[adrotate group="4"]

Buenos Aires, dalle colorate strade di La Boca alla “libreria più bella del mondo”

&NewLine;<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Difficile resistere al fascino dell&&num;8217&semi;affascinante capitale argentina&comma; basta nominarla per evocare immagini di ballerini di tango&comma; l&&num;8217&semi;atmosfera accesa delle partite di calcio o le case colorate di La Boca&comma; la culla della città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Elegante&comma; cosmopolita&comma; caotica ma magnetica&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non mancano gli aggettivi per descrivere&nbsp&semi;Buenos Aires&comma;&nbsp&semi;la più europea delle capitali del Sud America&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal quartiere &OpenCurlyDoubleQuote;parigino” di Recoleta alla Palermo italo-andalusa passando per l&&num;8217&semi;antico quartiere bohémien di&nbsp&semi;San Telmo&comma; questa metropoli dalle mille sfaccettature mescola influenze europee e latinoamericane&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I suoi quartieri ricchi di storia costituiscono un&&num;8217&semi;affascinante testimonianza dell&&num;8217&semi;epoca d&&num;8217&semi;oro del Paese&comma; ma anche di un passato tormentato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E portare con sé la promessa di un futuro migliore&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per scoprire l&&num;8217&semi;anima bohémien e nostalgica di Buenos Aires&comma; prendete via Defensa che attraversa San Telmo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo antico quartiere dal fascino d&&num;8217&semi;altri tempi accoglieva un tempo le ricche famiglie di Porte d&&num;8217&semi;Italia fino a quando l&&num;8217&semi;epidemia di febbre gialla le scacciò nel 1871&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi curiosare tra i numerosi negozi di antiquariato o passeggiare tra le navate del grande mercato delle pulci che si tiene ogni domenica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Continua la tua passeggiata fino a&nbsp&semi;Plaza Dorrego&comma; una piazza piuttosto ombreggiata circondata da edifici coloniali dove spesso si esibiscono ballerini di tango&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il&nbsp&semi;porto di La Boca&nbsp&semi;è una tappa obbligata per comprendere l&&num;8217&semi;<em>identità porteña&period;<&sol;em>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È qui che sbarcarono gli immigrati dal Vecchio Continente a metà del XIX secolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il quartiere è diventato famoso per il suo pittoresco vicolo&nbsp&semi;Caminito&comma; &OpenCurlyDoubleQuote;il piccolo sentiero”&comma; dove si susseguono case multicolori in lamiera ondulata&comma; uno dei dieci luoghi più fotografati al mondo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"13694" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;buenos-aires-2&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13694" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"13695" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;buenos-aires-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13695" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si sa che in&nbsp&semi;Argentina&nbsp&semi;il calcio è una vera religione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E più in particolare a&nbsp&semi;La Boca&nbsp&semi;che ospita il leggendario stadio&nbsp&semi;della Bombonera&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il museo situato sotto lo stadio è dedicato alla storia del club Boca Juniors e dei suoi giocatori&comma; tra cui un certo Diego Armando Maradona&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una visita imperdibile per tutti gli amanti del calcio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una vera impresa architettonica&comma; il&nbsp&semi;Palacio Barolo&nbsp&semi;si affaccia sull&&num;8217&semi;elegante&nbsp&semi;Avenida de Mayo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Costruito tra il 1919 e il 1923&comma; questo sorprendente edificio neogotico rende omaggio alla&nbsp&semi;<em>Divina Commedia<&sol;em>&nbsp&semi;di Dante&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Diviso in tre parti&colon; Inferno&comma; Purgatorio e Paradiso&comma; l&&num;8217&semi;edificio di 100 metri fu il grattacielo più alto del Sud America fino al 1935&comma; quando&nbsp&semi;a Buenos Aires fu costruita la&nbsp&semi;Torre Kavanagh&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;buenos-aires-3&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13700" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dirigiti a Le Paradis per una vista mozzafiato a 360° della città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Basta varcare le porte del Tortoni perché la magia accada&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Siete immersi in un caffè letterario della Belle Époque dove si incontravano artisti famosi come il compositore di tango Carlos Gardel o lo scrittore Jorge Luis Borges&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Potrete ammirare le decorazioni d&&num;8217&semi;epoca mentre assaporate un delizioso&nbsp&semi;<em>cioccolato con churros<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sulla via dello shopping&nbsp&semi;Santa Fe&comma; si trova uno degli indirizzi più insoliti di Buenos Aires&period; Benvenuti&nbsp&semi;all&&num;8217&semi;Ateneo&comma; una libreria ricavata in un ex teatro all&&num;8217&semi;italiana votata &OpenCurlyDoubleQuote;la libreria più bella del mondo” nel 2019 dalla rivista&nbsp&semi;<em>National Geographic<&sol;em>&period; Un sontuoso affresco fu dipinto sulla volta dal pittore italiano Nazareno Orlandi nel 1919 per celebrare la fine della Prima Guerra Mondiale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;buenos-aires-4&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13697" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sul palco del vecchio teatro è stato allestito un grazioso caffè&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Potrete sfogliare i libri in tutta tranquillità negli scatoloni trasformati in sale di lettura&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fondato nel 1822&comma; il&nbsp&semi;cimitero della Recoleta&nbsp&semi;è il più antico di Buenos Aires&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;buenos-aires-5&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-13699" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Passeggiando tra gli innumerevoli vicoli&comma; scoprirai le volte di presidenti&comma; soldati&comma; sportivi&comma; artisti e intellettuali che hanno segnato la storia del paese&comma; senza dimenticare la tomba di Eva Perón&comma; moglie del presidente Juan Domingo Perón&comma; che riposa vicino alla sua famiglia in un mausoleo piuttosto discreto situato nella parte sinistra del cimitero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un quartiere da nottambuli&comma; Palermo è ricco di bar e ristoranti alla moda&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli odori della carne alla griglia vi guideranno sicuramente verso una parilla come Don Julio&comma; dove è consigliabile prenotare o pazientare in attesa che si liberi un tavolo&period; In un ambiente più moderno&comma; il ristorante La Hormiga è anche tra i migliori posti del quartiere per gustare una succulenta bistecca di manzo argentino accompagnata da un delizioso Malbec&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buenos Aires&comma; la folle metropoli la cui anima si scopre nei bar e&nbsp&semi;<em>nelle milonghe<&sol;em>&comma; balli di corpi ondulati&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version