato solo passarci&period; Prenditi due giorni per visitare Osaka e scoprire questa città autentica&comma; accogliente e dinamica&comma; un perfetto esempio di giungla urbana in stile giapponese&comma; insegne luminose invase e cavi elettrici&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ciliegina sulla torta&comma; qui i giapponesi sono più rilassati ed amichevoli che nel resto del Paese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Dotombori <&sol;strong>è uno dei quartieri più vivaci e fotogenici di Osaka&period; Deve il suo nome al canale Dotomborigawa&comma; che offre splendide viste sulle insegne luminose&comma; soprattutto dal ponte Ebisu-bashi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La via pedonale Dotombori&comma; parallela al canale&comma; è il centro nevralgico della movida cittadina&period; Troverai lì molti ristoranti con appariscenti insegne 3D&period; Vuoi mangiare ramen o pesce&quest; Facile&comma; basta alzare lo sguardo e orientarsi con i cartelli&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"8007" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;09&sol;osaka-2-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8007" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"8006" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;09&sol;osaka-1-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8006" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;insegna pubblicitaria più conosciuta di Osaka è la Glico&comma; questo runner con le punte in rilievo&comma; che rappresenta il pasticcere giapponese Ezaki Gliko&comma; il marchio dei Mikados&period;&nbsp&semi;Questo è il punto selfie di Osaka&excl;&nbsp&semi;Ognuno si fa una foto davanti con le braccia alzate&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Continuiamo la serie delle aree urbane di Osaka con <strong>Shinsekai<&sol;strong>&comma; che in giapponese significa &OpenCurlyDoubleQuote;nuovo mondo”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È uno dei migliori quartieri dello shopping del Giappone&comma; con un&&num;8217&semi;atmosfera popolare&comma; vecchio stile e retrò&period; La torre <strong>Tsutenkaku<&sol;strong>&comma; alta 100 metri&comma; domina le strade con la sua imponente sagoma in acciaio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ci sono molti pachinko&comma; queste sale da gioco giapponesi&comma; teatri fatiscenti e bar per hostess un po&&num;8217&semi; cupi a Shinsekai&period;&nbsp&semi;È uno dei migliori quartieri dove mangiare a buon mercato&comma; con molti ristoranti che vendono kushikatsu&comma; spiedini di polpette con verdure fritte&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;09&sol;osaka-4&period;jpg&quest;w&equals;576" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8000" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Davanti a tante vetrine ci imbattiamo in uno dei simboli di Osaka&comma; il <strong>Billiken<&sol;strong>&comma; un portafortuna&comma; quest&&num;8217&semi;ometto seduto&comma; le dita dei piedi aperte a ventaglio e sempre sorridente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come molti castelli giapponesi&comma; il castello di Osaka è stato distrutto e ricostruito più volte&period;&nbsp&semi;Il primo risale al 1583&comma; ma l&&num;8217&semi;attuale edificio è una ricostruzione in cemento della fine del XX secolo&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All&&num;8217&semi;interno è possibile visitare una bellissima collezione di arte giapponese&comma; armature e oggetti di uso quotidiano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I terreni del castello sono un&&num;8217&semi;oasi di verde nella città altamente urbanizzata di Osaka&period;&nbsp&semi;È uno spazio verde molto popolare durante la stagione della fioritura dei ciliegi in primavera&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inaugurato nel 1993&comma; l&&num;8217&semi;<strong>Umeda Sky Building<&sol;strong> è considerato uno dei venti grattacieli più belli del mondo&period; E questa reputazione non è usurpata&excl; È un bel successo nel cielo di Osaka&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Progettato dall&&num;8217&semi;architetto Hiroshi Hara&comma; sembra un futuristico arco di trionfo&period;&nbsp&semi;Alta 173 m&comma; è costituita da due torri di 40 piani&comma; collegate al centro da un ponte ad atrio&comma; accessibile al pubblico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;09&sol;osaka-3&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8001" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si&nbsp&semi;può salire sulla piattaforma circolare in cima ai 40 piani&comma; offrendo un superbo panorama a 360°&period;&nbsp&semi;L&&num;8217&semi;ultima tappa avviene a bordo di una scala mobile in un tubo di vetro piuttosto spettacolare&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;altro sito imperdibile nel cielo di Osaka è l&&num;8217&semi;<strong>Abeno Harukas<&sol;strong>&period; Progettato dall&&num;8217&semi;architetto César Pelli&comma; è il grattacielo più alto del Giappone&comma; con 300m e 60 piani &lpar;da non confondere con la costruzione più alta che è il Tokyo Sky Tree con 634m&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;Abeno Harukas dispone di un ponte di osservazione Harukas 300 tra il 58° e il 60° piano&period;&nbsp&semi;In compenso il prezzo è un po&&num;8217&semi; caro…<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Meglio salire all&&num;8217&semi;Umeda Sky Building&period; Per goderti l&&num;8217&semi;Abeno Harukas in modalità libera&comma; puoi andare al 16° piano&comma; nel giardino esterno&period; C&&num;8217&semi;è anche un bar su questo piano&comma; molto carino per bere un cappuccino con vista&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È il terzo quartiere emblematico di Osaka&colon; l&&num;8217&semi;<strong>Amerika-Mura<&sol;strong>&comma; così chiamato perché dopo la seconda guerra mondiale i suoi negozi vendevano prodotti americani&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oggi è il quartiere alla moda di Osaka&comma; con negozi vintage&period; È qui che incontriamo giovani giapponesi alla moda con tagli di capelli originali e fashionist&period; Arroccato sul tetto di un edificio è una mini replica della Statua della Libertà&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È abbastanza raro in Giappone&comma; quindi merita di essere evidenziato&colon; puoi trovare Street Art in Amerika Mura&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"8002" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;09&sol;osaka-6&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8002" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"8003" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2023&sol;09&sol;osaka-5&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-8003" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I lampioni hanno sagome umane e sono dipinti da artisti&period;&nbsp&semi;C&&num;8217&semi;è anche un&&num;8217&semi;opera di street-art&colon; Peace on Earth del pittore Seitaro Kuroda&period;&nbsp&semi;Ce ne sono pochissime perché non fa parte della cultura urbana del paese&period;&nbsp&semi;La street art è più simile ai graffiti disordinati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il tempio<strong> Shitenno-ji<&sol;strong> è uno dei più antichi templi buddisti del Giappone&period; Fu fondato nel 593&comma; ma solo il grande torii del santuario shintoista è originale&period; Il recinto è composto da diversi edifici&comma; tra cui una graziosa pagoda a cinque piani in cima alla quale è possibile salire&period; Una visita piacevole&comma; che permette di uscire dall&&num;8217&semi;effervescente Osaka urbana&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La città di Osaka non è molto ricca di musei&comma; perché è soprattutto una megalopoli da scoprire per i suoi distretti urbani&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ce n&&num;8217&semi;è ancora uno che merita una visita&comma; è il Museo Nazionale d&&num;8217&semi;Arte di Osaka &lpar;<strong>NMAO<&sol;strong>&rpar;&comma; che ospita mostre di arte moderna giapponese e internazionale&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La sua architettura&comma; anch&&num;8217&semi;essa firmata da César Pelli&comma; è impressionante&period;&nbsp&semi;Il suo ingresso è materializzato da una grande scultura con tubi d&&num;8217&semi;acciaio che sembra una farfalla&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version