• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, Gesù ci insegna la pedagogia dell’amore

Don Fiorillo, Gesù ci insegna la pedagogia dell’amore

da admin_slgnwf75
5 Maggio 2024
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 5 maggio

dì Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

24 Agosto 2025
154
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

17 Agosto 2025
146

Carissime/i
il brano di questa 6ª domenica di Pasqua (Giovanni 15, 9-17) fa parte del lungo colloquio col quale Gesù, nel Cenacolo, intrattiene familiarmente i suoi nell’ultima Cena.
“In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: “Come il Padre ha amato me, anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi  ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici”…
In questo brano, composto da 9 versetti, per ben 9 volte risuona la parola “amore” e per ben 3 volte la parola “amici”, ritorna ancora, come nella pagina del Vangelo di domenica scorsa,il verbo “rimanere”: “Rimanete in me – dice Gesù – e la mia gioia è con voi e la vostra gioia è piena”.
La pericope della liturgia odierna ci invita a delle intense considerazioni:
* il Signore Gesù ci dà la gioia vera, come sa darla Lui, non come la dà il mondo. Il mondo dà una gioia effimera che soddisfa soltanto i sensi per poi lasciare spesso un senso di vuoto e di insoddisfazione interiore “dopo il pasto ha più fame di pria” (Dante Alighieri); la gioia invece che dà Gesù è gratificante, perché armonizza corpo e spirito nel dare sapore alle realtà che si vivono quotidianamente.
*Il Signore Gesù ci insegna la pedagogia dell’amore: “Amatevi gli uni gli altri”. Non amate l’umanità in teoria, ma amate in concreto. Amate le singole persone: marito, moglie, figli, il vicino di casa, il compagno di lavoro, il mendicante che porge la mano all’angolo della strada, l’ammalato che chiede sollievo alle sue sofferenze. “Amatevi come io vi ho amato”. Imitate il suo stile di amore: si china per lavare i piedi, abbraccia i bambini e li pone all’attenzione  degli adulti, condanna il femminicidio, col fissare gli occhi arrabbiati degli ortodossi della legge, esclamando forte  dinanzi alla donna terrorizzata: chi è senza peccato scagli la prima pietra… e tutte le pietre cadono per terra e la sventurata è salva, si commuove dinanzi ad una folla stanca ed oppressa, apre gli occhi ai ciechi, monda i lebbrosi, accoglie tutti coloro che bussano alla porta della sua vita, mette al centro dell’assemblea, nella Sinagoga di Cafarnao, l’ammalato, sceglie di restare sempre dalla parte delle periferie esistenziali, restando lontano dal Palazzo del potere, che opprime il popolo di Dio.
Con grande umiltà dice a noi: amate come me, non quanto me, perché sa che amare quanto Lui sarebbe chiedere troppo, sarebbe chiedere di salire su una croce, come Lui, che per amore e solo per amore si è fatto mettere a morte davanti a tutto un popolo, perché: “nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici”(Gv 15,1).
Buona domenica  col prendere coscienza che “amare non è tanto guardarsi negli occhi l’un  l’altro, quanto ancor più, guardare insieme nella stessa direzione” (Antoine de Sant – Exupery). 

calabria1

don Giuseppe Fiorillo

Tags: amoregesùvangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

Don Fiorillo, Gesù ci dice che, nella vita, l’importante è “essere” e non tanto “avere”

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
154

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

da admin_slgnwf75
17 Agosto 2025
146

Riflessioni sulla pagine del Vangelo di domenica 17 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

Don Fiorillo, con Gesù ha inizio la nuova storia: la storia della fraternità e della condivisione

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
134

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 10 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, Gesù, dopo avere, nel Vangelo...

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
148

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto di Mons. Giuseppe Fiorillo .Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica...

Prossimo
L’Associazione Civitas organizza il 9 maggio una Giornata in memoria di Vincenzo Nusdeo

L’Associazione Civitas organizza il 9 maggio una Giornata in memoria di Vincenzo Nusdeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews