• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un cucciolo di cervo italico per la prima volta è nato nel Parco delle Serre. Le bellissime e tenere immagini (video)

Un cucciolo di cervo italico per la prima volta è nato nel Parco delle Serre. Le bellissime e tenere immagini (video)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La soddisfazione del Commissario del Parco Alfonso Grillo: “la nostra attrattività cresce sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista scientifico”

Il cervo italico si è pienamente ambientato in Calabria, nel Parco Naturale Regionale delle Serre, al punto che si ha la certezza che proprio qui sia nato un primo cucciolo. Infatti, una delle fototrappole installate nei boschi del Parco Naturale Regionale delle Serre qualche giorno fa ha registrato un video in cui si scorge una femmina di cervo italico seguita dal proprio piccolo. Il video, al di là della sua bellezza intrinseca, ha un’importanza straordinaria in quanto è la testimonianza dell’avvenuta riproduzione di esemplari di cervo italico in Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

8 Luglio 2025
206
Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

6 Luglio 2025
122

Circostanza dal valore straordinario al punto che il WWF Italia ha diffuso il video , insieme alla notizia di questa eccezionale nascita, ripresa e pubblicata dai principali quotidiani nazionali.

kairos4
cervo repubblica 1

Il cervo italico (cervus elaphus italicus), sottospecie endemica del nostro paese, è sopravvissuto fino ai nostri giorni esclusivamente nell’area della Riserva Naturale del Bosco della Mesola, in provincia di Ferrara, dove si contano circa 300 individui. L’operazione cervo italico, avviata dal WWF Italia nel 2023 in collaborazione con il Parco, i carabinieri forestali e l’Università di Siena, ha l’obiettivo di creare una seconda popolazione di questo ungulato in un’altra area geografica, al fine di ridurre il rischio che possibili eventi eccezionali che dovessero colpire la Mesola possano mettere a repentaglio la sopravvivenza di questo raro e prezioso cervo.

Il progetto si è attivato con la cattura di cervi nella Riserva Naturale del Bosco della Mesola e il successivo rilascio nel territorio del Parco Naturale Regionale delle Serre, sito selezionato dall’Ispra.

Grande soddisfazione è stata espressa dal commissario del Parco Naturale Regionale delle Serre, Alfonso Grillo: “Siamo felicissimi di questo risultato – ha dichiarato – e siamo ancora più felici che questo sia avvenuto in Calabria in un Parco che oggi, grazie anche a questa operazione, assume una rilevanza internazionale divenendo luogo di attrazione ulteriore”.

“Questo ci riempie di ulteriori responsabilità – ha aggiunto Alfonso Grillo – perché, essendo l’unico parco del Sud che può contare sulla presenza di una specie come quella del cervo italico, la nostra attrattività cresce sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista scientifico dando al parco la possibilità di assumere una valenza che non sia soltanto quella regionale”.

F14, questo il nome in codice della cerva che appare nel video, è stata rilasciata in Calabria lo scorso ottobre. Il video è stato ripreso da una delle fototrappole installate dai tecnici dell’Università di Siena impegnati nel monitoraggio sul campo.

Il monitoraggio svelerà se altre femmine di cervo si sono riprodotte nel Parco Naturale Regionale delle Serre, intanto, come afferma il Commissario del Parco: “festeggiamo la notizia dell’arrivo di questo piccolo cervo italico-calabrese”.

Tags: cervocervo italicoparco delle serreSienawwf

Maurizio

Articoli Simili

Assessore incompatibile? Per dare una risposta, il Segretario generale si rivolge al Ministero dell’Interno!

Addizionale Irpef più esosa d’Italia: com’è difficile vivere a Vibo Valentia!

da redazione
8 Luglio 2025
206

Il nuovo "triste" record per il Comune di Vibo Valentia: la parte “locale” dell’imposta è più che doppia rispetto alle...

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

Bonifica Crotone, Comitato Fuori i veleni: vanno rispettate le norme sulla sicurezza. Basta chiacchiere e passerelle!

da redazione
6 Luglio 2025
122

La vicenda merita chiarezza per impedire mistificazioni ed operazioni tese a giustificare e coprire gravi responsabilità rispetto ai ritardi accumulati...

Continua l’emergenza idrica a Vibo Valentia e in gran parte del Vibonese. L’avviso da parte del Comune

Problema acqua a Nicotera, il gruppo “Opposizione Civica” chiede aiuto al Prefetto

da redazione
6 Luglio 2025
145

Lettera aperta del portavoce Enzo Comerci: "Signor Prefetto la Comunità di Nicotera è in ginocchio, ha bisogno del suo aiuto"...

Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

La politica vuole davvero sostenere il piccolo commercio di prossimità o favorire le grandi strutture in centro città?

da redazione
5 Luglio 2025
199

La provocazione lanciata da Confesercenti Vibo Valentia con la sua presidente Antonella Petracca, nel corso della riunione del tavolo tecnico...

Prossimo
A Corigliano-Rossano la presentazione del rapporto “Diario di Bordo” realizzato da Libera

A Corigliano-Rossano la presentazione del rapporto "Diario di Bordo" realizzato da Libera

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews