<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress</em></p>



<p>di Liliana Carla Bettini</p>



<!--more-->



<p>La Norvegia è un paese che ama la sua natura. Di gente che vive la montagna come in pochi altri posti. Gran parte della sua geografia è piena di percorsi all&#8217;aperto pronti per essere goduti. </p>



<p>Nella regione dei fiordi, nel sud-ovest del paese e in una delle zone più turistiche di tutta la Norvegia, ci sono alcuni percorsi che portano al Lysefjord, uno dei fiordi più spettacolari della Norvegia</p>



<p>Una delle attrazioni principali di Lysefjord è la famosa roccia di Preikestolen, o Pulpit Rock, che si erge a 604 metri sopra il fiordo.</p>



<p>Preikestolen, in norvegese, significa pulpito, ed è proprio questa la forma che sembra avere questa enorme roccia che sovrasta il Lysefjord. ;</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="10762" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/preikestolen-5.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-10762" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="10763" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/preikestolen-4.jpg?w=681" alt="" class="wp-image-10763" /></figure>
</figure>



<p>Quando ci sei sopra sei a 604 metri sopra il livello del mare e dalla sua superficie all&#8217;acqua non c&#8217;è nulla. Solo aria. Ebbene, come un buon pulpito, il Preikestolen si erge in alto, sfidando la gravità e la caduta verticale non trova nulla sul suo cammino. </p>



<p>Questo è ciò che la differenzia dal resto delle scogliere che costeggiano tanti fiordi norvegesi, ed è per questo che è una delle principali attrazioni turistiche del paese. ;</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/preikestolen-6.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-10765" /></figure>



<p>Altra sua particolarità è la sua superficie, praticamente piana e quadrata, che misura circa 25 x 25 metri. Che ti invita a passeggiare, riposarti e, ovviamente, a fotografarlo. Perché le vedute che si ottengono da questo pulpito sono degne di essere annoverate tra i paesaggi più spettacolari di tutta la Norvegia.</p>



<p>Si stima che più di 300.000 persone visitino Preikestolen ogni anno, la maggior parte in estate nei mesi di giugno, luglio e agosto. E chi si azzarda a farlo si ritrova davanti a un percorso di 7,6 km totali, 3,8 andata e 3,8 ritorno, in cui il dislivello positivo è di circa 440 metri, visto che si parte da un&#8217;altitudine di 270 metri. Ciò per i comuni mortali implica un viaggio di circa quattro ore in totale, senza contare, ovviamente, il tempo del meritato godimento una volta raggiunta la piattaforma del pulpito. </p>



<p>Il percorso in sé è considerato di media difficoltà, quindi chiunque con una minima preparazione fisica può farlo senza problemi. ;</p>



<p>I meno preparati avranno una vita leggermente più difficile, ma ci riusciranno lo stesso, visto che tecnicamente il percorso non presenta alcuna difficoltà. ;Il profilo del sentiero disegna quattro pendii, ma intervallati da zone pianeggianti e confortevoli dove riposarsi e riprendere fiato.</p>



<p>Oltre alla magnifica vista panoramica, Pulpit Rock è anche un luogo molto popolare per i più avventurosi. Alcuni visitatori scelgono di fare base jumping dal bordo della scogliera, creando uno spettacolo mozzafiato. Tuttavia, questa attività è estremamente pericolosa e richiede una preparazione adeguata e una guida esperta.</p>



<p>Nella zona di Lysefjord, ci sono anche altre attrazioni turistiche da non perdere, come il Kjeragbolten, una massiccia roccia sospesa tra due pareti di montagna, e la cascata di Månafossen.</p>



<p>Se l&#8217;avventura non è nel tuo spirito, puoi scegliere la crociera attraverso lo splendido Lysejorden.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="10766" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/preikestolen-3.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-10766" /></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="10767" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/preikestolen-2.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-10767" /></figure>
</figure>



<p>La barca naviga attraverso paesaggi indimenticabili di fiordi con isole idilliache, coste rocciose, montagne ripide e potenti cascate. Dall&#8217;acqua potrai ammirare la Vagabond Cave, che è una delle attrazioni più iconiche di Lysefjord.</p>



<p>Situata sul versante nord-orientale del fiordo, la grotta offre uno spettacolo naturale mozzafiato che affascina i visitatori di tutto il mondo.</p>



<p>Questa grotta, che si estende per circa 60 metri, è stata formata dall&#8217;erosione delle rocce causata dall&#8217;azione delle onde marine e dal ghiaccio glaciale. Ciò ha creato un ambiente unico in cui le pareti di granito e le formazioni rocciose creano scenari pittoreschi e incredibili giochi di luce.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/04/preikestolen-1.jpg?w=723" alt="" class="wp-image-10768" /></figure>



<p>In conclusione, Lysefjord è una meta turistica straordinaria per chi cerca paesaggi mozzafiato e avventure all&#8217;aria aperta. Da Preikestolen a Kjerag, passando per le crociere sul fiordo, qui ci sono esperienze uniche che renderanno il tuo viaggio indimenticabile.</p>

Preikestolen, la roccia più famosa del Lysefjord in Norvegia
- Categories: viaggi e crociere
- Tags: crocierenorvegiavacanzeviaggi
Related Content
Attraverso il Nordland norvegese: Trondheim e la leggendaria Stiklestad
da
admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
Carmona: una città-museo a mezz'ora da Siviglia
da
admin_slgnwf75
28 Settembre 2025
Una passeggiata a Ribe, in Danimarca, la città natale dei Vichinghi
da
admin_slgnwf75
21 Settembre 2025
Cracovia, l'anima storica e culturale della Polonia
da
admin_slgnwf75
14 Settembre 2025