• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
vienna 5

Un viaggio nella Vienna di Hundertwasser: dove arte e architettura si scontrano

da admin_slgnwf75
29 Ottobre 2023
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

27 Luglio 2025
164
Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

20 Luglio 2025
164

Una visita a Vienna non sarebbe completa senza esplorare il mondo caleidoscopico di Friedensreich Hundertwasser. Illustre pittore, scultore, architetto ed ecologista, l’approccio avanguardistico di Hundertwasser ha lasciato un’impronta indelebile nel paesaggio della città. Con un’enfasi su colori vibranti, forme organiche e armonia con la natura, le opere di Hundertwasser rappresentano una deliziosa tregua dall’architettura classica di Vienna. 

calabria1

Hundertwasser lasciò il segno per la prima volta a Vienna all’inizio degli anni ’50 come pittore, ma furono le sue opere architettoniche a trasformare veramente il paesaggio della città. Ecco i luoghi imperdibili di Hundertwasser da esplorare quando visiti Vienna.

vienna 1

Il vostro tour di Hundertwasser dovrebbe iniziare con Hundertwasserhaus, un complesso residenziale pubblico situato in Kegelgasse 36-38 nel quartiere Landstraße. Questo edificio iconico è stato progettato dall’artista austriaco Friedensreich Hundertwasser con l’aiuto dell’architetto Joseph Krawina come coautore.

Ciò che distingue l’Hundertwasserhaus è la sua facciata bizzarra e colorata e il suo rifiuto di linee rette e regolarità. Hundertwasser credeva che le linee rette fossero “senza Dio e immorali”, un principio riflesso nel design dell’edificio.

L’esterno dell’edificio merita il suo posto come uno dei luoghi Instagram più popolari di Vienna. È adornato con un colorato mix di piastrelle, mosaici e finestre dalla forma irregolare. Alberi e arbusti crescono fuori dalle finestre e sulle terrazze, sui tetti e nei cortili, integrando la natura nello spazio abitativo.

vienna 8
vienna 7

L’Hundertwasserhaus fu costruito tra il 1983 e il 1985 dalla città di Vienna con lo scopo di migliorare la qualità dell’edilizia popolare. Oggi è una residenza privata con 52 appartamenti, 4 uffici, 16 terrazze private e 3 terrazze comuni e ospita circa 200 persone.

A pochi isolati da Hundertwasserhaus si trova la Kunst Haus Wien, un museo unico dedicato all’opera di Hundertwasser, che non era solo un pittore ma lavorò anche nel campo dell’architettura e della protezione ambientale.

L’edificio in sé è un’opera d’arte, con i suoi pavimenti irregolari, i colori vivaci e gli alberi inquilini, alberi che crescono dall’interno dell’edificio verso l’esterno. La facciata è decorata con piastrelle colorate e forme irregolari, che riflettono lo stile distintivo di Hundertwasser e il suo rifiuto delle linee rette e dell’architettura convenzionale.

vienna 5

Il museo ospita l’unica mostra permanente delle opere di Hundertwasser, inclusi dipinti, grafica e disegni. Nel museo si tengono anche mostre temporanee di altri artisti.

Di fronte all’Hundertwasserhaus si trova l’Hundertwasser Village, un delizioso centro commerciale che vanta varie piccole boutique, caffè e negozi.

Il design dell’Hundertwasser Village riflette lo stile e la filosofia unici dell’artista. Presenta pavimenti irregolari, una facciata colorata e una varietà di finestre dalla forma irregolare.

Hundertwasser credeva nell’integrazione della natura nell’architettura, e questo è evidente nella progettazione del villaggio, che prevede alberi e arbusti che crescono sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Il tetto è ricoperto di erba e alberi, creando un’oasi verde nel centro della città.

Le pareti interne dell’Hundertwasser Village sono adornate con un mix di piastrelle e mosaici colorati, creando un’atmosfera vibrante e vivace. Le piastrelle sono disposte secondo schemi irregolari e comprendono una varietà di forme e colori.

vienna 6
vienna 4

Forse uno dei posti più inaspettati per testimoniare la magia di Hundertwasser è l’impianto di incenerimento dei rifiuti di Spittelau. Dopo un incendio alla fine degli anni ’80, la città di Vienna invitò Hundertwasser a riprogettare l’esterno dello stabilimento.

L’artista ha trasformato il funzionale inceneritore in un’opera d’arte aggiungendo piastrelle colorate, finestre dalla forma irregolare e linee ondulate. Ha anche integrato la vita vegetale nel progetto aggiungendo alberi e arbusti sul tetto e sulla facciata, in linea con la sua filosofia di armonizzare l’architettura con la natura.

Il design dell’inceneritore di Spittelau è in netto contrasto con gli edifici industriali grigi e funzionali che tipicamente ospitano tali strutture. La facciata colorata presenta un mix di piastrelle blu, rosse e dorate, disposte secondo schemi irregolari.

La ciminiera, che spesso è un pugno nell’occhio negli inceneritori, è stata trasformata in una torre colorata con una cupola dorata, diventando un elemento distintivo dello skyline di Vienna.

L’impianto di incenerimento dei rifiuti di Spittelau è il mio edificio Hundertwasser preferito a Vienna. Rappresenta una testimonianza della creatività di Hundertwasser e della sua capacità di trasformare banali edifici industriali in capolavori architettonici. 

Un altro luogo chiave è Ankerhaus, situato nel cuore del 1° distretto di Vienna in Absberggasse 27.

Hundertwasser visse e lavorò in questo edificio dal 1959 al 1975. È qui che dipinse alcune delle sue opere più importanti e sviluppò molti dei suoi concetti architettonici.

vienna 3
vienna 2

Sebbene non sia stato progettato da Hundertwasser, l’edificio è ricco di storia e cultura, con la sua facciata caratterizzata da un orologio ornato da statue di personaggi storici, tra cui Ercole, creato dallo scultore Franz Metzner nel 1895.

Hundertwasser difendeva il “diritto alla finestra”, affermando la libertà dell’individuo di modellare il proprio ambiente. I suoi progetti architettonici innovativi si distinguono per pavimenti ondulati, tetti ricoperti di foreste e colori audaci e vibranti. 

Tags: austriaturismovacanzeviaggiVienna

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
164

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
164

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

da patriziaventurino
20 Luglio 2025
165

Farà tappa a Tropea, Pizzo, Briatico e si concluderà a Capo Vaticano Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio alle...

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
182

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
mimit

Il Ministero scioglie le cooperative inattive. In Calabria ben 290 sotto la scure

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews