[adrotate group="4"]

Sistema Bibliotecario Vibonese, i primi passi per salvarlo nella direzione suggerita da Maria Limardo

sistema bibliotecario

&NewLine;<p><em>C&&num;8217&semi;è la volontà di salvare l&&num;8217&semi;Ente di promozione della cultura e della lettura oberato da troppi debiti<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un Ente che promuove la cultura non può morire&comma; anche se le gestioni degli ultimi anni lo hanno&comma; di fatto&comma; &&num;8220&semi;accompagnato&&num;8221&semi; verso il baratro&period; I troppi debiti accumulati rendono complicata fino all&&num;8217&semi;impossibile una gestione che sia improntata alla tutela del bene pubblico&comma; ciononostante non si può trattare l&&num;8217&semi;argomento con una scrollata di spalle perché la sua funzione è anche sociale e di crescita per il territorio&comma; oltre che culturale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Queste considerazioni hanno accompagnato l&&num;8217&semi;attesa riunione&comma; ufficialmente convocata per l&&num;8217&semi;elezione di un nuovo presidente essendo scaduto il mandato di Fabio Signoretta&comma; che in realtà ha rappresentato la prima concreta occasione per guardarsi in faccia ed affrontare il tema più delicato&comma; ovvero quello di immaginare un futuro alla luce di una problematica complessa e pesante dal punto di vista economico&period; Il tutto potendo tenere presente la chiara presa di posizione assunta dal sindaco di Vibo Valentia&comma; Maria Limardo&comma; che&comma; non nascondendosi la verità&comma; ha posto la questione in termini netti e decisi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La riunione c&&num;8217&semi;è stata e qualcosa si è mosso&period; Si è mosso nella direzione immaginata dal primo cittadino della città capoluogo&comma; considerato il commento di Maria Limardo&comma; che appare soddisfatto quando afferma&colon; &&num;8221&semi; Dopo il nostro sasso nello stagno&comma; la discussione comincia ad orientarsi su binari diversi&period; Sostanzialmente si fa oggi quello che io avevo detto di fare un anno fa&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come si sia conclusa questa prima riunione lo spiega la nota diramata al termine dalla direttrice del Sistema Bibliotecario Vibonese&comma; Alice Drago&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;02&sol;nota-sbv&period;jpg&quest;w&equals;720" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-9925" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Di fatto&comma; si è deciso che&colon; &&num;8220&semi;A seguito alla Deliberazione del Comitato di Gestione dei Sindaci&&num;8221&semi; avvenuta appunto il 6 febbraio&comma; la Direttrice del Sistema Bibliotecario Vibonese ha convocato con urgenza un &&num;8220&semi;tavolo istituzionale con gli attori istituzionali maggiormente rappresentativi del territorio per definire la situazione del SBV&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’elezione del nuovo Presidente è stata infatti rinviata dal Comitato di Gestione&comma; in attesa di questo tavolo di concertazione &&num;8220&semi;in cui chiarire in modo definitivo la posizione di ogni attore istituzionale rispetto al futuro dell’Ente&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed ecco&comma; la decisione ed il relativo annuncio che rende soddisfatta Maria Limardo&colon; &&num;8220&semi;Al fine di garantire un congruo preavviso&comma; il tavolo istituzionale è stato convocato per&nbsp&semi;<strong><u>Martedì 20 Febbraio 2024 alle ore 16&colon;00<&sol;u><&sol;strong>&comma; presso la sede del Sistema Bibliotecario Vibonese&comma; sita c&sol;o Palazzo Santa Chiara in Vibo Valentia&period; Sono stati invitati a partecipare i Parlamentari del territorio&comma; il Presidente e la Vice-Presidente della Regione Calabria&comma; gli europarlamentari calabresi&comma; i consiglieri regionali del territorio&comma; il Presidente della Provincia&comma; nonché&nbsp&semi;tutti i Sindaci della Provincia&comma; indipendentemente dall&&num;8217&semi;attuale adesione o meno all&&num;8217&semi;Ente&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si può dire che sia stata imboccata la strada per porta al salvataggio&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Forse è presto per una simile affermazione&comma; ma di sicuro si può cogliere la volontà di non abbandonarlo&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version