• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La vittoria di Romeo, la sconfitta di Cosentino. Vibo Valentia come Belo Horizonte, metafora dal calcio alla politica

La vittoria di Romeo, la sconfitta di Cosentino. Vibo Valentia come Belo Horizonte, metafora dal calcio alla politica

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Chi avrà il coraggio di assumersi le responsabilità della disfatta e trarre le conseguenze lasciando a mani più esperte la guida della squadra?

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

30 Agosto 2025
190
Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

28 Agosto 2025
211

Spetterà ai politologi locali, agli esperti di questioni politiche – ma anche, in tempi di social, agli esperti da tastiera (leoni o conigli fa lo stesso). Di certo il risultato del ballottaggio a Vibo Valentia non può passare con una scrollata di spalle, con i complimenti – doverosi e giusti – al vincitore. Non si può derubricare alla semplice regola dell’alternanza in democrazia, la spiegazione di quanto accaduto. Perché sovvertire il dato del primo turno, mandare a casa il centrodestra dopo quasi quindici anni di ininterrotto dominio, vale molto di più. Implica altro.

calabria1

Spetterà agli esperti ed agli analisti di alto lignaggio analizzare. Soprattutto – c’è da augurarselo per il bene della democrazia – spetterà ai partiti ed ai loro leader di centrodestra riflettere, assumersi le doverose responsabilità ed agli attivisti ed iscritti ai relativi partiti chiedere conto e ragione.

Ma anche noi, umili osservatori di periferia, possiamo permetterci qualche riflessione, qualche considerazione.

Innanzitutto, come definire questa disfatta del centrodestra vibonese?

 Viene in mente un paragone. Dunque, potremmo parlare del “Mineirazo” del centrodestra vibonese.

Il paragone sembra calzante. Tra il serio ed il faceto, direi che ci sta!

Il termine portoghese Mineirazo indica l’incontro calcistico tra le nazionali maschili di Brasile e Germania disputato a Belo Horizonte martedì 8 luglio 2014, valido per le semifinali del ventesimo campionato mondiale e vinto dai tedeschi con il punteggio di 7-1.

Per quanto riguarda l’aspetto statistico, la partita può essere considerata storica: in precedenza, il Brasile aveva perso una sola volta con un simile scarto di gol (nel 1920 contro l’Uruguay per 6-0) e non aveva mai subìto 7 reti in una partita valida per i campionati mondiali.

Ecco, facendo le giuste proporzioni, si potrebbe immaginare il centrodestra nelle vesti del Brasile e la Germania in quelle del centrosinistra.

La cronaca ricorda: Lo stadio di Belo Horizonte è tutto esaurito per l’incontro. I sudamericani scendono in campo con la loro classica divisa verdeoro, mentre la Germania opta per la sua seconda casacca, quella rossa e nera. Il pronostico prende in considerazione che il Brasile gioca all’interno dei propri confini nazionali, dove non perde in tornei ufficiali da più di quarant’anni, e gode di un enorme supporto popolare, però è privo di alcuni uomini di peso, mentre i teutonici dispongono di tutti i giocatori e sin dall’inizio del torneo si sono imposti come una delle forze di punta della manifestazione.

La metafora sembra calzante. Troppo sicuri di essere i più forti. Troppo sicuri di vincere. Certo bisogna ridurre i quasi quarant’anni di vittorie in quasi quindici anni, ma Belo Horizonte e Vibo Valentia sembrano somigliarsi.

Ancora la cronaca di quell’incontro: I primi minuti di gioco mostrano una Seleção aggressiva, apparentemente in grado di mettere in difficoltà i tedeschi, che però trovano il vantaggio all’11’ con Müller, alla quinta realizzazione nel torneo. I padroni di casa cercano di recuperare, ma l’inatteso svantaggio li innervosisce e fa loro esprimere un gioco disordinato. La nazionale teutonica ne approfitta e, a partire dal 23′, sigla altre quattro reti in soli sei minuti (per la cronaca: con Klose, Kroos (doppietta) e Khedira), finendo il primo tempo con un sorprendente 5-0.

A questo punto, è una drammatica discesa negli inferi: La Mannschaft – racconta ancora la cronaca di quella partita – domina agevolmente la gara e ne approfitta per aumentare ulteriormente lo scarto con Schürrle, appena entrato, che realizza una doppietta; allo scadere del tempo, il gol della bandiera di Oscar fissa il risultato sul 7-1 per la Germania. Il pubblico sugli spalti schernisce i brasiliani in campo, arrivando ad accompagnare i passaggi di palla tra i calciatori tedeschi, caratterizzati da grande precisione, urlando beffardamente “olé”. L’undici di casa esce dal terreno di gioco tra i fischi umilianti dei suoi sostenitori.

Non c’è niente da salvare per il Brasile, con Scolari (il CT della nazionale verdeoro) che si prende tutta la responsabilità della disfatta, mentre il Brasile insorge, tra Belo Horizonte e San Paolo, tra arresti e feriti. Tutti i media finiscono per esaltare non tanto la vittoria della Germania quanto la disfatta del Brasile, definendola la notte più nera della storia del calcio brasiliano, la più umiliante sconfitta di una nazionale padrona di casa finita in una confusione definitiva.

Al triplice fischio, il tecnico brasiliano Luiz Felipe Scolari si assume tutte le responsabilità della disfatta. E anche se non basta a calmare gli animi a ridurre l’umiliazione, è già qualcosa.

Vibo Valentia come Belo Horizonte, ma… c’è a Vibo Valentia uno Scolari?

Avranno il coraggio di assumersi le responsabilità della disfatta e trarre le conseguenze lasciando a mani più esperte la guida della squadra? L’Oscar di turno (leggasi Cosentino) ha salvato l’onore segnando il gol della bandiera ed è poi tornato a giocare nel suo Club (cosa che anche Cosentino ha già dichiarato che farà tornando nei suoi uffici in Regione). Ma la nazionale dovrà presto scendere in campo per altri campionati ed è una squadra da rifare, con nuovi tecnici che sappiano di calcio e nuovi giocatori adatti al campionato.

Vibo Valentia come Belo Horizonte: estate 2014 – estate 2024

Tags: amministrativeballottaggiobrasilecampionatoelezioniVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

da Maurizio
30 Agosto 2025
190

Le comunità hanno radici: strapparle per mode o simboli è un errore. Sostituire storie locali con etichette nuove non è...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
211

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

da Maurizio
28 Agosto 2025
276

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento per ospitare la nuova sede dell’Agenzia...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
528

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Prossimo
“Sulla via dei Parchi”, esperti a confronto su sinergie e opportunità con il Cicloturismo in Calabria

"Sulla via dei Parchi", esperti a confronto su sinergie e opportunità con il Cicloturismo in Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews