• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ventilatori ai detenuti, il “progetto semi di tarassaco volano nell’aria” della Caritas

Ventilatori ai detenuti, il “progetto semi di tarassaco volano nell’aria” della Caritas

da Maurizio
11 Ottobre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Donati oltre duemila ventilatori distribuiti in 30 istituti penitenziari sul territorio nazionale. 80 al carcere di Vibo Valentia

La Chiesa Cattolica Italiana, grazie ai fondi dell’8×1000, ha fatto dono di oltre 2.000 ventilatori distribuiti in 30 istituti penitenziari sul territorio nazionale per aiutare i detenuti a sopportare il caldo estivo. É un segno di vicinanza verso quelle persone che vivono dietro le sbarre.
Lo scorso anno sono state donate delle Bibbie, stampate appositamente dalla Cei per il carcere, quest’anno la bella idea di regalare dei ventilatori.
Tra i vari istituti di detenzione anche il carcere di Vibo Valentia ha beneficiato di 80 ventilatori, grazie all’impegno dei cappellani don Maurizio Macrí e don Pietro Pontoriero che ogni giorno ascoltano i problemi dei detenuti insieme al diacono Raffaele Cuppari che gestisce la Caritas aiutando i detenuti più poveri e più fragili con la distribuzione di indumenti e sussidi economici.
In Estate la vita in carcere subisce delle trasformazioni notevoli, molte attività vengono sospese come la scuola e i vari laboratori, la giornata diventa sempre più difficile da vivere perché il tempo sembra non passare mai come se si vivesse la giornata in modo passivo.
La missione della Chiesa all’interno del carcere, con la figura dei cappellani, dei volontari e del diacono, é quella di portare una parola di conforto e di speranza ai detenuti.
É un gesto e una attenzione da parte della Chiesa Italiana molto lodevole e di interessamento discreto alla situazione attuale delle nostre carceri.
Come sarebbe bello se nelle le parrocchie si sensibilizzasse la comunità in occasioni di feste patronali, anziché spendere i soldi soltanto per i fuochi pirotecnici o per i cantanti di fama. Oppure nei momenti forti liturgici Avvento – Quaresima nella raccolta di indumenti per i detenuti indigenti, come tute e magliette o nella raccolta di cosmetici per l’ igiene personale.

Ti potrebbe anche piacere

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

26 Agosto 2025
161
Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

26 Agosto 2025
106
caritas


“Molte volte ci soffermiamo sul giudizio negativo nei confronti dei nostri fratelli detenuti, ma proprio perché hanno toccato il fondo e hanno commesso un reato , credo – ha dichiarato Giuseppe Borrello, referente regionale di Libera – che abbiano bisogno del nostro sostegno umano, morale e spirituale per non ricadere nell’errore, solo così potremo aiutarli a migliorare per essere persone pronte e libere a riprendere in mano la propria vita, perché la vita è bella e va vissuta nel migliore dei modi. E anche quando si sbaglia, occorre scontare le giuste pene ma anche ricordarci che la nostra legge permette un percorso di rieducazione, riabilitazione e riparazione del male fatto.
La repressione non estirpa il male ma lo reprime e lo nasconde per poi presentarsi in maniera molto più forte.
Educhiamo alla giustizia e alla legalità, favoriamo pene giuste e se serve anche severe ma diamo a tutti la possibilità di redimersi e migliorare per migliorare i luoghi e le situazioni marce da cui provengono”.
Il dono dell’ 8 x 1000 alla Chiesa Cattolica apre talvolta a critiche ma i vescovi italiani fanno di tutto per impiegarli nella carità e nella formazione.
“Gesù non ha detto che i giusti sono andati a trovarlo in carcere perché era innocente – conclude Borrello – ma ha detto “ero carcerato e siete venuti a visitarmi”. A noi spetta indignarci e la condanna civile come cittadini ma come Cristiani siamo chiamati alla misericordia di gesti che ridonano vita in situazioni di morte sociale, psicologica e spirituale.
Costituiamo anche con questo piccolo dono una società del vangelo!”

polistena banner
Tags: carceredetenutiventilatoriVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

Zaccanopoli e la Cooperativa Chiave di Volta insieme per Gaza: “Nel nostro piccolo, ci siamo”

da redazione
26 Agosto 2025
161

La decisione a seguito dell’appello lanciato dal Sindaco Simona Scarcella del Comune di Gioia Tauro A seguito dell’appello lanciato dal...

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

Jonadi si prepara a vivere la quarta edizione di “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna”

da redazione
26 Agosto 2025
106

Si parte il 5 settembre. Il programma integrale della quarta edizione sarà reso pubblico nei prossimi giorni L’Amministrazione Comunale di...

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
224

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
202

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Prossimo
Speranze concrete per la riapertura della Piscina comunale di Vibo Valentia, appaltati i lavori (video)

Speranze concrete per la riapertura della Piscina comunale di Vibo Valentia, appaltati i lavori (video)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews