• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
402935162 10230475729586685 6252135137936610865 n

Successo e consensi a Strongoli per il Concorso di composizione musicale Vinci-Torrefranca (video)

da admin_slgnwf75
1 Dicembre 2023
in arte, cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Vincitore di questa prima edizione del concorso organizzato dalle Accademie Musicali Leonardo Vinci, Luca Sposato

Un esperimento artistico e culturale davvero interessante che merita di essere ripetuto.

Ti potrebbe anche piacere

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

8 Ottobre 2025
110
“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
109

È questo il giudizio unanime al termine della giornata di studi musicali organizzate dalle Accademie Musicali Leonardo Vinci, che ha avuto il suo culmine nel concerto finale: una esecuzione magistrale, in prima assoluta, delle due opere finaliste del concorso di composizione dedicato proprio a Leonardo Vinci.

Il Festival delle Accademie Musicali Leonardo Vinci, associazione presieduta da Stefania Leotta che annovera quali Direttori Artistici i M° Gianfranco Russo e Francesco de Siena, è giunto alla terza edizione e quest’anno si è collegato al “I Concorso di composizione e critica musicale Vinci/Torrefranca”.

402935162 10230475729586685 6252135137936610865 n
403155510 10230475728946669 8702417068472662395 n

Come evidenziato dal compositore e musicologo Francesco de Siena e dal compositore Vincenzo Palermo, che hanno introdotto la serata del concerto finale, si tratta di una proposta originale e ben strutturata, in grado di aprire un’interessante sollecitazione artistico-musicale capace di porre le musiche di Leonardo Vinci in una rilettura innovativa attraverso i compositori contemporanei”.

Ad eseguire le due opere finaliste, da porre all’attenzione di una giuria altamente qualificata, nel salone del Museo di Strongoli, è stata l’Orchestra Sinfonica della Calabria per l’occasione diretta dal M° Benedetto Grillo con il soprano Sarah Baratta e la voce recitante dell’attore Emmanuele Ferrarini.

402903601 10230475731066722 2036887929247429572 n

Per la cronaca, la giuria presieduta dal prestigioso operista contemporaneo Lorenzo Ferrero, ha decretato vincitore di questa prima edizione del concorso di composizione musicale, Luca Sposato, che ha avuto la meglio sull’altro finalista, Luigi De Lorenzo.

Tags: accademialeonardo vinciorchestra sinfonica della calabriaStrongoli

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
110

Pasquale Squillace ha ammirato le collezioni di artisti di fama internazionale Visita molto dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di...

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Prossimo
protocollo comune vibo parco delle serre 1 1

"Rivoluzione” al Parco urbano di Vibo Valentia. Siglata l’intesa col Parco delle Serre per la manutenzione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews