• Contatti
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Partita finisce quando arbitro fischia”, il refrain del vecchio Boskov vale anche in politica… se si va al ballottaggio!

“Partita finisce quando arbitro fischia”, il refrain del vecchio Boskov vale anche in politica… se si va al ballottaggio!

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Prime superficiali analisi e riflessioni ad urne ancora calde, a conclusione delle amministrative a Vibo Valentia

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

30 Agosto 2025
190
Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

28 Agosto 2025
211

Mentre, cogliendo al volo il gesto elegante del sindaco uscente Maria Limardo, i leader vibonesi di Forza Italia si sprecano in dichiarazioni di fair play rivolti al sindaco eletto Enzo Romeo (in ordine di apparizione, come si direbbe al termine della visione di una commedia: Giuseppe Mangialavori, Michele Comito, Tonino Daffinà), ancor prima di prendere possesso dello scranno più alto di Palazzo Luigi Razza, il neoeletto compie già il primo gesto politico affiancandosi agli altri sindaci calabresi nel contestare la neonata legge sulla Autonomia Differenziata.

attiliofiorillo

Romeo, infatti, a poche ore dalla sua elezione, come primo atto ufficiale ha sottoscritto l’appello “Una sola Italia”, lanciato dal sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e che vede tra i primi firmatari i sindaci di Cosenza Franz Caruso, di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, di Crotone Vincenzo Voce, di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, di Castrovillari Domenico Lo Polito, di Siderno Mariateresa Fragomeni, di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, di Palmi Giuseppe Ranuccio.

romeo eletto 1

La sconfitta di Vibo Valentia, comunque sia, non può non bruciare al centrodestra calabrese ed innanzitutto vibonese. Ciononostante, sebbene i citati tre leader, nel dare l’onore delle armi a Romeo, non nascondano le rispettive responsabilità, vi è invece chi quasi si complimenta con se stesso per la singola performance della “sua” lista scaricando sugli altri le colpe della sconfitta, anzi esaltandosi per la buona prova (taroccata?) al primo turno (come dire? È la Croazia che ha vinto perché Zaccagni ha segnato al 98’!).

Una boutade? Un’ironia sottesa e non compresa? Una provocazione?

Misteri della politica vibonese e di un centrodestra dentro il quale già da ieri pomeriggio, quando la vittoria di Romeo si stava appena compiendo, riecheggiavano le parole sibilline di Maria Limardo: “Non commento il risultato politico, verrà il tempo della riflessione”.

Fatto sta che si deve dare atto del gesto di umiltà dell’on. Mangialavori, che, ancora a urne calde, si è dichiarato “colpevole” assumendosi oneri politici che non sono, non possono essere addebitati soltanto a lui. Il consigliere regionale Michele Comito, d’altro canto, riconosce: “Abbiamo perso tutti, così come in caso di vittoria avremmo vinto tutti. Questa è la verità. In ogni caso, insieme agli alleati ci siederemo molto presto per analizzare il voto”; mentre Tonino Daffinà si limita a ringraziare Roberto Cosentino per il suo grande impegno profuso in questa sfida che lui stesso definisce, come per giustificarsi: “difficile e organizzata in poco più di 30 giorni”. 

Altri hanno scelto il silenzio, ma – se si vuole essere politicamente coscienziosi – a una domanda si dovrà pur rispondere per spiegare, innanzitutto a se stessi abbarbicati alla poltrona di una presunta leadership politica, che cos’è che non ha funzionato dopo un quindicennio di ininterrotto dominio in città.

cosentino sede 1

Perché, attenendosi solo ad una lettura immediata e superficiale dei dati, appare evidente che a Vibo Valentia il ballottaggio di domenica e lunedì scorsi ha consegnato un dato pressoché omogeneo: Enzo Romeo, sia pure espressione del cosiddetto “Campo Progressista e di Sinistra”, si è mostrato come un moderato affidabile che è praticamente prevalso in quasi tutte le sezioni. Sulle 37 sezioni che componevano il puzzle elettorale del territorio comunale, il candidato del centrodestra Roberto Cosentino ha tagliato per primo il traguardo solo nelle due sezioni di Piscopio e in una di Vena Superiore; in Vibo Centro, Cosentino l’ha spuntata solo in due sezioni: la 18 al liceo Vito Capialbi e alla 37 alla scuola dell’Infanzia di Via Palach (dove votavano i residenti del popoloso quartiere di Moderata Durant). Per il resto, Romeo ha tenuto anche nelle frazioni: a Triparni come tradizione, ma ha vinto anche a Longobardi, ha tenuto addirittura a Vibo Marina (tradizionale feudo di centrodestra), dove Cosentino può consolarsi solo nella sezione 29.

Su questi dati reali e concreti dovrebbe partire un’analisi che voglia essere politicamente costruttiva, anzi “ricostruttiva” del centrodestra vibonese; dati che riguardano il ballottaggio, ovvero la partita completa, quella che va oltre al 90’ ed ha consentito a Zaccagni di far passare il turno all’Italia con un gol al 98’.

Perché – come diceva il buon vecchio Boskov – partita finisce quando arbitro fischia!

Tags: amministrativeelezionimunicipioVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Non si cambia nome nè volto alla memoria

Non si cambia nome nè volto alla memoria

da Maurizio
30 Agosto 2025
190

Le comunità hanno radici: strapparle per mode o simboli è un errore. Sostituire storie locali con etichette nuove non è...

Il sindaco Romeo vuole cambiare il volto di Vibo Marina e dà il benservito alla Meridionale Petroli

Delocalizzazione Meridionale Petroli: il sindaco si dichiara sicuro di aver ottenuto impegni vincolanti

da redazione
28 Agosto 2025
211

Questa mattina si è svolto un nuovo incontro con i vertici di Meridionale Petroli che secondo Romeo "ha prodotto un...

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

Giù le mani dalla città! La gara per l’ex convento dei Cappuccini ennesimo scempio ai danni di Vibo Valentia

da Maurizio
28 Agosto 2025
276

L’Agenzia del Demanio ha pubblicato l’avviso per l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione dell’ex Convento per ospitare la nuova sede dell’Agenzia...

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

Verso le Regionali, nel centrodestra fallisce il casting di Fratelli d’Italia che adesso precetta i parlamentari in carica

da Maurizio
28 Agosto 2025
528

Come i "riservisti" alla vigilia della grande battaglia, da Roma parte l'ordine: tutti in campo. Intanto, la Lega preannuncia liste...

Prossimo
Rocco Vitaliano, una promessa nel mondo della moda all’esordio nella sua Girifalco (video)

Rocco Vitaliano, una promessa nel mondo della moda all'esordio nella sua Girifalco (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews