• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Cappadocia in Turchia: dove le civiltà vivevano nelle caverne

Cappadocia in Turchia: dove le civiltà vivevano nelle caverne

da admin_slgnwf75
24 Marzo 2024
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

27 Luglio 2025
164
Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

20 Luglio 2025
164

Migliaia di anni di erosione hanno creato formazioni geologiche uniche che rendono la Cappadocia una delle principali attrazioni turistiche della Turchia.

attiliofiorillo

Civiltà millenarie hanno lasciato il segno in Cappadocia, costruendo intere città scavate nella roccia delle sue valli.

La Cappadocia affascina. Saranno i suoi paesaggi, le sue albe, i suoi colori o la storia di cui parlano le sue valli, ma ha qualcosa che la rende un luogo unico e impossibile da dimenticare.

I suoi peculiari capricci rocciosi e l’eredità del passaggio di antiche culture hanno plasmato un paesaggio che difficilmente troverete da nessun’altra parte. Ittiti, Assiri, Persiani, Greci, Romani, Bizantini e Turchi hanno lasciato il segno e la Cappadocia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985.

Può darsi che pensando a questa regione turca venga in mente l’immagine delle mongolfiere che sorvolano formazioni rocciose uniche. La Cappadocia è senza dubbio uno dei posti migliori al mondo per volare in mongolfiera, ma le sue attrazioni vanno ben oltre l’esperienza di lasciarsi trasportare dal vento e, una volta lì, sarebbe imperdonabile non dedicarsi alla scoperta di cosa si nasconde dall’altra parte delle rocce.

cappadocia 6
cappadocia 5

Per capire la Cappadocia devi capire la sua geologia. Circa dieci milioni di anni fa il magma vulcanico ricopriva ogni cosa e il materiale risultante si rivelò particolarmente erodibile. I venti, le piogge e i fiumi hanno fatto il resto e sono stati responsabili di scolpire numerose valli, lasciando dietro di sé innumerevoli forme, pinnacoli e colonne naturali che oggi sembrano realizzate apposta. Diverse culture che si insediarono in Cappadocia molti secoli fa approfittarono del materiale tenero delle rocce per realizzare le proprie abitazioni e luoghi di culto, diventando autentici cavernicoli sia all’interno delle montagne che sotto le grandi pianure. Oggi le sue rovine sono autentici musei a cielo aperto.

La piccola città di Göreme è circondata da queste formazioni ed è il punto di partenza perfetto per chi intenda esplorare la Cappadocia. 

cappadocia 4 1

Nella stessa Göreme non si può perdere il “sunset point”, un punto alto da cui si può avere una magnifica vista panoramica dell’intera città, e ancora sulla Valle dell’Amore, piena di “camini delle fate”, colonne di pietra naturale e perfetto per osservare il volo delle mongolfiere all’alba.

Zelve è una sorta di città fantasma a circa 10 km da Göreme scavata nelle pareti di roccia e che fu abitata fino alla metà del XX secolo, quando venne abbandonata per il pericolo di crolli delle case. Qui non troverete affreschi, ma troverete due piccole valli con buchi a perdita d’occhio. Puoi entrare nelle vecchie case e chiese, salire, scendere e guardare fuori dalle loro finestre.

cappadocia 3

Se è impressionante vedere autentiche città scavate nelle pareti delle montagne, è ancora più spettacolare trovarle sottoterra in mezzo ad una pianura. È il caso di Derinkuyu e Kaymakli, la prima più profonda e la seconda la più grande delle 37 città sotterranee presenti nella regione.

Un’intera popolazione viveva in queste città sotterranee dove si trovano abitazioni, magazzini e perfino allevamenti per il bestiame. La città veniva utilizzata come rifugio in presenza di nemici e si stima che la prima sezione di Derinkuyu sia stata scavata dagli Ittiti intorno al 1400 a.C., successivamente ampliata dalle varie culture che abitavano la Cappadocia.

cappadocia 2
cappadocia 1

È conosciuto come “castello di Uchisar” anche se in realtà è una montagna forata su tutti i suoi lati piena di grotte, che gli conferisce un certo aspetto di fortezza. 

Si trova molto vicino a Göreme e c’è anche la Valle dei Piccioni, famosa anche per la bellezza delle sue formazioni e l’abbondanza di piccioni.

In Cappadocia, la sensazione che vivi è quella di essere soli al mondo di fronte alla grandiosità della natura 

Tags: cappadociacrociereturchiaturismovacanzeviaggi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
164

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
164

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

da patriziaventurino
20 Luglio 2025
165

Farà tappa a Tropea, Pizzo, Briatico e si concluderà a Capo Vaticano Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio alle...

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
182

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Prossimo
“Lontananze e Ritorni” edito da Libritalia concorre al Premio Strega Poesia 2024 (video)

"Lontananze e Ritorni" edito da Libritalia concorre al Premio Strega Poesia 2024 (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews