• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Alla “Vespucci” di Vibo Marina con i Lions per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini

Alla “Vespucci” di Vibo Marina con i Lions per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini

da admin_slgnwf75
1 Giugno 2024
in arte, cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe Sangeniti, delegato Lions e dirigente scolastico, ha realizzato il service culminato con una lezione-concerto dei M° Coniglio, Francese e Anile

Il 2024 è l’anno in cui si celebra il centenario dalla morte, avvenuta a Bruxelles il 29 novembre 1924, di Giacomo Puccini, uno dei più grandi musicisti italiani che ha rivoluzionato l’opera.

Ti potrebbe anche piacere

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

8 Ottobre 2025
110
“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

8 Ottobre 2025
109

Ovviamente – e giustamente! – molte sono le iniziative che in tutto il mondo si succedono per celebrare questo genio della musica, già osannato in vita per la grandezza del suo talento e delle sue opere ancora oggi rappresentate con grande successo per la sua bellezza.

giacomo puccini

Tra i tanti che organizzano varie iniziative, anche i Lions italiani, in particolare i Lions meridionali del Distretto 108Ya, che, guidati dal Governatore Pasquale Bruscino, hanno agito attuando un apposito service dedicato a questa ricorrenza.

Nella Circoscrizione calabrese, a ricevere dal Governatore la Delega a questo service è stato Giuseppe Sangeniti, socio del Club di Vibo Valentia, musicista e Dirigente scolastico alla guida, tra le altre, della scuola media Vespucci di Vibo Marina. Proprio qui è stata attuata un’attività, la cui referente è stata la docente Letizia Tropeano e che ha visto protagonisti gli alunni dell’orchestra dell’I.C. “A. Vespucci”, diretti da Andrea Mamone, che hanno brillantemente eseguito arie celebri del noto musicista tra cui “O mio babbino caro”, tratta dall’opera comica Gianni Schicchi e “Nessun dorma”, celebre romanza dell’opera lirica Turandot, momento in cui in cui il M° Francesco Anile ha coadiuvato l’alunno Giuseppe Giannini della classe 3^B che si è cimentato nella parte di tenore.

whatsapp image 2024 06 01 at 07.29.39

Nel corso dell’anno gli alunni si sono accostati all’opera lirica con passione e divertimento e sono stati egregiamente guidati dagli insegnanti di Strumento musicale Simone Gentile (chitarra), Alessandra Castelli e Simona Greco (flauto), Rocco Barbalace (pianoforte) e Massimo Campisano (clarinetto).

A coronamento del loro lavoro, anche una serie di performance video che con competenza hanno trattato la figura del grande compositore, anche con una giusta ironia, in linea con la figura di un artista che nel tempo è stato definito genio, pioniere, maestro: aggettivi che lasciano trasparire ammirazione, rispetto per Giacomo Puccini, anche se la sua storia personale ricorda che il primo a cercare un termine per descriverlo fu un suo insegnante di giovinezza, che arrivò a coniare per lui il termine «falento»: ovvero fannullone con talento, per descrivere quel giovane scapestrato che tamburellava sui banchi di scuola e che poi è diventato uno dei più grandi maestri dell’opera italiana, un immenso talento che troppe volte è stato più avanti del suo tempo.

whatsapp image 2024 06 01 at 07.29.40 1
whatsapp image 2024 06 01 at 07.29.40

Momento culminante di questo impegno è stato quando, su iniziativa del Lions Club di Vibo Valentia, gli studenti hanno incontrato i Maestri Sergio Coniglio (pianoforte), Caterina Francese (soprano) e Francesco Anile (tenore), che hanno tenuto una lezione-concerto molto apprezzata incentrata sulla Tosca , una delle principali opere di Giacomo Puccini.

447052846 122179301510028054 3560622531229205544 n

Le qualità artistiche dei tre Maestri – Sergio Coniglio, Caterina Francese, Francesco Anile -hanno letteralmente affascinato il pubblico presente nell’aula magna della Vespucci regalando a tutti una splendida giornata nel segno della musica e dell’arte nel nome di un grande genio che tutto il mondo sta celebrando, Giacomo Puccini.

whatsapp image 2024 06 01 at 07.29.40 2
Alcuni soci del Lions Club di Vibo Valentia presenti all’evento con il Delegato Sangeniti
Tags: giacomo pucciniLionsmusicavespuccivibo marina

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
110

Pasquale Squillace ha ammirato le collezioni di artisti di fama internazionale Visita molto dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di...

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

“Cronache degli Altavilla”: a Lamezia e Cleto la memoria delle donne dell’Abbazia Benedettina

da redazione
8 Ottobre 2025
109

Un inno alle donne, custodi della memoria e protagoniste silenziose della storia, che hanno sempre tentato di emergere e di...

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

La Mileto Normanna vola in Normandia in vista del 2027 Anno Europeo dei Normanni

da redazione
8 Ottobre 2025
114

Trasferta del sindaco Salvatore Fortunato Giordano per incontrare gli organizzatori delle prossime manifestazioni internazionali In qualità di Sindaco di Mileto,...

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

Cosenza, un viaggio immersivo nelle antiche terme romane di Palazzo Spadafora

da redazione
5 Ottobre 2025
119

Archeologia e tecnologia digitale si uniscono, grazie alla sinergia tra Soprintendenza Archeologica di Cosenza, Università della Calabria e la startup...

Prossimo
Il rischio di un ritorno senza futuro in una società imbevuta di inutili preconcetti

Il rischio di un ritorno senza futuro in una società imbevuta di inutili preconcetti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews