• Contatti
giovedì, Ottobre 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home Restaurant, un fenomeno in crescita

da patriziaventurino
8 Settembre 2024
in costume e società, cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

E come tale si presta anche a forme di illegalità e approssimazione

Si sa che la vita delle persone, soprattutto negli ultimi decenni è in un modo o nell’altro influenzata dalle mode che si estendono in ogni ambito, tra le ultime che stanno prendendo piede anche in Italia c’è quella degli Home Restaurant, un nuovo modello di ristorazione che inizia a comparire negli Stati Uniti nel 2006, con il nome di guerrilla restaurant, supper club o underground dinner, e a Cuba, dove viene chiamato casa particular o paladar, quindi viene esportato in Europa, e precisamente nel Regno Unito nel 2009 per poi dilagare un po’ ovunque consentendo anche la creazione di piattaforme dedicate dove chi offre questo servizio può proporre la propria casa, i prezzi e i menu, e chi vuole utilizzare il servizio come commensale può prenotare e pagare in anticipo.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
144
Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

8 Ottobre 2025
103

Ma che cosa è esattamente un Home Restaurant è, letteralmente, un ristorante in casa dove si mangia come al ristorante, ma ci si sente come a casa propria avendo anche la possibilità di gustare piatti all’altezza di una cucina gourmet a prezzi più contenuti.

Ma non tutti possono aprire un Home Restaurant così come se nulla fosse, esistono regole ben precise da rispettare, per prima cosa, se non si possiede un diploma di scuola alberghiera, si deve seguire un corso sull’HACCP, per imparare a conservare gli alimenti in maniera corretta. Bisogna anche inviare al comune di residenza una dichiarazione di inizio attività, quindi si devono seguire tutte le regole dal punto di vista finanziario quindi la necessità di dotarsi anche di un pos tramite il quale si possano effettuare pagamenti elettronici, gli unici ammessi per questo tipo di attività, in più si deve dare la possibilità ai clienti di poter prenotare il pranzo o la cena nel proprio Home Restaurant attraverso il web.

Insomma creare un Home Restaurant è come aprire una vera e propria attività commerciale, ma non tutti la pensano così, infatti in molti si cimentano e non sempre seguono le regole, per questo motivo la Home Restaurant Hotel srl ha ufficialmente istituito una Task-force dedicata a individuare e denunciare gli Home Restaurant che operano in violazione delle normative vigenti, promuovendosi come ristoranti tradizionali su piattaforme come Google e il suo CEO, Gaetano Campolo, ha annunciato che solo nell’ultima settimana sono state inviate segnalazioni alle Questure di Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza, Messina, Catania, Trapani e Siracusa, riguardanti oltre 100 Home Restaurant illegali, che ora finiranno sotto la lente delle autorità competenti per i necessari controlli.

“La situazione è diventata insostenibile,” ha dichiarato Campolo. “Da oltre 20 mesi, nonostante le ripetute segnalazioni, la Questura di Reggio Calabria non ha effettuato i controlli necessari, alimentando così l’illegalità non solo nella provincia ma in tutta Italia. Le altre Questure non sono informate adeguatamente, se non grazie agli sforzi della nostra Task-force, che sta progressivamente informando le autorità in tutta Italia tramite PEC”.

Campolo ha poi criticato aspramente l’apparente inattività della Questura di Reggio Calabria, spingendo la Home Restaurant Hotel ad adottare misure sempre più drastiche, come le denunce pubbliche, per garantire il rispetto delle leggi.

Un esempio concreto è quanto avvenuto il 6 maggio 2024, quando Gaetano Campolo ha denunciato pubblicamente un Home Restaurant illegale, di cui fa anche nome e cognome della proprietaria sottolineando la sua frequentazione anche da parte di alcuni Dirigenti di Autorità il che rende la situazione ancora più grave.

“Siamo stati costretti e saremo costretti nelle prossime ore ad agire direttamente, una situazione che non dovrebbe mai verificarsi in un paese che si dichiara fondato sulla legalità,” ha concluso Campolo, “la Task-force di Home Restaurant Hotel continuerà a monitorare e segnalare le attività illegali, auspicando una maggiore reattività da parte delle autorità competenti, affinché si possa finalmente garantire un settore della ristorazione domestica equo e regolamentato”.

Tags: cataniacatanzarocosenzacrotoneGaetano CampoloHome RestaurantHome Restaurant Hotel srlMessinareggio calabriasiracusatrapaniVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
144

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

Per la rissa di quest’estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
103

Si tratta di misure volte a prevenire e scongiurare che ulteriori episodi di violenza possono compromettere i luoghi della movida...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

Cumulo di incarichi, scoperto e sanzionato un dipendente pubblico (VIDEO)

Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)

da patriziaventurino
8 Ottobre 2025
106

Aveva debiti con l'erari per oltre € 200.000 in più aveva fatto fallire la vecchia società dirottando l'attivo su una...

Prossimo

Don Fiorillo, anche a noi Gesù grida il suo Effatà: apriti… a Dio nella speranza di un mondo nuovo che verrà

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews