• Contatti
martedì, Ottobre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

La delegazione calabrese dell’USR all’inaugurazione nazionale dell’anno scolastico

da Maurizio
18 Settembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La sede prescelta quest’anno è stata il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari

Il direttore Generale dell’USR Calabria Antonella Iunti, ha partecipato alla Cerimonia di apertura nazionale dell’anno scolastico, insieme alla delegazione studentesca guidata da Franca Falduto, responsabile delle Consulte Studentesche.

Ti potrebbe anche piacere

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

14 Ottobre 2025
132
Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

13 Ottobre 2025
164

L’iniziativa “Tutti a Scuola”, giunta alla XXIV edizione, fu organizzata per la prima volta dal Presidente Ciampi di cui proprio il 16 Settembre ricorrevano 8 anni dalla morte e per anni è stata realizzata nel Cortile d’Onore del Quirinale offrendo ai partecipanti il privilegio di visitarlo. Il Presidente Sergio Mattarella ha reso, invece, itinerante questo importante evento al fine di valorizzare luoghi simbolici del Paese. La sede prescelta quest’anno è stata il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari in cui, come ogni anno, è stato allestito un imponente palcoscenico che ha ospitato le varie performance introdotte, come di consuetudine, dall’ormai popolare sigla eseguita dall’orchestra giovanile veneta diretta dal M° Leonardo De Amicis.

Sono state tutte molto apprezzate le esibizioni dei vari artisti, quelli in erba e quelli famosi, come la cantante Arisa che, citando, i suoi nonni ha esortato gli studenti allo studio perché “il sapere è luce e quindi la cultura rende luminosi”.  

whatsapp image 2024 09 18 at 09.23.35

In tutti i momenti susseguitisi, ispirati al tema dell’Intelligenza Artificiale, al di là del piacere di un intrattenimento di qualità, sono emersi chiaramente profondi messaggi e proponimenti: la lotta al bullismo, il contrasto della violenza di genere, il valore della prevenzione e della rieducazione nel mondo della criminalità giovanile, le riflessioni filosofiche a portata di bambino e, a coronamento, l’esaltazione del valore della vita.

A questo proposito commovente si è rivelata la testimonianza di Giovanni Allevi che, oltre a suonare il pianoforte, ha parlato della sua sofferenza a causa della malattia che però gli ha anche insegnato a valorizzare ogni giorno vissuto considerandolo un grande dono: l’abbraccio commosso del Presidente Mattarella ha suggellato questo momento altamente significativo e toccante introducendo il suo tanto atteso discorso. 

Mattarella ha esordito salutando il pubblico in lingua sarda ed ha proseguito nell’illustrare, tra citazioni illustri, le ragioni del suo ritenere la Scuola “pilastro della Repubblica” privilegiandone il ruolo nella società.

“C’è oggi disagio tra giovani e giovanissimi – ha detto Mattarella – è un disagio che si mescola e si sovrappone alle loro qualità straordinarie e a grandi generosità di cui sono capaci. Non è sempre facile interpretare: a volte la cortina dell’incomunicabilità è talmente spessa che, per genitori e insegnanti, diventa difficile anche solo parlarne. Occorre rompere il muro delle solitudini e del silenzio. Andare incontro. Ascoltare. Offrire possibilità. Costruire occasioni di dialogo, di socialità, di crescita insieme. Senza dialogo, senza umanità, senza empatia, non ci sarà progresso tecnologico che possa esaudire il desiderio di una vita piena, ricca di relazioni, di affetti, di emozioni, di soddisfazioni”.

whatsapp image 2024 09 18 at 09.22.54

Il Ministro Valditara, ha focalizzato l’attenzione sull’importanza di porre lo studente sempre al centro valorizzandone le bellissime e diverse personalità, inclinazioni e talenti all’interno di una scuola costituzionale, ovvero un’istruzione che in tutti i suoi livelli deve mantenere come riferimento la persona, rispondente alle esigenze della contemporaneità all’insegna di principi come solidarietà, responsabilità individuale, libertà, appartenenza alla comunità nazionale. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha salutato tutti augurando a ragazze e ragazzi di affrontare “un anno unico ed irripetibile, ma costantemente con l’altro”.

La cerimonia si è conclusa con il passaggio del Presidente tra studenti, docenti e dirigenti che lo hanno accompagnato con l’entusiasmo e la grande empatia di sempre.

Tags: mattarellapresidentescuola

Maurizio

Articoli Simili

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

L’Archivio Storico Comunale apre le porte in una domenica vissuta tra memorie, scoperte e storie di famiglia

da redazione
14 Ottobre 2025
132

La Domenica di Carta ha regalato un tuffo nella memoria: cittadini e famiglie in visita tra mappe antiche, storie nobiliari...

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

Al Polo Professionale Gagliardi De Filippis Prestia di Vibo Valentia, Giornata Speciale in occasione dell’Erasmus Day

da redazione
13 Ottobre 2025
164

Mercoledì dalle ore 10.00 la Giornata speciale dedicata all’orientamento scolastico e alle esperienze di mobilità internazionale Il Polo Professionale E....

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

Al Next Generation AI di Napoli, Vibo Valentia presente con i ragazzi del Filangieri-De Amicis

da redazione
13 Ottobre 2025
118

Presenti oltre 6.000 partecipanti fra studenti, docenti e dirigenti scolastici, 280 mentor e formatori, insieme a oltre 50 imprese e...

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

Vibo Valentia, il Liceo Capialbi nel programma Erasmus+

da redazione
11 Ottobre 2025
130

Il Liceo Capialbi, inoltre, ospiterà dal 12 al 18 ottobre una delegazione di 6 studenti e 2 docenti in mobilità...

Prossimo

Controlli sulla movida in tutto il Vibonese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews