• Contatti
mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Operazione DEEP, 42 persone denunciate e 83 mila euro di multe (VIDEO)

da patriziaventurino
12 Settembre 2024
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È servita a prevenire e contrastare il fenomeno degli illeciti ambientali che affliggono la provincia di Reggio Calabria

I reati ambientali sono sempre deprecabili perché non mettono in pericolo solo l’ambiente che ci circonda ma possono provocare anche gravi danni per la salute di tutti gli esseri umani.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

4 Novembre 2025
105
Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

4 Novembre 2025
108

Grazie al costante lavoro delle forze dell’ordine, molti di questi reati vengono scoperti e i loro responsabili denunciati, proprio come è successo con l’Operazione DEEP, pianificata dalla Legione Carabinieri “Calabria” in sinergia con il Comando Regionale Forestale, che ha coinvolto numerosi reparti dell’Arma, tra cui le nove compagnie del Comando Provinciale, i carabinieri del comparto Forestale, il Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) e la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria.

Durante i mesi di luglio e agosto sono stati effettuati controlli mirati su impianti di depurazione, pompe di sollevamento, aree palustri e canali di scolo, nonché sulle attività produttive vicine a zone sensibili dal punto di vista ambientale. Particolare attenzione, poi, è stata posta sui mezzi delle ditte autospurgo, sospettate di pratiche illegali che contribuiscono all’inquinamento

Il bilancio dell’operazione è stato quanto mai pesante: 42 le persone che sono state deferite all’autorità giudiziaria per reati ambientali e quasi 83 mila euro le sanzioni amministrative che sono state elevate

Tags: carabinierioperazione deepreati ambientali

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
105

I furti sarebbero stati commessi tra 9 maggio e il 12 giugno scorsi a Pizzo e Vibo Marina https://youtu.be/HemNyQeNTNM I...

Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
108

Ordinava vini pregiati, ostriche, aragoste, macchine di lusso e feste in discoteca ma raggirava i fornitori con bonifici bancari falsi...

Nel Crotonese dieci arresti per associazione mafiosa e voto di scambio

Divieto della dimora nel comune di residenza a 3 ex amministratori e dipendenti del comune di Savelli

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
104

Sono accusati di “peculato”, “falsità ideologica e materiale, commesse dal Pubblico Ufficiale negli atti pubblici”, nonché di “concussione”. I Carabinieri...

La Guardia di Finanza mette ai domiciliari uba donna cinese per sfruttamento della prostituzione (VIDEO)

La Guardia di Finanza mette ai domiciliari uba donna cinese per sfruttamento della prostituzione (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
110

Gestiva una "centro massaggi" a Gioia Tauro dove sue connazionali intrattenevano i clienti reclutati su internet https://youtu.be/_-vTVev8wLk Le Fiamme Gialle...

Prossimo
Giovanni Bombardieri lascia Reggio Calabria, da lunedì assumerà la guida della Procura di Torino

Giovanni Bombardieri lascia Reggio Calabria, da lunedì assumerà la guida della Procura di Torino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews