• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ancora un mese per concludere il progetto “Educando all’Ambiente” ideato dal Parco delle Serre

Ancora un mese per concludere il progetto “Educando all’Ambiente” ideato dal Parco delle Serre

da admin_slgnwf75
13 Aprile 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Giunto al suo secondo anno, sta segnando un numero straordinario per partecipazione e coinvolgimento degli studenti di ben tre province calabresi

Ancora poche settimane ed arriva a conclusione il progetto “Educando all’Ambiente” ideato dal Parco Naturale Regionale delle Serre. Un percorso che è entrato nella didattica degli istituti che hanno aderito e che sono stati numerosi: ben sette istituti comprensivi ed uno omnicomprensivo di tre province – Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria – avendo toccato 29 centri, tra paesi e frazioni.

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103

Un coinvolgimento che ha visto partecipi 1.718 studenti, di cui 1.135 della scuola primaria e 583 della scuola secondaria di primo grado, mentre le classi sono 146 di cui 58 scuole primarie e 88 scuole secondarie.

polistena banner
whatsapp image 2024 04 12 at 20.01.11

Gli studenti hanno affrontato diverse tematiche: Educazione ambientale, riserve naturali, ecosistemi e biodiversità, flora e fauna, carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti, diritto all’istruzione; per quanto riguarda, in particolare la Scuola primaria: il Parco delle Serre, la flora e la fauna, le riserve naturali, la biodiversità e i bioindicatori, l’analisi dei singoli diritti dei bambini, compreso un video animato dedicato al Parco. Non sono mancati gli argomenti relativi a storia, arte, cultura e tradizioni dei 26 Borghi del Parco.

Come si ricorderà, questo progetto è partito due anni fa, in coincidenza con l’arrivo nel ruolo di Commissario del Parco delle Serre di Alfonso Grillo, che lo ha voluto nella convinzione che, come da lui stesso dichiarato: “Potenziare e consolidare la consapevolezza, la crescita culturale, l’acquisizione di conoscenze specifiche, di comportamenti e atteggiamenti più consoni ad un corretto approccio alla biodiversità, all’ambiente e alla adozione di stili di vita sostenibili, rappresenta il contributo migliore rispetto alla salvaguardia della variabilità degli esseri viventi”.

whatsapp image 2024 04 12 at 19.57.16

“L’educazione, la sensibilizzazione e l’informazione sul valore della biodiversità – ha dichiarato Alfonso Grillo – sono azioni basilari per far comprendere l’importanza della conservazione della natura, della biodiversità e del valore intrinseco degli ecosistemi”.

whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.18 1
whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.18
whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.19 3

Il progetto “Educando All’ambiente” ha raggiunto lo scopo di creare un rapporto sinergico con le istituzioni scolastiche, i formatori ed i cittadini delle tre provincie calabresi che fanno parte dell’area vasta delle Serre.

Particolarmente soddisfatto il Commissario del Parco per la piena riuscita della sua idea iniziale, ovvero portare nelle scuole il Parco attraverso i suoi esperti e contemporaneamente portare le scuole al Parco affinché lo vivano, ne apprezzino le bellezze e la sua unicità e lo facciano proprio, difendendolo”.

whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.19 2
whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.19 1
whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.19
whatsapp image 2024 04 12 at 19.54.45

“Solo rendendoli consapevoli ed informati – ha concluso Alfonso Grillo – le nostre generazioni future comprenderanno il diritto/ dovere di prendersi cura del loro patrimonio naturale e culturale”.

Tags: ambienteeducareparco delle serrescuola

admin_slgnwf75

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
223

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
142

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
Don Fiorillo, stare tra la gente, curare le ferite del mondo, fare comunità. I compiti che ci assegna Gesù risorto

Don Fiorillo, stare tra la gente, curare le ferite del mondo, fare comunità. I compiti che ci assegna Gesù risorto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews