L’appuntamento, martedì 30 aprile alle ore 16 nel Palazzo della Provincia, Si tratta della prima tappa per la presentazione del Manifesto da parte della Fondazione “Dignitas Curae”
Il salone degli specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza ospiterà, martedì 30 aprile alle ore 16:00, la prima tappa della presentazione nelle regioni del manifesto della fondazione “DIGNITAS CURAE” presieduta dal prof. Massimo Massetti, direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS; Ordinario di Chirurgia cardiaca e Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica (Campus di Roma).
Il Manifesto della Fondazione, suggerisce un cambio di paradigma per contribuire a ridurre la frammentazione della cura e di conseguenza ritardi e disservizi. Una proiezione verso il futuro della sanità che guarda ad una medicina centrata sulla persona e non sulla malattia, una medicina sostenibile e proiettata verso una ri-umanizzazione delle scienze e delle cure mediche.

Questa visione vede il sostegno di Papa Francesco, che per primo ha voluto firmare il documento, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Ad aprire l’evento, condotto da Domenico Gareri, saranno il benvenuto dei medici al prof. Massetti a cura del dott. Giovanni Bisignani, fondatore dell’associazione “Gli amici del cuore”, a seguire la presentazione del presidente della Fondazione Dignitas Curae e di Don Mauro Cozzoli coautore del manifesto e membro del comitato di indirizzo della Fondazione Dignitas Curae, professore emerito di Teologia Morale nella Pontificia Università Lateranense, Consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede. Interverranno Giusy Princi, Vicepresidente della Regione Calabria, Antonello Graziano, Direttore generale ASP di Cosenza, Antonio Capristo, Direttore area tecnica ASP di Cosenza, Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza e di Anci Calabria e Giovanni Bisignani, responsabile del progetto Telecardiologia Asp di Cosenza. Le conclusioni saranno affidate a Mons. Francesco Savino, Vicepresidente Conferenza Episcopale Italiana.

La partecipazione è aperta alla cittadinanza, fino a raggiungimento della capienza dei posti, per ricevere l’invito a partecipare è necessario scrivere a produzione@futurosalute.net.
Il Manifesto “Dignitas Curae” per la Sanità del Futuro è uno strumento di condivisione che aggrega volontà e iniziative volte a guidare una riorganizzazione basata su principi e valori riconducibili al diritto universale della tutela della salute e quindi della vita; include un invito a “far propria questa coscienza valoriale… perché tutti siamo chiamati realmente all’Azione”.