<p><em>Martedì 16 luglio alle ore 11.30, nella sala consiliare del Comune di Vibo Valentia, la conferenza stampa per la presentazione della nuova giunta comunale</em></p>



<!--more-->



<p>Nel precedente articolo, l&#8217;avevamo definita la &#8220;solita storia&#8221; <a href="https://vivipress.com/2024/07/15/e-la-solita-storia-a-tre-giorni-dallannuncio-della-giunta-romeo-volano-gli-stracci-tra-i-5stelle/">https://vivipress.com/2024/07/15/e-la-solita-storia-a-tre-giorni-dallannuncio-della-giunta-romeo-volano-gli-stracci-tra-i-5stelle/</a></p>



<p>perché, se i giorni passano, gli appetiti aumentano e le polemiche crescono. </p>



<p>Il Sindaco Enzo Romeo non è caduto nella trappola ed al primo stormire ha risposto a tono: ha varato la giunta, non senza qualche sorpresa, e già domattina alle<strong> ore 11.30</strong> la ufficializza, pur tenendo ancora segreto il nome dell&#8217;assessore al Bilancio, unica delega per la quale non ha inteso raccogliere suggerimenti di alcuno procedendo ad una scelte, definita di alto profilo, di sua assoluta fiducia, a prescindere da qualunque tessera di partito (se mai la avrà!)</p>



<p>Intanto, in attesa della ufficializzazione di domattina, i rumors di palazzo hanno già svelato il segreto. Ed ecco, dunque, nomi e deleghe della Giunta Romeo chiamata a governare Vibo Valentia.</p>



<p><strong>Salvatore Monteleone</strong> ;(Progetto Vibo), nato a Vibo Valentia il 18/09/1952, Assessore alle Politiche Infrastrutturali e Manutenzione, con delega: P. ;N. ;R. ;R. ;; edilizia scolastica; reti e infrastrutture; illuminazione pubblica, rete viaria; Protezione Civile; Servizio idrico integrato; Cimiteri; Trasporti e Mobilità sostenibile, T. ;S. ;O.</p>



<p><strong>Marco Miceli</strong> ;(M5s), nato a Vibo Valentia 07/11/1975, Assessore all’Ambiente, con delega: Ambiente e Sviluppo Sostenibile; Politiche energetiche; Tutela; Verde pubblico, Parchi urbani e ville; Programmazione e gestione del ciclo integrato dei rifiuti; Bonifiche; Educazione ambientale; Vibo Plastic Free, Politiche energetiche; T. ;S. ;O;</p>



<p><strong>Marco Talarico</strong> ;(Progetto Vibo), nato a Vibo Valentia il 20/02/1968, Assessore agli Affari generali, Risorse Umane e Contenzioso, con delega: Affari generali e Risorse Umane, Affari legali e Contenzioso; Organizzazione e metodo di gestione dei servizi; Revisione regolamenti; Razionalizzazione e semplificazione dei procedimenti; Partecipazione e razionalizzazione dei processi amministrativi; Servizi Demografici; T. ;S. ;O.</p>



<p><strong>Palmina Luisa Santoro</strong> ;(M5s), nata a Vibo Valentia il 09/10/1970, Assessore all’Innovazione Tecnologica, Innovazione e Digitalizzazione, con delega: Informatizzazione e trasformazione digitale; Open data; Comunicazione; Conoscenza; Social media e URP; Tecnologia e Smart City; Politiche di sviluppo 4. ;0; T. ;S. ;O.</p>



<p><strong>Lorenza Stefania Scrugli ;</strong>(Progetto Vibo), nata a Vibo Valentia 29/05/1970, Assessore alle Politiche Sociali, Coesione Sociale e Politiche Giovanili, Pari opportunità e contrasto alle discriminazioni di genere, con delega: Politiche sociali; Inclusione; Politiche per minori e famiglie; Politiche per persone con disabilità e per persone non autosufficienti; Assistenza ai minori; Pianificazione ed attuazione del piano sociale, Piano di Azione e Coesione ;(PAC); Immigrazione e politiche di integrazione dei migranti; Nuove cittadinanze; Politiche di lotta alla povertà e all’esclusione sociale; Politiche di cooperazione; Banca del tempo; T. ;S. ;O.</p>



<p><strong>Vania Continanza</strong> ;(Pd), nata a Potenza il 09/10/1971, Assessore alla Pubblica Istruzione e servizi connessi al diritto allo studio, con delega:<br>Assistenza scolastica; Comunità educativa; Rapporti con le università, gli enti di ricerca, le istituzioni e le associazioni culturali; Ricognizione e recupero del patrimonio scolastico e culturale, T. ;S. ;O.</p>



<p><strong>Stefano Soriano</strong> ;(Pd), nato a Vibo Valentia il 30/05/1976, Assessore alla Cultura, al Turismo, alle Attività Produttive e al Commercio, allo Sport-Impiantistica sportiva e Fondi Comunitari, con delega: Laboratori per le attività culturali; Valorizzazione del Patrimonio artistico, archeologico e culturale della Città; Valorizzazione delle specificità scientifiche e culturali; Tutela, recupero e valorizzazione museale; Rapporti con il sistema bibliotecario; Valorizzazione e promozione dell’immagine della Città; Mostre; Biblioteche e archivi; Teatro; Rapporti con le associazioni; Sport; Impiantistica e Manifestazioni Sportive; Commercio; Politiche urbane rigenerative del commercio; Suap; Industria, artigianato, agricoltura; Manifestazioni ed eventi; Fiere e mercati; Pubblicità e pubbliche affissioni; Tutela del Consumatore; Fondi comunitari diretti e indiretti; T. ;S. ;O.</p>



<p><strong>Loredana Patrizia Pilegi</strong> (Liberamente progressisti), nata a Vibo Valentia il 03/07/1960, Assessore al Governo del Territorio, alla Pianificazione e Riqualificazione Urbana, con delega: Urbanistica; Attuazione P. ;S. ;C. ;e Piani urbanistici; Edilizia privata; S. ;U. ;E. ;; Riqualificazione e rigenerazione urbana; Connessione dell’area urbana con le periferie e le frazioni; Attuazione e realizzazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche distinta per disabilità; Traffico; Piano del traffico; Tutela, valorizzazione e rilancio del centro storico; Toponomastica e immagine della Città; Autoparco; Politiche per il diritto alla casa; Gestione alloggi ERP e rapporti con l’ATERP; Piano Spiaggia; Demanio; Valorizzazione e redditività degli immobili comunali; Piano dei tempi della città, Rapporti con gli organi istituzionali comunali.</p>



<p>Loredana Pilegi assumerà anche il ruolo di <strong>Vice Sindaco</strong>.</p>



<p>Dunque, il dado è tratto: si parte. Parte l&#8217;era Romeo nella città di Vibo Valentia.</p>



<p>Stando così le cose, si allarga anche la platea dei consiglieri eletti, considerato che quelli che accettano di fare l&#8217;assessore sono costretti, per legge, a lasciare lo scranno di consigliere comunale. Pertanto, scatterà lo scivolamento che dà spazio ai primi dei non eletti nelle rispettive liste. Lo scorrimento porterà in Consiglio comunale: per il Partito democratico <strong>Umberto Lo Bianco</strong>; per il Movimento Cinque Stelle ;<strong>Angela Cutrull</strong>à; per Progressisti per Vibo <strong>Pasquale ;Michele Mercadante</strong>; per “Progetto Vibo” <strong>Filippo Paolì, Leoluca De Vita</strong> e <strong>Filippo ;Potenza</strong>.</p>



<p>Intanto, gli incarichi non finiscono con la nomina degli assessori, Infatti, subito dopo il primo consiglio il sindaco Enzo Romeo nominerà tre consiglieri delegati: <strong>Francesco Colelli</strong> (Pd) agli Spettacoli, <strong>Silvio Pisani</strong> (M5S) al Porto di Vibo Marina e <strong>Dina Maria Satrian</strong>i (Pv) al decentramento e frazioni. Cosa nota che al PD vada anche la presidenza del Consiglio nella persona di <strong>Antonio Iannello</strong>.</p>



<p>Rispetto ai nomi che erano circolati alla vigilia, la novità che più sorprende è rappresentata dall’ingresso di Vania Continanza, docente di Latino e Greco al liceo classico Michele Morelli , in quota Partito democratico. Per il resto, i pesi tra i gruppi sono ben bilanciati. Rimane solo una considerazione &#8211; forse, si tratta solo di un punto di vista personale, però&#8230; &#8211; prima o poi si dovrà dirimere questa sorta di &#8220;difetto di mentalità&#8221; in base al quale la Cultura si preferisce accoppiarla sempre con il Turismo (questa volta, addirittura, pure con Attività produttive e Commercio!), dando l&#8217;Istruzione in mano ad altro assessore. Ma la Cultura, che ovunque è tenuta in altissima considerazione al punto che altrove si usa spesso darla a chi non ha molti altri pensieri (ovvero deleghe altrettanto importanti), non dovrebbe legare naturalmente con l&#8217;Istruzione? Sbaglio?</p>

Vibo Valentia, Romeo tronca ogni polemica sul nascere e vara la Giunta. Domattina la presentazione ufficiale (nomi e deleghe)
-
da Maurizio

- Categories: politica
- Tags: assessoriEnzo RomeogiuntasindacoVibo Valentia
Related Content
La crisi della Provincia di Vibo Valentia con le dimissioni in massa: quando la politica implode su se stessa
da
Maurizio
14 Ottobre 2025
Elezioni regionali nel Vibonese, l'analisi del voto da parte del PD cittadino
da
Maurizio
11 Ottobre 2025