• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La disfatta calcistica di Berlino e il centrodestra vibonese alle amministrative. Parallelismi

La disfatta calcistica di Berlino e il centrodestra vibonese alle amministrative. Parallelismi

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in editoriale, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni forse serie ripensando ai fatti di questo strano inizio d’estate

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
497
Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

7 Ottobre 2025
385

Berlino 2024 – Vibo Valentia 2024

Campionati Europei di calcio 2024 – Elezioni Amministrative 2024

L’Italia di Gravina e Spalletti come il centrodestra vibonese.

La disfatta dell’Italia calcistica consumatasi proprio in quello stadio dove diciotto anni prima gli Azzurri avevano trionfato entusiasmando gli italiani ed il mondo somiglia molto alla disfatta elettorale di un centrodestra che a Vibo Valentia aveva governato per quattordici anni.

La cosa che più colpisce all’indomani della sonora sconfitta sono le dichiarazioni al limite del paradosso dei diretti interessati.

Sorprendente Spalletti, che già a caldo, dopo il minimo sindacale di assumersi la responsabilità da CT avendo scelto lui i giocatori ed avendoli lui messi in campo, ha poi scaricato sugli altri ogni addebito: troppo poco il tempo a disposizione per imbastire un lavoro fatto bene, fuori forma i giocatori impiegati (non avevano gamba, la sua spiegazione), il livello dei calciatori italiani purtroppo è questo e di più non si poteva fare; insomma, la colpa è di chi non ha saputo fare il gioco e non di chi ha schierato la squadra, ha scelto lo schieramento mettendo in campo giocatori non all’altezza ed ha pure stravolto le caratteristiche dei singoli facendoli giocare in ruoli diversi.

E non di meno si dimostra Gravina. È lui, il presidente, che ha scelto e nominato il CT, ma non ha responsabilità, non si è posto il problema se fosse davvero l’uomo giusto per guidare la Nazionale, rianimarla, motivarla e fare le scelte giuste prendendo una squadra che – è il caso di ricordarlo – era Campione d’Europa in carica: l’ultimo torneo l’aveva vinto alla grande.

E quel Buffon, team manager silente, quasi assente?

Niente. Di dire è colpa mia, ne rispondo io, nemmeno un accenno; di dimissioni, poi, neanche a parlarne.

Abbiamo perso? Colpa di altri. Non di chi fa le scelte, di chi propone formazione e tattica, strategia e metodo. Di chi mette in campo e schiera la squadra. Di chi fa le liste.

Berlino come Vibo Valentia. Vibo Valentia come a Berlino.

Eppure, i tifosi vogliono capire. Chi crede nella maglia azzurra e la sostiene vuole la soddisfazione di sapere, di conoscere a chi addebitare la disfatta. Ha il diritto di chiedere che si faccia tesoro della sconfitta, che i responsabili si assumano le responsabilità e, se è il caso, cedano il passo, lascino ad altri il compito di ricostruire. Di ripartire dalle macerie.

Invece no. Nel calcio, come in politica, le poltrone non si mollano: non si risponde delle proprie responsabilità. Gravina e Spalletti restano al loro posto; Buffon, addirittura rafforza il suo raggio d’azione. Il resto è silenzio, nel tentativo che il tempo passi e che con l’arrivo dell’estate e delle giornate al mare, la gente si distragga, pensi ad altro, ché poi in autunno si ricomincia…

E allora, capita di sentire il responsabile provinciale di Forza Italia inneggiare a quello che definisce “il partito meglio organizzato da sempre in città, compatto”. Addirittura, rimprovera il candidato sindaco sconfitto, Roberto Cosentino, reo di aver confessato «un velo di amarezza», perché in una trasmissione radiofonica ha confidato di «essersi sentito qualche volta a disagio», riferendosi ai suoi compagni di viaggio nella campagna elettorale appena conclusa.

Oppure, il responsabile di Fratelli d’Italia inneggiare a “Un risultato più che lusinghiero per la lista, grazie al contributo di tutti i candidati che si sono spesi in prima persona spassionatamente nel sostenere il progetto politico del centrodestra e del candidato sindaco Roberto Cosentino. Una lista che si è saputa aprire a tutti quei contributi culturali e professionali che hanno a cuore le sorti del Paese e del grande progetto politico di Giorgia Meloni”.

L’Italia calcistica di Gravina Spalletti e Buffon, come il centrodestra politico di Vibo Valentia.

È l’estate 2024!

Tags: amministrativecalcioeuropeiforza italiaitaliaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
497

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Calabria: la geografia del potere dopo il voto. Forza Italia guida un centrodestra sbilanciato, il centrosinistra affonda

da Maurizio
7 Ottobre 2025
385

La riconferma storica del governatore segna un punto di svolta nella politica regionale: Forza Italia doppia gli alleati, nel centrosinistra...

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

Nella notte si compone il nuovo Consiglio regionale della Calabria, tra nuovi ingressi e grandi esclusi

da Maurizio
7 Ottobre 2025
1.5k

Nel centrodestra, Forza Italia doppia gli altri altri partiti della coalizione: trionfo di Gallo e flop della Ferro. Nel centrosinistra...

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

Elezioni regionali in Calabria, Occhiuto verso la riconferma con un risultato che sembra un plebiscito (VIDEO)

da Maurizio
6 Ottobre 2025
356

Exit poll e proiezioni assegnano al governatore uscente circa il 60% dei consensi. Tridico (centrosinistra) staccato di oltre 20 punti,...

Prossimo
Le spettacolari immagini dell’eruzione dello Stromboli. È scattata l’allerta rossa (video)

Le spettacolari immagini dell'eruzione dello Stromboli. È scattata l'allerta rossa (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews