[adrotate group="4"]

Gozo, l’isola incontaminata, tra templi neolitici, cittadelle storiche e spiagge di sabbia rossa

&NewLine;<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con i suoi paesaggi incontaminati di piscine turchesi&comma; scogliere calcaree&comma; spiagge rosse e colline verdi&comma; il tutto circondato dalle acque del Mar Mediterraneo&comma; <strong>Gozo <&sol;strong>è un tripudio di colori&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La capitale di Gozo&comma; <strong>Victoria <&sol;strong>&lpar;conosciuta anche come Rabat in maltese&rpar; è una bellissima città fortificata con un&&num;8217&semi;antica fortezza al centro&period; La cittadella di Il-Kastell si trova sulla cima di una ripida collina e dai suoi bastioni offre viste spettacolari su Victoria e sulla campagna circostante&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La collina su cui si trova la cittadella è stata fortificata sin dal Neolitico&comma; ma le attuali fortificazioni furono costruite dai Cavalieri di San Giovanni per proteggere la città dagli attacchi ottomani e fino al XVII secolo tutti i residenti dovevano dormire all&&num;8217&semi;interno delle sue mura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;04&sol;gozo-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11084" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All&&num;8217&semi;interno del labirinto di stradine della cittadella troverai la cattedrale barocca di Gozo del XVII secolo&comma; nonché i resti di un&&num;8217&semi;antica prigione&period; Ci sono anche musei dedicati all&&num;8217&semi;archeologia&comma; al folklore e alla natura di Gozo&comma; e negozi che vendono merletti e artigianato locale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dwejra era conosciuta soprattutto per la Finestra Azzurra&comma; un arco di roccia naturale alto 28 metri che era una delle icone di Gozo &lpar;e location delle riprese di&nbsp&semi;<em>Game of Thrones<&sol;em>&rpar;&period; Ma è stato lentamente eroso dal mare e alla fine è crollato dopo una tempesta nel marzo 2017&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma anche senza la finestra&comma; Dwejra merita una visita per le sue spettacolari scogliere calcaree e le acque cristalline&period; I sub possono recarsi nel Blue Hole&comma; una piscina chiusa collegata al mare da un arco otto metri sotto la superficie&period; Ospita pesci pappagallo&comma; anguille&comma; aragoste e polpi e puoi anche vedere i resti sottomarini della Finestra Azzurra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"11077" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;04&sol;gozo-3&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11077" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"11078" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;04&sol;gozo-2&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11078" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oppure puoi fare una gita in barca sul Mare Interno&period; Il mare è in realtà una laguna circondata da ripide scogliere&comma; ma piccole imbarcazioni possono farsi strada attraverso una grotta lunga 100 metri per raggiungere il mare aperto&comma; dove è possibile vedere una formazione rocciosa conosciuta come Fungus Rock all&&num;8217&semi;ingresso della baia di Dwejra&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Templi di &Gdot;gantija sono un sito patrimonio mondiale dell&&num;8217&semi;UNESCO di oltre 5500 anni&comma; più antichi sia delle Piramidi che di Stonehenge&period; Sono i più grandi e meglio conservati dei 20 templi neolitici di Malta&comma; due dei quali uno accanto all&&num;8217&semi;altro&colon; a nord e a sud&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono costruiti con gigantesche lastre di calcare&comma; alcune delle quali sono lunghe cinque metri e pesano più di 50 tonnellate&comma; e nessuno è sicuro di come siano arrivate lì&period; &Gdot;gantija significa &&num;8220&semi;gigante&&num;8221&semi; e deriva dai giganti che si pensava li avessero costruiti&period; Risalgono al 3600–3200 a&period;C&period;&comma; ma caddero in disuso circa 1000 anni dopo e furono scoperti di nuovo solo nel XIX secolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il centro visitatori ti guida attraverso la storia dei templi e presenta sculture e manufatti scoperti nel sito&period; I templi si trovano anche vicino al mulino a vento Ta&&num;8217&semi; Kola&comma; uno degli ultimi mulini a vento originali di Gozo del 1725 che ora è un museo della vita di campagna&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con la sua sabbia rosso-oro&comma; <strong>Ramla Bay<&sol;strong>&comma; nel nord-est di Gozo&comma; è una delle spiagge più belle dell&&num;8217&semi;isola&period; È una delle poche spiagge sabbiose di Gozo&comma; situata su una lunga baia curva alle spalle di scogliere rocciose&period; L&&num;8217&semi;acqua è abbastanza bassa e calma&comma; quindi è un buon posto per nuotare&comma; con servizi igienici e alcuni bar lungo il bordo della spiaggia dove è possibile acquistare cibo e spuntini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"11080" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;04&sol;gozo-5&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11080" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per una vista spettacolare della baia di Ramla dall&&num;8217&semi;alto&comma; sali alla grotta Tal-Mixta&period; Puoi raggiungere la grotta dalla baia in circa 40 minuti&comma; anche se è una camminata piuttosto ripida&comma; e quando raggiungi la cima l&&num;8217&semi;imboccatura della grotta crea una finestra naturale che incornicia la baia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Marsalforn è una famosa località turistica sulla costa settentrionale di Gozo&period; Ma dirigiti un chilometro a ovest della città e troverai il paesaggio ultraterreno delle saline di Marsalforn&period; Queste piscine tassellate si estendono per 3 km lungo la costa e sono state scavate nelle rocce calcaree dorate&comma; creando un bellissimo contrasto con il blu intenso del mare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le saline furono originariamente costruite dai Fenici per coltivare il sale&comma; che era un bene prezioso&period; E funzionano ancora allo stesso modo&colon; da aprile ad agosto l&&num;8217&semi;acqua di mare viene pompata attraverso una serie di piscine che concentrano il sale mentre l&&num;8217&semi;acqua evapora fino al momento della raccolta&period; La maggior parte del sale viene utilizzato dalla gente del posto&comma; ma è possibile acquistarne un po&&num;8217&semi; dalle bancarelle lungo la strada&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Xlendi&comma; ex villaggio di pescatori trasformato in località turistica&comma; è un&&num;8217&semi;insenatura isolata circondata da ripide scogliere&period; Le sue acque turchesi rendono la baia di Xlendi un luogo popolare per nuotare&comma; fare snorkeling e immersioni&comma; con piattaforme dove è possibile tuffarsi in acqua e una piccola spiaggia sabbiosa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi anche camminare lungo il sentiero costiero fino alla torre Torri ta&&num;8217&semi;Xlendi&comma; costruita nel 1650 per proteggere la baia dagli attacchi dei pirati&comma; con alcuni bellissimi panorami&period; E la città ha una serie di bar e ristoranti dove puoi cenare a base di pesce in riva al mare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Costruita su una collina remota con quasi nulla intorno&comma; la Basilica di Ta&&num;8217&semi; Pinu è uno spettacolo impressionante&period; Qui esiste una cappella almeno dal XVI secolo&comma; ma divenne un importante luogo di pellegrinaggio dopo il 1883&comma; quando una donna del posto sentì la Vergine Maria parlarle da un dipinto nella cappella&comma; che si dice abbia dato inizio a una serie di miracoli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;04&sol;gozo-4-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-11083" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I visitatori accorrevano in massa alla cappella&comma; che negli anni &&num;8217&semi;20 fu sostituita da un grandioso edificio romanico&period; All&&num;8217&semi;esterno si possono vedere mosaici e 14 statue in marmo che rappresentano la Via Crucis che corre sulla collina di Ghammar di fronte&period; E all&&num;8217&semi;interno si può vedere la cappella originale dietro l&&num;8217&semi;altare&comma; così come le offerte fatte alla Vergine Maria dai pellegrini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gozo offre uno stile di vita tranquillo per chi è in cerca della dolcezza mediterranea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il suo patrimonio culturale non è meno importante&period; Gozo brilla di ricchezze&period; Ci sono non meno di 33 chiese da scoprire&comma; templi megalitici di oltre 7000 anni&comma; saline&comma; ma anche spiagge mozzafiato&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version