[adrotate group="4"]

Wells nel Somerset: la città più piccola dell’Inghilterra, affascinante… cinematografica

&NewLine;<p><em>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nascosta tra Mendip Hills e Somerset Levels troverai la città più piccola dell&&num;8217&semi;Inghilterra&colon; Wells&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Trasformata in città grazie alla sua maestosa cattedrale gotica&comma; Wells è un luogo affascinante&comma; con strade acciottolate fiancheggiate da edifici medievali&comma; sale da tè&comma; pub e negozi vecchio stile&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha anche avuto un assaggio di celebrità cinematografica come la città di Sandford nel film&nbsp&semi;<em>Hot Fuzz<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Wells è cresciuta intorno alle tre sorgenti naturali – o pozzi – che hanno dato il nome alla città&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;wells-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14817" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si pensava che avessero poteri medicinali&comma; uno si trova in quella che oggi è la piazza del mercato e gli altri due nel parco del Palazzo Vescovile e della cattedrale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo essere stata sede di un insediamento romano&comma; Wells divenne più importante in epoca anglosassone quando il re Ine del Wessex vi costruì una chiesa minster nell&&num;8217&semi;VIII secolo&period;&nbsp&semi;Il suo significato religioso crebbe e nel 909 divenne la sede del neonato vescovado di Wells&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Anche se non per molto&comma; poiché la sede vescovile fu spostata a Bath nel 1080 e Wells perse il suo status di cattedrale&comma; fino al 1245 quando le due sedi furono fuse e il vescovado fu ribattezzato Diocesi di Bath e Wells&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;wells-2&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14818" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da allora è stato il luogo dell&&num;8217&semi;Assedio di Wells della Guerra Civile e della battaglia della Ribellione di Monmouth &lpar;1685&rpar;&comma; ma rimane incredibilmente ben conservato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il clou di Wells è la sua&nbsp&semi;cattedrale&comma; che domina la città&period;&nbsp&semi;L&&num;8217&semi;attuale cattedrale gotica fu costruita nel XIII secolo sul sito di un mausoleo romano e di una chiesa abbaziale&period;&nbsp&semi;Fu una delle prime cattedrali gotiche costruite in Inghilterra e impiegò 300 anni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed è proprio la cattedrale che trasforma Wells da paese a città&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Wells ottenne lo status di città in epoca medievale e lo mantiene ancora oggi&comma; nonostante abbia solo 12&period;000 residenti&comma; il che la rende molto più piccola di altre città del Regno Unito&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;imponente facciata occidentale della cattedrale ospita oltre 300 sculture scolpite&comma; da santi e angeli a re e regine storici&period;&nbsp&semi;All&&num;8217&semi;interno c&&num;8217&semi;è una serie di vetrate colorate e gli insoliti &&num;8220&semi;archi a forbice&&num;8221&semi; lungo la navata&period;&nbsp&semi;La loro forma incrociata è stata progettata per resistere al peso di una torre aggiunta nel XIV secolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;wells-3&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14819" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi anche salire alla Sala Capitolare&comma; una sala ottagonale dove il clero si incontra per discutere degli affari della chiesa&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>C&&num;8217&semi;è un&&num;8217&semi;incredibile scalinata in salita che è stata così consumata da centinaia di anni di passi che ora i gradini ondeggiano come onde&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Assicurati di restare in giro per vedere il rintocco degli orologi&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ci sono orologi all&&num;8217&semi;interno e all&&num;8217&semi;esterno della cattedrale&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;orologio astronomico interno è il più antico orologio meccanico funzionante in Gran Bretagna&comma; con Quarter Jack che appare dall&&num;8217&semi;interno dell&&num;8217&semi;orologio per suonare le campane due volte ogni quarto d&&num;8217&semi;ora&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E l&&num;8217&semi;orologio all&&num;8217&semi;esterno utilizza lo stesso meccanismo ma con due cavalieri&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;wells-4-1&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14820" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A pochi passi dalla cattedrale&comma; il Vicars&&num;8217&semi; Close è nascosto in una strada laterale&period;&nbsp&semi;Dirigiti sotto la porta ad arco in una tranquilla strada acciottolata dove troverai due file ordinate di case medievali in pietra con i loro caratteristici alti camini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si dice che la chiusura sia la strada puramente residenziale più antica d&&num;8217&semi;Europa e fu originariamente costruita dal vescovo Ralph di Wells nel 1348 per ospitare i sacerdoti che prestavano servizio nel coro della cattedrale e tenerli lontani dalle tentazioni della vita cittadina&period;&nbsp&semi;E oltre alle case c&&num;8217&semi;erano anche una cappella&comma; una biblioteca e una sala da pranzo per i residenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso degli anni furono aggiunti giardini e camini più alti&period;&nbsp&semi;Alcune furono demolite per creare proprietà più grandi una volta che ai preti fu permesso di sposarsi&comma; quindi ora sono rimaste 27 residenze&comma; che sono ancora occupate dal coro e da altro personale della cattedrale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ora i suoi edifici splendidamente conservati sono uno dei luoghi più popolari per i fotografi a Wells&comma; anche se arriva presto per evitare la folla&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E se fai una passeggiata da vicino&comma; vedi se riesci a vedere dove si restringe&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato costruito leggermente affusolato&comma; con l&&num;8217&semi;estremità più stretta di tre metri per dare l&&num;8217&semi;illusione che sia più lungo di quanto non sia in realtà&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Costruito nel XIII secolo&comma; il&nbsp&semi;Palazzo Vescovile&nbsp&semi;è stato la residenza dei vescovi di Bath e Wells per 800 anni&period;&nbsp&semi;Il vescovo vive lì ancora oggi&comma; ma alcune parti del palazzo sono aperte ai visitatori&period;&nbsp&semi;Ma prima devi attraversare il fossato e il ponte levatoio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non l&&num;8217&semi;accoglienza che ti aspetteresti da un uomo di chiesa&comma; ma una faida del XIV secolo tra il vescovo e la città fece sì che il palazzo fosse fortificato per tenere lontani eventuali ospiti indesiderati&comma; oltre a mettere in mostra la ricchezza e il potere della chiesa&period;&nbsp&semi;Anche se non entri nel palazzo&comma; vale la pena fare una passeggiata attorno al fossato per ammirare il panorama&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All&&num;8217&semi;interno è possibile visitare la cappella e alcuni ambienti interni&comma; tra cui il sottotetto a volta e la lunga galleria&period;&nbsp&semi;E all&&num;8217&semi;esterno ci sono i resti della Sala Grande&comma; caduta in rovina dopo che un precedente vescovo vendette il piombo dal tetto per guadagnare qualche soldo extra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il palazzo è circondato da 14 acri di giardini e tra questi c&&num;8217&semi;è una delle sorgenti naturali che hanno dato il nome ai Pozzi&period;&nbsp&semi;L&&num;8217&semi;acqua ribolle ancora alla velocità di 100 litri al secondo e scorre nel fossato attorno al palazzo e nel fiume Sheppey&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il fossato ospita anche i cigni del palazzo&period;&nbsp&semi;Non i normali cigni&comma; i cigni reali del palazzo sono stati addestrati in modo tale da suonare un campanello al corpo di guardia ogni volta che vogliono essere nutriti&comma; una tradizione che risale alla figlia di un vescovo vittoriano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se hai visto&nbsp&semi;<em>Hot Fuzz<&sol;em>&comma; la commedia d&&num;8217&semi;azione poliziesca del 2007 con Simon Pegg&comma; le strade di Wells potrebbero sembrarti familiari&period;&nbsp&semi;Lo scrittore e regista del film Edgar Wright è cresciuto a Wells&comma; quindi ha ottenuto un ruolo da protagonista sullo schermo nei panni di Sandford&comma; l&&num;8217&semi;apparentemente idilliaca cittadina di campagna inglese che nasconde un oscuro segreto e un tasso di omicidi più alto del previsto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;09&sol;wells-5&period;jpg&quest;w&equals;723" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-14822" &sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le location utilizzate nel film includevano il Palazzo Vescovile&comma; la chiesa di St Cuthbert&comma; il pub The Crown e lo Swan Hotel&period;&nbsp&semi;Ma un edificio che non troverete nel film è la cattedrale&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato scrupolosamente dipinto in ogni inquadratura perché era un edificio troppo imponente per una piccola città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La &&num;8220&semi;Libertà di Sant&&num;8217&semi;Andrea&&num;8221&semi;&comma; la parrocchia originaria che ospitava la cattedrale&comma; il Palazzo Vescovile e Vicar&&num;8217&semi;s Close&comma; era protetta da due grandi cancelli d&&num;8217&semi;ingresso&comma; conosciuti come Penniless Porch e Bishop&&num;8217&semi;s Eye&comma; che ancora oggi torreggiano sulla piazza del mercato di Wells&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Queste porte gemelle furono costruite nel 1450 dal vescovo Thomas Beckington&comma; con il Penniless Porch&comma; noto anche come Pouper&&num;8217&semi;s Gate&comma; progettato per essere un luogo in cui le persone bisognose potevano trovare rifugio mentre chiedevano l&&num;8217&semi;elemosina&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi dare un&&num;8217&semi;occhiata ad entrambi dall&&num;8217&semi;esterno o dirigerti all&&num;8217&semi;interno del&nbsp&semi;Bishop&&num;8217&semi;s Eye&nbsp&semi;poiché ora è utilizzato come wine bar e ristorante&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Se visiti Wells di mercoledì o sabato&comma; non perderti il &ZeroWidthSpace;&ZeroWidthSpace;mercato all&&num;8217&semi;aperto nella Market Place&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato per secoli il cuore commerciale della città e qui puoi acquistare frutta&comma; verdura e altri prodotti locali&comma; fiori&comma; gioielli&comma; artigianato e articoli da regalo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Wells è ricca di siti storici da esplorare&period;&nbsp&semi;Se vuoi saperne di più sulla storia della zona&comma; fai una gita al&nbsp&semi;Wells and Mendip Museum&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato fondato da un collezionista vittoriano e conserva reperti geologici e di storia naturale provenienti dalle colline di Mendip&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>C&&num;8217&semi;è anche la chiesa di St Cuthbert&comma; l&&num;8217&semi;imponente chiesa parrocchiale di Wells con il suo soffitto a pannelli del XV secolo&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi anche ammirare The Old Deanery&comma; un ex edificio ecclesiastico del XII secolo accanto alla cattedrale&comma; attualmente in vendita per milioni di sterline&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E se hai voglia di un drink con un tocco di storia&comma; vai al&nbsp&semi;City Arms&nbsp&semi; in quella che era la Wells&&num;8217&semi; City Gaol&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Risale al 1549 e conserva ancora le finestre con le sbarre&comma; le serrature e le catene originali ed è presumibilmente anche il luogo più infestato di Wells&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version