• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Grande partecipazione a Cessaniti per la Fiaccolata Silenziosa di Solidarietà (video)

Grande partecipazione a Cessaniti per la Fiaccolata Silenziosa di Solidarietà (video)

da admin_slgnwf75
4 Marzo 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un corteo silenzioso e ordinato è partito da piazza Marconi, all’uscita della chiesa di San Basilio. E si è snodato lungo le vie principali del paese

Le forze sane della società si sono radunate a Cessaniti: in molti hanno risposto dopo le intimidazioni a don Felice Palamara, parroco di Pannaconi, che ha subito addirittura un tentativo di avvelenamento, a don Francesco Pontoriero, destinatario di esplicite minacce, al vescovo della diocesi di Mileto-Tropea-Nicotera, monsignor Attilio Nostro che ha trovato il bossolo di un proiettile nel cortile della Curia, al commissario del Comune Sergio Raimondo e alla presidente dell’associazione Crisalide, Romina Candela.
Una marcia silenziosa che ha percorso le strade del piccolo centro del vibonese che sta cercando di rialzarsi proprio grazie alla cultura, allo sport e al lavoro incessante che sta facendo anche la Chiesa.
Una marcia silenziosa alla quale hanno partecipato in segno di solidarietà non solo i cittadini, ma anche e soprattutto le istituzioni con i sindaci, giunti numerosi ed indossando la fascia, il presidente della Provincia, i consiglieri regionali Comito e Mammoliti, l’assessore regionale Varì, tante associazioni con in testa Libera e soprattutto tanta gente giunta da ogni luogo. Un corteo silenzioso e ordinato partito da piazza Marconi, dal sagrato della chiesa di San Basilio per poi farvi ritorno per una preghiera comune.

Ti potrebbe anche piacere

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

8 Ottobre 2025
103
Cumulo di incarichi, scoperto e sanzionato un dipendente pubblico (VIDEO)

Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)

8 Ottobre 2025
106

Un corteo silenzioso e ordinato è partito da piazza Marconi, all’uscita della chiesa di San Basilio. E si è snodato lungo le vie principali del paese prima di fare ritorno in piazza.
Un serpentone luminoso con tante candele accese, per mantenere accesa la speranza di un territorio troppo spesso lasciato nella morsa dei soprusi e delle prevaricazioni.

Solo per un momento c’è anche il vescovo mons. Attilio Nostro: il tempo di dialogare brevemente, tra gli altri, con l’arcivescovo di Cosenza Giovanni Checchinato, prima di salire su un’auto della polizia insieme al questore Cristiano Tatarelli e lasciare Cessaniti prima che il corteo abbia inizio, un chiara azione preventiva per motivi di sicurezza.

Intanto, la gente inizia a sfilare in silenzio.

«Sono molto emozionata per la grande partecipazione dei cittadini a questa iniziativa – dichiara la presidente dell’associazione Crisalide Romina Candela – Mi ha fatto piacere, poi, la presenza di tanti sindaci. Nel contempo sono delusa da quello che è successo. Vogliamo dire basta a queste intimidazioni e cattiverie».
Per il presidente della Provincia Corrado L’Andolina: «i tanti sindaci che hanno ritenuto opportuno di partecipare a questo corteo rappresenta un segnale positivo. E’ necessario tenere alta la guardia e continuare a promuovere la cultura della legalità e quelli che sono i nostri valori. Che non coincidono certamente con quanto successo negli ultimi giorni. Bisogna continuare a credere nei valori della fede, io sono cristiano, e nella forza delle istituzioni».

Maria Joel Conocchiella, esponente dell’associazione “Libera” aggiunge: «Una comunità in cammino, al fianco della sua Chiesa e che condanna, in maniera determinata e forte, gli atti deprecabili che hanno colpito tutti noi. Non indietreggeremo neanche di un millimetro. Rispondiamo all’odio e alla violenza con il sentirci ed essere comunità. Il nostro è un messaggio di speranza».

L’ANCRI di Vibo Valentia, presente con alcuni suoi delegati alla Fiaccolata, in una nota a firma del Presidente Gaetano Paduano, ha ribadito «la necessità di tenere viva la fiamma dei valori essenziali ed imprescindibili del vivere civile».

«Nell’esprimere solidarietà e vicinanza al Vescovo, mons. Attilio Nostro, ed a tutto il clero – ha aggiunto Paduano – ci affianchiamo a quanti, cittadini onesti e perbene che sono la grandissima maggioranza, continueranno a stare al fianco di una Chiesa viva che è testimonianza di quei valori che come Insigniti al Merito della Repubblica professiamo quotidianamente con azioni semplici e costanti. Se la criminalità ha alzato ulteriormente il livello delle minacce e delle intimidazioni, è segno che l’azione pastorale e le iniziative che la comunità ecclesiale vibonese sta portando avanti stanno percorrendo la strada giusta e danno fastidio. Al Vescovo, Mons. Nostro ribadiamo la nostra gratitudine, ben sapendo che ha dalla sua la comunità che saprà reagire e, rinfrancata dalla sua opera pastorale, continuerà a lavorare con il consueto apprezzato impegno al servizio di tutta la comunità del vibonese».

Tags: cessanitichiesafiaccolataPannaconisolidarietàvescovo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
103

Si tratta di misure volte a prevenire e scongiurare che ulteriori episodi di violenza possono compromettere i luoghi della movida...

Cumulo di incarichi, scoperto e sanzionato un dipendente pubblico (VIDEO)

Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
106

Aveva debiti con l'erari per oltre € 200.000 in più aveva fatto fallire la vecchia società dirottando l'attivo su una...

Operazione “alto impatto” a Lamezia Terme che ha portato a sanzioni per oltre 16.500 euro

Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
108

All'arrivo dei Carabinieri ha cercato di nascondersi nel sottotetto, ma è stato scoperto e arrestato https://youtu.be/niJ4nuvRRVY I carabinieri del Nucleo...

Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino

Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
104

Sequestrate quattro tonnellate di alimenti, 114 persone segnalate alle autorità amministrative e 8 persone deferite in stato di libertà. I...

Prossimo
Sistema Bibliotecario Vibonese, l’assessore Princi: “Auspico si faccia presto chiarezza”

Il Sindaco Limardo: basta populismo. Il Comune intende salvare concretamente il Sistema Bibliotecario

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews