• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Riuscita l’estemporanea d’arte “A Petra i’ l’aria”, a conclusione del Festival Arte e Poesia a Pannaconi (foto)

Riuscita l’estemporanea d’arte “A Petra i’ l’aria”, a conclusione del Festival Arte e Poesia a Pannaconi (foto)

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in arte
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento è stato organizzato dal sacerdote Don Felice Palamara e da Romina Candela (presidente del Comitato Crisalide)

La seconda edizione “Festival Arte e Poesia” a Pannaconi chiude con una bellissima estemporanea d’Arte denominata già dalla prima edizione “A PETRA I’ L’ARIA” (nome associato ad una località del posto con un panorama da sogno che si affaccia sul Golfo di Sant’Eufemia).

Ti potrebbe anche piacere

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

24 Agosto 2025
114
A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

22 Agosto 2025
152

Questa seconda edizione è stata dedicata al giovane artista del posto Antonio Guerrera. L’evento è stato organizzato dal sacerdote Don Felice Palamara e da Romina Candela (presidente del Comitato Crisalide), con la collaborazione di Mariella Gentile (madre di Antonio) e dalla comunità di Pannaconi.

kairos4
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.45 1 1
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.45 5

Sono giunti ben tredici artisti da varie parti della Calabria (Vibo Valentia, Palmi, Monasterace, Reggio Calabria, Tropea, Pizzo ed altri ancora): Antonio Nazionale, Ercole Fortebraccio, Antonio Fortebraccio, Marianna Nadile, Francesco Mangialardi, Francesco Tolotta, Elisabetta Pugliese, Martina Stambè, Maria Neve Vallone, Vincenzo Notaro, Fernanda Fagà, Angela Rosa Di Masi e Raffaella Polifroni.

whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.47 1 1
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.47 2
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.46 2 1

Gli artisti sono stati ospiti della Parrocchia fino a sera, le opere alle ore 18:00 sono state consegnate e giudicate da una giuria competente composta dall’arch. Caterina Pietropaolo, dalla docente Antonella Valeriano, dal Vicario zonale Don Nicola Berardi e dal Console Onorario di Wikipoesia Rino Rosario Logiacco.

Il primo premio è stato conferito al maestro Ercole Fortebraccio, il secondo premio al giovane Vincenzo Notaro, Il terzo all’artista Marianna Nadile. Un altro premio è stato assegnato dalla giuria popolare alla giovane Elisabetta Pugliese.

whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.46 1 1
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.46 3
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.45 4 1

La serata è stata presieduta da Don Felice e da Romina Candela. A chiudere il Festival è stata il soprano Margherita Pietropaolo con il maestro Rocco Barbalace che ha cantato “Ave Maria”, dedicato agli artisti. Tutti gli artisti partecipanti sono stati insigniti da attestato, medaglia del Festival e libro di Don Mottola.

Soddisfatta il Presidente di Crisalide, Romina Candela: “Si chiude con l’Arte il nostro Festival 2024, abbiamo lavorato tanto, con passione e spirito di collaborazione. Quest’anno abbiamo fatto bene, cercheremo di migliorare per il prossimo anno”.

whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.45 3 1
whatsapp image 2024 07 18 at 10.24.45 2 1

Romina Candela ha ringraziato tutti i partecipanti, la comunità, Don Felice e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita del Festival, quindi, riguardo agli artisti, ha aggiunto: “Gli artisti hanno regalato a tutti noi un momento di gioia ma soprattutto un momento di cultura. In tutte le opere si percepisce una grande arte e una forte emozione. La giovane Elisabetta Pugliese ha coronato con la sua opera l’amore e la vita. Se Pannaconi ad una giovanissima ha trasmesso questo, il risultato è di una vittoria collettiva. Marianna Nadile ha invece rappresentato la veduta denominata “A Petra i’ l’Aria”, con i suoi colori ha creato un’opera da sogno. Vincenzo Notaro ha rappresentato “l’Affruntata” di Pannaconi, che è un richiamo alle nostre tradizioni. Immortalare questo momento così importante in modo eccezionale ha legato quel filo che unisce la bellezza del passato e la speranza del futuro. Il maestro Ercole Fortebraccio ha realizzato una grande opera rappresentando la Piazza di Maria S.S. della Lettera in Pannaconi. Ogni pennellata, ogni scelta cromatica, ogni dettaglio della sua opera ha condotto alla vittoria, sottolineando non solo la sua abilità tecnica, ma anche la profondità delle sue emozioni e delle sue idee.”

Tags: Pannaconiparrocchiapitturapremio

Maurizio

Articoli Simili

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
152

Una due giorni di arte, musica e divertimento nata dall’idea di un giovane pittore locale Fortunato Pedullà, frutto di una...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

da admin_slgnwf75
16 Agosto 2025
108

Un ritorno dopo cinque anni dalle riprese, in questo posto recondito, che domina la valle del fiume Lao Densa di...

Prossimo
Vibo Valentia, prima seduta del nuovo Consiglio comunale. Romeo si presenta ma non ha ancora l’assessore al Bilancio

Vibo Valentia, prima seduta del nuovo Consiglio comunale. Romeo si presenta ma non ha ancora l'assessore al Bilancio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews