La cerimonia domani pomeriggio, 23 agosto, nella spianata di Villa Gioia a partire dalle reo 18.30
Natuzza Evolo domani, venerdì 23 agosto, avrebbe compiuto 100 anni di vita e per la Storia della Chiesa in Calabria diventa un compleanno del tutto speciale e straordinario, per un evento che si svolgerà a Paravati a Villa della Gioia, con protagonista la nuova grande chiesa intitolata al Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime pensata da Natuzza come una casa per alleviare le necessità di giovani, anziani e di quanti altri si troveranno nel bisogno.

La chiesa, consacrata il 6 agosto del 2022 da Mons. Attilio Nostro, Vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, sarà elevata, dallo stesso Vescovo, a dignità di Santuario proprio nell’occasione del centenario della nascita di Natuzza, durante la solenne celebrazione eucaristica prevista per le ore 18:30.
Papa Francesco ha, infatti, voluto che la Chiesa che Natuzza in vita aveva immaginato, desiderato, e poi finalmente realizzato, in quello che un tempo era solo un dirupo collinare alle porte di Paravati, diventi ufficialmente uno dei Grandi Santuari Mariani d’Italia.

Un Grande Santuario Mariano meta di nuovi pellegrini e di nuove adunate. Nuova oasi di preghiera e di fede. Un Santuario Mariano, certo come tanti altri sparsi per il mondo, ma questo nato qui in Calabria nel nome di Natuzza Evolo all’interno della Cittadella che, a completamento, sarà costituita da una Casa per anziani, un Centro per la riabilitazione, un grande Auditorium e un Hospice, strutture che faranno da corona alla “grande e bella chiesa”.
Dal 23 agosto, dunque, ci sarà anche quello di Paravati i dieci Santuari Mariani più famosi d’Italia, che sono:
- Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma;
- Santuario di Maria Santissima Addolorata a Pietralba;
- Santuario della Madonna della Guardia di Genova;
- Santuario della Beata Vergine del Rosario a Pompei;
- Santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna;
- Basilica della Santa Casa a Loreto;
- Santuario di Maria Santissima del Tindari;
- Santuario di Maria Santissima Addolorata a Castelpetroso;
- Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi;
- Santuario della Madonna della Corona a Ferrara di Monte Baldo (Verona).