• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Street Art a Lisbona: bellissimi murales e fantastica arte urbana

Street Art a Lisbona: bellissimi murales e fantastica arte urbana

da admin_slgnwf75
25 Febbraio 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 7 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

24 Agosto 2025
123
La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

17 Agosto 2025
174

Sono stata a Lisbona un paio di volte e mi è piaciuta molto la sua vivace scena di street art.

attiliofiorillo

Come sempre, la grande arte di strada, ti offre alcuni spunti interessanti sulla cultura portoghese locale. La selezione è colorata, eclettica e comprende artisti locali e internazionali e una varietà di tecniche. 

L’artista di strada portoghese Artur Bordalo, conosciuto semplicemente come Bordalo II, è diventato in qualche modo sinonimo in tutto il Portogallo per le sue audaci e bellissime installazioni di street art.

Realizzate interamente con spazzatura, queste creazioni dai colori vibranti non sono solo belle da vedere ma inviano anche un messaggio chiaro. Utilizzando tutti i tipi di plastica, parti di automobili e altri rifiuti in disuso, Bordalo II mira a puntare i riflettori direttamente sullo spreco e sul consumismo del XXI secolo e sulla scia di distruzione che lascia dietro di sé.

Particolarmente bella è la sua serie di murali “Big Trash Animal” che spesso ritrae specie in via di estinzione e mira a invocare una connessione emotiva con lo spettatore, mettendo in discussione le nostre abitudini e l’impatto che hanno sul mondo naturale che ci circonda. Uno di questi pezzi toccanti si trova a soli 5 minuti a piedi dal mercato alla moda Time Out di Lisbona (Mercado da Ribeira), che si trova di fronte alla stazione ferroviaria e della metropolitana di Cais do Sodre.

street art lisbona 8
street art lisbona 6

Camminando lungo Avenida 24 Julho non ti perderai questa straordinaria creazione incastonata sulla facciata blu di un edificio fatiscente situato in R. da Cintura do Porto de Lisboa 32.

The Raccoon è uno dei primi pezzi che ha realizzato a Lisbona, nel 2015, utilizzando rifiuti e immondizia per creare ritratti di animali. 

Da allora Bordalo II ha creato molti altri “Big Trash Animals” in tutto il mondo, tra cui una volpe in Rua de Xabregas a Lisbona e The Half Rabbit, un grande pezzo di arte urbana a Porto.

The Big Raccoon si trova in un parcheggio vicino al Monastero di Jerónimos ed è in 3D in bianco e nero. Lo sfondo è dipinto di verde, giallo e blu come se fosse un ambiente boschivo.  Poiché l’opera d’arte ha ormai diversi anni, sta iniziando a sbiadire un po’ e alcune piante hanno iniziato a crescere dalla spazzatura, il che sembra adattarsi molto bene all’opera!

street art lisbona 7 1
street art lisbona 5
street art lisbona 4

Il murale “DRI” di Adriana è dipinto quasi interamente nei toni del blu – cobalto, blu navy, peri e blu mare – fatta eccezione per il sorprendente tocco di rosso e nero. È stato dipinto da Jacqueline de Montaigne, pittrice e muralista di Lisbona nata nel 1980, che si è ispirata al movimento androgino.

Il suo marchio di fabbrica è l’incorporazione del blu, che rappresenta visivamente la malinconia. Dipinge gemelle che si affacciano sul quartiere. I contorni dei loro occhi, nasi e labbra sono dipinti di un blu fumoso. La vita è ridotta al nero e al blu. Ma un tocco di colore – il rosso vivo – incornicia le loro teste. E un uccello azzurro (che simboleggia felicità e gioia) si posa sulla fronte di una ragazza.

street art lisbona 3

Pedro Campiche, meglio conosciuto con il soprannome di Akacorleone, è uno dei migliori artisti di strada locali di Lisbona. È noto per l’uso di colori brillanti e saturi e di forme interessanti, creando uno stile molto facile da riconoscere dopo aver incontrato il suo lavoro.

Desassossego, che significa “irrequietezza”, è uno dei suoi murales meno conosciuti, ma sicuramente uno dei più belli e suggestivi.

In effetti, è la posizione elevata che fa risaltare questo murale. È dipinto sul lato di un edificio residenziale in Rua Damasceno Monteiro mentre curva attorno al pendio della collina. Non puoi perderlo mentre cammini dietro l’angolo, e il suo posizionamento significa che puoi anche individuarlo da alcune angolazioni davvero interessanti più in basso lungo la collina. Il murale stesso è come un crogiolo di colori e forme, con l’immagine di un personaggio con gli occhi stellati e occhiali da sole che costituisce il punto focale principale. Esposta approssimativamente a sud, cattura la luce del sole per gran parte della giornata, accentuando la sua vivacità e evocando sensazioni di esuberanza e vitalità: tutto ciò che amo di Lisbona! 

Lisbona è una splendida città storica piena di cultura. Troverai capolavori architettonici, statue, monumenti e alcune incredibili opere d’arte. 

street art lisbona 2
street art lisbona 1

Se vuoi allontanarti un po’ dai sentieri turistici battuti, vai a Mouraria per vedere “A Tribute”. È una bella mostra fotografica all’aperto della fotografa britannica Camilla Watson. Ci sono più di 25 immagini degli anziani che vivevano in questo quartiere.

Hanno scelto le foto che li riflettevano come individui unici da esporre sui muri di questo quartiere. È una bella rappresentazione della ricca storia di questa zona. Le immagini sono stampate su legno e montate sulle pareti. È uno spettacolo così interessante e unico e riflette così tanto Lisbona. L’obiettivo dell’artista era quello di onorare i soggetti ritratti nelle sue opere e offrirli ai passanti in una galleria d’arte all’aperto per eccellenza.

Questa mostra permanente di strada si trova nel Beco das Farinhas, non lontano dal suo studio.

Nascosto tra le strette scale a chiocciola di Escadinhas de São Cristóvão nel quartiere di Mouraria, ti imbatterai nel colorato murale di street art Fado Vadio, uno dei pezzi di street art più famosi di Lisbona.  Creato da un gruppo di talentuosi artisti locali, questo murale rende omaggio al Fado, un genere musicale tradizionale del Portogallo.

Il Fado ha anche un forte legame storico con questo quartiere, spesso definito il luogo di nascita della musica Fado. È parte integrante della cultura e della tradizione portoghese ed è stato inserito dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale nel 2011. Guarda uno spettacolo a Lisbona se sei interessato alla musica Fado.

Il murale si trova a pochi passi dalla famosa Piazza Rossio e dall’Elevador de Santa Justa.

Fado Vadio significa letteralmente “Fado bohémien”. Questi estesi graffiti colorati mostrano la storia del Fado attraverso simboli e figure. Raffigura diversi famosi musicisti portoghesi di Fado, come Maria Severa e Fernando Maurício. Qui troverete anche testi musicali, pane e vino, dipinti su tutte le pareti. 

I giardini Jardim Botto Machado si trovano a pochi passi dal Pantheon Nazionale e dal famoso mercato delle pulci Feira da Ladra nello storico quartiere Alfama di Lisbona.

È qui che troverai uno splendido murale piastrellato lungo 188 metri, dipinto a mano dall’artista André Saraiva, che è stato lanciato al pubblico nel 2016. Quest’opera d’arte, nata da un’iniziativa tra la parrocchia locale di Sao Vicente, il comune di Lisbona e il Museo del design e della moda (MUDE), è una rappresentazione di Lisbona e di altre città in cui ha vissuto l’artista.

Si tratta di una vivace rivisitazione del paesaggio urbano e presenta importanti monumenti di Lisbona, tra cui l’arena di Campo Pequeno, l’acquedotto di Lisbona, il fiume Tago e il ponte Ponte 25 de Abril, l’ascensore di Santa Justa che si trova a Baixa/Chiado, così come lo storico São Castello di Jorge.

Mentre il Portogallo è diventato famoso per le sue piastrelle tradizionali meravigliosamente intricate, chiamate Azulejos, questo pezzo è una rappresentazione più stravagante, moderna e quasi da cartone animato. Grazie ai suoi colori vivaci, questo murale è diventato un luogo molto amato in cui catturare il perfetto scatto Instagram di Lisbona e merita sicuramente una visita quando esplori uno dei quartieri più antichi di Lisbona, Alfama. 

Tags: lisbonamuralesportogalloturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

Sulle orme di Chopin: il villaggio che ha nutrito l’anima del compositore nel cuore della Serra de Tramuntana

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
123

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

La Riviera ateniese, una delle tappe più belle della Grecia

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
174

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

Da novembre nuovi voli da Lamezia terme verso Bratislava

da patriziaventurino
16 Agosto 2025
104

La compagnia low-cost ungherese Wizz Air vuole consolidare la sua posizione nel panorama europeo La low-cost ungherese Wizz Air rafforza...

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

Los Angeles, città fantastica e simbolo del sogno americano

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
135

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
Parte la riqualificazione di Paravati, la Terra di Natuzza, per un milione di euro (le foto del progetto)

Parte la riqualificazione di Paravati, la Terra di Natuzza, per un milione di euro (le foto del progetto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews