<p><em>Appuntamento ogni venerdì alle ore 21.30 nel retro della banchina Fiume nei pressi della Capitaneria di Porto</em></p>



<!--more-->



<p>La Pro Loco di Vibo Marina APS ha organizzato, nell&#8217;ambito delle sue attività di promozione culturale e sociale, la IV edizione della rassegna cinematografica all&#8217;aperto “<strong>Ti Porto al cinema</strong>”. L&#8217;evento si svolgerà nel mese di luglio presso la <strong>banchina Fiume del Porto di Vibo Marina</strong> alle ore <strong>21.30</strong>. Le proiezioni saranno gratuite e organizzate in collaborazione con l&#8217;Istituto comprensivo &#8220;A. Vespucci&#8221; di Vibo Marina.</p>



<p>La rassegna prevede la proiezione di <strong>tre film</strong>, di cui due molto recenti, che affrontano tematiche sociali di grande rilevanza e attualità, utili ad offrire spunti di riflessione su argomenti quali l&#8217;immigrazione, la lotta alla criminalità organizzata e il ruolo delle donne nella nostra società.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/07/ti-porto-al-cinema-1.jpg?w=507" alt="" class="wp-image-12554" /></figure>



<p>Si parte <strong>venerdì 12 luglio</strong> con &#8220;<strong>Io capitano</strong>&#8221; di Matteo Garrone. Questo film, candidato all&#8217;Oscar, ha vinto il David di Donatello e numerosi altri premi. &#8220;Io capitano&#8221; racconta la storia di due giovani senegalesi che intraprendono un pericoloso viaggio verso l&#8217;Europa, affrontando sfide inimmaginabili. Il film offre uno sguardo crudo e realistico sulle difficoltà e le speranze dei migranti, una tematica di grande attualità anche per il nostro territorio.</p>



<p>Seguirà <strong>venerdì 19 luglio</strong> il film &#8220;<strong>La mafia uccide solo d&#8217;estate</strong>&#8221; di Pif. Questa pellicola, vincitrice di numerosi riconoscimenti, mescola commedia e dramma per raccontare la storia di una famiglia siciliana che vive sotto la costante minaccia della mafia. Attraverso gli occhi del giovane Arturo, il film esplora l&#8217;impatto della criminalità organizzata sulla vita quotidiana e la lotta per la giustizia.</p>



<p>Infine, <strong>venerdì 26 luglio</strong>, verrà proiettato l&#8217;acclamatissimo film di Paola Cortellesi &#8220;<strong>C&#8217;è ancora domani</strong>&#8220;. Questo film, molto apprezzato dalla critica e dal pubblico, affronta il delicato tema del patriarcato, della violenza sulle donne e del loro ruolo nella società contemporanea, offrendo una riflessione profonda e toccante sulle sfide e le conquiste del mondo femminile.</p>



<p>Il Presidente della Pro Loco, Enzo De Maria, e tutti i soci esprimono la loro grande soddisfazione nel riproporre queste serate e nel poter offrire ancora una volta alla comunità di Vibo Marina (e non solo) un importante momento di socialità, di svago e di riflessione.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/07/pro-loco-vibo-marina-1.jpg?w=408" alt="" class="wp-image-12555" /></figure>



<p>L’evento costituisce solo la prima parte del programma estivo della Pro Loco, che proseguirà nel mese di agosto con la tradizionale rassegna letteraria “<strong>Ti Porto un libro</strong>”.</p>

Ti porto al cinema 2024, i prossimi tre venerdì dedicati ai film grazie alla Pro Loco di Vibo Marina
-
da Maurizio
- Categories: attualità
- Tags: cinemafilmpro locovibo marina
Related Content
Scatta l'allerta meteo e il Sindaco di Vibo Valentia emette l'ordinanza di chiusura di tutte le scuole
da
redazione
15 Ottobre 2025
Il RIS dei Carabinieri presente al “Festival Cosmos” di Reggio Calabria
da
patriziaventurino
13 Ottobre 2025
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025