[adrotate group="4"]

Il Castello di Dover, tra tunnel sotterranei, segreti e misteri

&NewLine;<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In superficie il castello di Dover è il castello più grande d&&num;8217&semi;Inghilterra&comma; che difende la costa del Kent dagli invasori dal 1066&period; Ma sotto terra ha un altro lato nascosto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel profondo delle rocce gessose che compongono le Bianche Scogliere di Dover ci sono tre miglia di tunnel sotterranei che hanno svolto il loro ruolo&comma; più misterioso&comma; nella difesa del paese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"14009" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;castello-dover-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14009" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I tunnel del castello di Dover iniziarono la loro vita come rifugio per le truppe durante le guerre napoleoniche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Essendo così vicina alla Francia&comma; Dover divenne un obiettivo importante per Napoleone&comma; quindi il castello fu rafforzato con nuova artiglieria nel 1803&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma non c&&num;8217&semi;era nessun posto dove mettere i 2000 uomini di cui avevano bisogno per equipaggiare le armi&comma; quindi costruirono i tunnel sotto il castello per ospitarli&period; Napoleone non invase mai Dover&comma; quindi i tunnel furono abbandonati fino al 1938&comma; quando furono usati prima come rifugio antiaereo r poi diventarono un centro di comando militare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è lì che inizia il racconto della mostra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con cinque diversi livelli&comma; ci sono ancora alcune sezioni dei tunnel del castello di Dover che non sono state ancora scoperte&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"14010" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;castello-dover-3&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14010" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"14011" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;castello-dover-2&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14011" &sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il tour principale porta attraverso un tunnel noto come Casemate&comma; che era il quartier generale del comando navale di Dover&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Guidato dal vice ammiraglio Bertram Ramsay&comma; il comando navale aveva il compito di proteggere la Manica dalle azioni nemiche&period; Ma il 26 maggio 1940 si ritrovarono al centro di una delle operazioni più memorabili della Seconda Guerra Mondiale&comma; l&&num;8217&semi;Operazione Dynamo&comma; meglio conosciuta come l&&num;8217&semi;evacuazione di Dunkerque&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le forze britanniche furono messe all&&num;8217&semi;angolo dai tedeschi a Dunkerque&comma; difendendo una piccola area da attacchi costanti&period; Quindi la squadra di Ramsay ha dovuto trovare un modo per riportare a casa quante più truppe possibile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il porto di Dunkerque era stato distrutto e la spiaggia era troppo bassa perché i grandi cacciatorpediniere potessero avvicinarsi&comma; quindi le truppe dovettero essere traghettate su piccole navi&comma; allontanandosi dalle spiagge&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;castello-dover-5&period;jpg&quest;w&equals;699" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14012" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il piano iniziale prevedeva l&&num;8217&semi;evacuazione di 45&period;000 uomini&comma; ma in nove giorni la cifra superò ampiamente e furono salvati 338&period;000&period; Prima arrivarono le navi della Marina e poi chiunque avesse una barca che potesse dare una mano salpò per raccogliere le truppe bloccate in una flottiglia di &&num;8220&semi;piccole navi&&num;8221&semi; civili&period; Centinaia di imbarcazioni che andavano dalle scialuppe di salvataggio e dalle barche a vela alle chiatte a vela e ai motoscafi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il tour di 50 minuti ti accompagna attraverso il salvataggio giorno per giorno&comma; con filmati di cinegiornali e storie di persone che erano lì in quel momento proiettate sulle pareti dei tunnel&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Con le luci tremolanti e il suono rimbombante dei cannoni antiaerei e delle bombe che cadono&comma; sembra spaventosamente come se fossi stato trasportato indietro nel tempo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le sale operative&comma; la stazione ripetitrice e le centrali telefoniche sono state ricreate da vecchie foto&period; I tunnel erano angusti&comma; bui e caldi e la pressione era intensa&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il personale che vi&nbsp&semi; ha lavorato su turni di 24 o 36 ore per dieci giorni di fila&comma; vedendo a malapena la luce del giorno mentre lavorava&comma; mangiava e dormiva sottoterra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma il risultato fu quello che Churchill definì un &OpenCurlyDoubleQuote;<em>miracolo di liberazione<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;08&sol;castello-dover-4&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14014" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oltre a Casemate ci sono altri quattro tunnel del castello di Dover&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In cima c&&num;8217&semi;è l&&num;8217&semi;Annesso&comma; che fu scavato nel 1941 per essere utilizzato come stazione di medicazione militare&comma; dove le vittime venivano valutate e curate prima di essere inviate agli ospedali più interni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un altro tour porta attraverso i vecchi reparti e la sala operatoria&comma; gestiti dal Royal Army Medical Corps in condizioni anguste e soffocanti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sotto c&&num;8217&semi;è Dumpy&comma; che fu costruito nel 1943 e in seguito fu progettato per diventare uno dei centri del governo regionale se mai ci fosse stato un attacco nucleare al Regno Unito durante la Guerra Fredda&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Di solito non è aperto al pubblico ma ci sono tour occasionali per i membri dell&&num;8217&semi;English Heritage&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Poi gli altri due tunnel chiusi sono l&&num;8217&semi;Esplanade&comma; che era un altro rifugio antiaereo&comma; e il Bastione del &&num;8220&semi;<em>tunnel perduto<&sol;em>&&num;8220&semi;&comma; che fu sepolto dalle cadute di massi ma un giorno&comma; chissà&comma; potrebbe essere riaperto&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version