<p><em>Decisamente avvertita dalla popolazione in tutta la Calabria. L&#8217;epicentro sulla costa jonica cosentina, Per fortuna, solo spavento</em></p>



<!--more-->



<p>Due scosse di terremoto a poca distanza di tempo intorno alle 21.43, decisamente avvertite dalla popolazione perché di significativa magnitudo: 4.9 e 5.4 con epicentro sulla costa jonica cosentina, a Pietrapaola, ma la forza è stata tale da essere avvertita praticamente in tutta la regione, ovviamente anche nel Crotonese e nel Catanzarese e finanche nel Reggino; la scia ha toccato pure l&#8217;area tirrenica nitidamente avvertita pure nel Vibonese e nella stessa città capoluogo, Vibo Valentia.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/08/terrremoto-1-agosto-1.jpg?w=646" alt="" class="wp-image-13199" /></figure>



<p>Al momento non si segnalano danni, ma tanta paura, con molti posto sui social che confermano il momento di tensione per la scossa nitidamente avvertita. In particolare, le prime notizie raccontano che soprattutto a Cosenza, la gente si è riversata in strada. Così come si segnalano momenti di tensione anche a Vibo Valentia</p>

Due forti scosse di terremoto scuotono la Calabria. Epicentro nel Cosentino, ma la scia ha coinvolto l’intera regione
-
da Maurizio
Related Content
Arrestati a reggio Calabria i tre giovani responsabili del tentato omicidio 15 luglio dello scorso anno (VIDEO)
da
patriziaventurino
10 Ottobre 2025
Un cantoniere è stato investito sull'autostrada mentre stava lavorando
da
patriziaventurino
10 Ottobre 2025
Ancora un grave incidente stradale a Corigliano
da
patriziaventurino
10 Ottobre 2025
Nota di compiacimento da parte del Questore agli agenti che si sono distinti in una delicata operazione
da
Maurizio
10 Ottobre 2025